Capitolo 18. Gli stati della materia

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Gli stati della materia
Sono incomprimibili
A: solo i solidi
B: i solidi e i liquidi
C: i solidi, i liquidi e i gas
D: i liquidi e i gas
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il volume dei gas
In quali condizioni il volume di un gas è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta?
A: a pressione costante
B: a temperatura costante
C: a volume costante
D: aumentando la pressione
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il numero di moli di un gas
In quali condizioni il numero delle moli di un gas è direttamente proporzionale al suo volume?
A: a pressione e temperatura costanti
B: a temperatura e volume costanti
C: a volume e pressione costanti
D: aumentando il volume
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La legge generale dei gas perfetti
Per la legge generale dei gas perfetti:
• a ________ costante, la pressione di un gas è ________ proporzionale alla ________ assoluta;
• a ________ costante, il volume di un gas è ________ proporzionale alla ________ assoluta;
• a temperatura e ________ costanti, la pressione è ________ proporzionale al ________ del gas;
• a ________ e temperatura costanti, il numero di molecole (di qualsiasi tipo) presenti nel gas è ________ proporzionale al suo ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I gas
A: La diffusione di un gas corrisponde alla sua capacità di espandersi in tutte le direzioni.
B: Quando un gas viene compresso, le distanze fra le sue molecole diminuiscono.
C: Un aumento di pressione di un gas corrisponde, a livello molecolare, a un aumento delle distanze fra le particelle.
D: A 20 K è possibile comprimere l'ossigeno fino a farlo diventare liquido.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La teoria cinetica della materia
A: Secondo la teoria cinetica della materia le molecole di elio e ossigeno a 1 K hanno movimenti di traslazione e rotazione.
B: Secondo la teoria cinetica della materia le molecole di elio a –100 °C hanno movimenti di traslazione e rotazione.
C: In ogni caso, fornendo calore a entrambi i gas, elio e ossigeno, aumenta la loro temperatura.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I fluidi
Sono fluidi
A: soltanto i liquidi
B: i solidi e i liquidi
C: i solidi, i liquidi e i gas
D: i liquidi e i gas
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I liquidi
Le particelle nei liquidi
A: hanno solo movimenti di traslazione e rotazione
B: hanno solo moti di traslazione e vibrazione
C: hanno moti di vibrazione traslazione e rotazione
D: hanno solo moti di rotazione e traslazione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I tensioattivi
Quale effetto hanno i tensioattivi sulla tensione superficiale di un liquido?
A: La rendono nulla.
B: La rendono uguale a quella del liquido o del gas con il quale il liquido è in contatto.
C: La fanno aumentare.
D: La fanno diminuire.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il vapore saturo
Quale fra le seguenti affermazioni riguardanti il vapore saturo è sbagliata? È un vapore
A: in equilibrio dinamico con il proprio liquido
B: con pressione parziale pari alla tensione di vapore del liquido che sovrasta
C: che sovrasta un liquido nel quale il numero di molecole che evaporano è uguale al numero di molecole che condensano
D: che non può disciogliere ulteriori sostanze
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La fusione
Durante la fusione
A: le forze di coesione fra le particelle si annullano completamente
B: le forze di coesione fra le particelle si indeboliscono permettendo loro movimenti più ampi
C: si scindono i legami covalenti presenti nelle molecole del solido
D: le molecole del solido si allontanano dalla superficie disperdendosi nell'aria
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La densità
Considera i seguenti idrocarburi liquidi a temperatura ambiente: pentano (C5H12), esano (C6H14), ottano (C8H18). Quale di essi a temperatura ambiente ha densità maggiore e perché?
A: Il pentano, perché le sue molecole hanno massa molecolare minore.
B: L'ottano, perché le sue molecole hanno massa molecolare maggiore.
C: Non si può rispondere sulla base dei dati forniti.
D: Hanno densità identiche, perché in tutti e tre i casi il tipo di legame intermolecolare è lo stesso.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Ebollizione ed evaporazione
L'ebollizione si verifica quando il vapore inizia a formarsi anche all'________ del liquido, mentre l'evaporazione riguarda soltanto le molecole che si trovano sulla ________ esterna. L'ebollizione si verifica quando la temperatura del liquido raggiunge il valore al quale la tensione di vapore diventa uguale alla pressione ________. La temperatura di ebollizione dipende dal tipo di ________ e dalla ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le proprietà dei liquidi
A: La densità dei liquidi dipende dall'energia dei legami intermolecolari.
B: Durante la fusione la temperatura aumenta rapidamente.
C: Il calore di fusione è uguale per tutte le sostanze.
D: I tensioattivi aumentano la tensione superficiale di un liquido.
E: L'evaporazione avviene soltanto ad alte temperature.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I solidi
A: I solidi cristallini sono piuttosto rari.
B: La crosta terrestre è composta prevalentemente da solidi ionici.
C: I solidi amorfi sono caratterizzati da un rigoroso ordine interno.
D: I metalli sono solidi amorfi.
E: I vetri sono solidi cristallini.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I solidi
Quali sono le forze che uniscono le particelle che compongono i solidi?
A: solo forze intermolecolari
B: forze intermolecolari e legami metallici
C: forze intermolecolari e legami covalenti
D: legami ionici, legami covalenti, forze intermolecolari o legami metallici
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I solidi cristallini
Che cos'è un solido cristallino?
A: un solido trasparente
B: un solido costituito da grandi poliedri
C: un solido costituito da poliedri grandi e piccoli, spesso microscopici
D: un solido composto da piccoli granuli
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I solidi
Nei solidi, le particelle
A: girano debolmente su se stesse
B: sono immobili
C: si spostano continuamente in tutte le direzioni
D: oscillano intorno alla propria posizione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I nanotubi di carbonio
Che cosa sono i nanotubi di carbonio?
A: forme amorfe del carbonio
B: forme fibrose del carbonio
C: forme allotropiche del carbonio
D: forme polimorfe del carbonio
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I solidi metallici
I solidi metallici sono costituiti da ioni ________ ordinatamente disposti nel reticolo cristallino, uniti da legame ________. Poiché anche questo legame è molto ________, questi solidi fondono a temperature ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza