Capitolo 2. Un modello per la materia

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

I cambiamenti di stato
Quando in estate vengono riposti gli indumenti di lana negli armadi, è uso mettere delle palline di naftalina come antitarme. L'aroma che si diffonde è dovuto al fatto che la naftalina
A: brina
B: sublima
C: liquefà
D: condensa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I passaggi di stato
Individua il passaggio di stato rispondente a ciascuna situazione.
La brina si forma quando il vapore acqueo si trasforma in ghiaccio, a contatto con superfici aventi temperature inferiori a 0 °C. ________
Sui vetri dell'aula d'inverno si formano gocce d'acqua. ________
I cristalli di iodio in laboratorio devono essere mantenuti all'interno di contenitori chiusi per evitare la dispersione dei loro vapori. ________
Lo sbrinamento di un frigorifero. ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli stati fisici della materia
Indica a quale stato fisico corrisponde ciascuna affermazione.
A: Hanno volume definito ma possono modificare la forma in funzione del recipiente che li contiene.
B: Non hanno né forma né volume propri.
C: Hanno volume e forma propri.
D: Lo sono l'ossigeno, l'azoto e il diossido di carbonio.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria corpuscolare
Secondo la teoria corpuscolare della materia, le forze attrattive:
A: possono essere allentate se si scalda la materia.
B: sono piccolissime.
C: tendono a ristabilirsi quando la materia si scalda.
D: sono temperatura e calore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione
La pressione (p) è la ________ che agisce sull'unità di ________ e si calcola facendo il ________ tra la ________F che agisce ________ a una ________ e l'area S della ________ stessa.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gas e pressione
La pressione di un gas contenuto in un recipiente di cui è definito il volume:
A: raddoppia se il numero di particelle contenute nel recipiente raddoppia.
B: è direttamente proporzionale al numero di particelle presenti nell'unità di volume.
C: è equivalente alla pressione esercitata dalla forza di un newton sulla superficie di un metro quadrato.
D: è dimezzata se il numero di particelle contenute nel recipiente raddoppia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La tensione di vapore
Si chiama tensione di vapore la ________ che, a una data temperatura, il vapore ________ esercita ________ del ________sottostante.
I valori della tensione di vapore sono diversi da ________ a liquido: per esempio, alla temperatura di 25 °C, l'acqua ha una tensione di vapore di ________, mentre quella dell'etanolo è pari a ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I liquidi e i passaggi di stato
In un liquido che ________ le particelle più ricche di energia si ________; l'energia ________ media delle particelle restanti, di conseguenza, si ________. Poiché la ________ di un corpo dipende dall'energia ________ media di tutte le sue particelle, ne consegue che un liquido ________ si ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I liquidi e i gas nel modello particellare
Le particelle dei liquidi e dei gas possono compiere:
A: soltanto moti vibrazionali.
B: moti vibrazionali, rotazionali e traslazionali.
C: solo moti traslazionali.
D: soltanto moti rotazionali e vibrazionali.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I solidi vetrosi
Alcuni solidi, come il vetro, la gomma o la plastica, presentano una disposizione ________ delle particelle: per questo motivo, la loro struttura è simile a quella dei ________, ma hanno ________ e volume ben definiti come i ________. Per questo motivo possono essere considerati dei solidi privi di ________. Tali solidi sono chiamati ________ o solidi vetrosi.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza