Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoL'acqua e le biomolecoleBiomolecole e molecole organicheReazioni di condensazione e di idrolisi

Capitolo 1 - La vita e le sue molecole

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Gli organismi viventi
Quale di queste caratteristiche non è necessaria per definire un organismo vivente?
A: Risposta agli stimoli.
B: Competizione.
C: Evoluzione.
D: Crescita.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Legame covalente
Il legame covalente:
A: è quello che si instaura in un composto come KBr.
B: può essere solo semplice.
C: si forma tra due atomi che condividono una o più coppie di elettroni.
D: tiene uniti l'atomo di sodio e quello di cloro nei cristalli di NaCl, il sale da cucina.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il legame a idrogeno
Indica quale delle seguenti affermazioni è corretta per il legame a idrogeno.
A: Si forma tra ossigeno e idrogeno della stessa molecola d'acqua.
B: Si instaura tra diverse molecole d'acqua.
C: Rende il ghiaccio più denso dell'acqua liquida.
D: Si verifica soltanto nell'acqua.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il pH
In una soluzione a pH neutro, la concentrazione di:
A: ioni idrogeno equivale a quella di ioni ossidrile.
B: ioni idrogeno è inferiore a quella di ioni ossidrile.
C: molecole d'acqua è inferiore è quella degli ioni idrogeno.
D: ioni idrogeno è maggiore di quella degli ioni ossidrile.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Le basi
Una base è:
A: una sostanza che impedisce il cambiamento del pH.
B: una soluzione con un pH compreso tra 1 e 7.
C: qualsiasi composto che cede ioni idrogeno.
D: una sostanza che causa una diminuzione della concentrazione degli ioni idrogeno.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'idrolisi
La reazione di idrolisi:
A: unisce i singoli monomeri in catene polimeriche.
B: è opposta a quella di condensazione.
C: separa i legami a idrogeno di una molecola.
D: libera una molecola d'acqua.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

La cellulosa e il glicogeno
La cellulosa e il glicogeno:
A: svolgono entrambi funzione strutturale.
B: sono entrambi formati da monomeri di glucosio.
C: sono disaccaridi.
D: svolgono entrambi funzione di riserva.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I lipidi
Perché i lipidi riescono a formare barriere che isolano le cellule dall'ambiente esterno?
A: Perché sono idrofobici.
B: Perché sono idrosolubili.
C: Grazie alla possibilità di formare doppi legami.
D: Grazie al loro elevato potenziale energetico.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'unione degli amminoacidi
L'unione di più amminoacidi:
A: avviene attraverso reazioni di condensazione.
B: porta alla formazione di polisaccaridi.
C: determina la disposizione spaziale di una proteina.
D: avviene in seguito alla reazione tra i gruppi delle catene laterali.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il DNA
Il DNA:
A: presenta, nella propria struttura, le tre basi azotate pirimidiniche, citosina, timina e uracile, e una base azotata purinica, l'adenina.
B: è costituito da nucleotidi formati da una base azotata, un gruppo contenente fosforo e uno zucchero, il ribosio.
C: è un acido nucleico e un polimero, composto da monomeri chiamati deossiribonucleotidi.
D: è composto in genere da un'unica catena di nucleotidi con geometria variabile.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza