EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'acqua e le biomolecole

Gli acidi nucleici

Aree tematiche per Gli acidi nucleici

Biologia

20 esercizi
Capitolo 2
Tessuto connettivo / Tessuto nervoso / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Struttura e funzione dei neuroni / Le funzioni del sangue / La regolazione dopo la trascrizione / L'osmosi / Le ghiandole endocrine / Le ghiandole esocrine / Tessuto epiteliale / Il trasporto dell'ossigeno / Legamenti e tendini / La struttura del DNA / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / La matrice extracellulare / Tessuto adiposo / L'endocitosi / La diffusione semplice / L'esocitosi / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno

Biologia

20 esercizi
8 Il linguaggio della vita
La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / Mutazioni spontanee e indotte / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La struttura dei nucleotidi / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8 Il linguaggio della vita
La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il linguaggio della vita e dell'evoluzione
Barriere riproduttive prezigotiche / I ribosomi / La traduzione / La macroevoluzione / Il codice genetico / L'estinzione / La trascrizione / Radiazioni adattative / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / La speciazione / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi / L'effetto del fondatore / I fattori evolutivi / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Biologia

20 esercizi
Il linguaggio della vita e dell'evoluzione
Barriere riproduttive prezigotiche / I ribosomi / La traduzione / La macroevoluzione / Il codice genetico / La trascrizione / L'estinzione / Radiazioni adattative / I nucleotidi / Le quattro basi azotate / La speciazione / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / DNA polimerasi e ligasi / L'effetto del fondatore / I fattori evolutivi / Mutazioni spontanee e indotte / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Biologia

17 esercizi
Il linguaggio della vita
I primi esperimenti / Struttura del DNA / La struttura del DNA / La duplicazione del DNA / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / I risultati di Franklin e Wilkins / DNA polimerasi e ligasi / I primi organismi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le basi della chimica della vita
La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / Il legame peptidico / Caratteristiche generali delle piante / Monosaccaridi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / L'origine della vita / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Proprietà e funzioni delle proteine / Le basi azotate / La struttura del DNA / I carotenoidi / La molecola di ATP / La struttura dell'RNA / La struttura dei nucleotidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il DNA è il materiale genetico
I primi esperimenti / La struttura del DNA / Struttura del DNA / La duplicazione del DNA / La traduzione / Il codice genetico / I geni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / DNA polimerasi e ligasi / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La struttura e la funzione del DNA
I primi esperimenti / La struttura del DNA / Struttura del DNA / La duplicazione del DNA / Le quattro basi azotate / DNA polimerasi e ligasi / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / Caratteri specializzati delle cellule procariote / I batteri e i batteriofagi / I trasposoni / Relazione tra telomeri, telomerasi e invecchiamento cellulare / Riparazione errori di duplicazione / Le basi azotate / La struttura dei nucleotidi / I cromosomi / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi

Biologia

18 esercizi
Capitolo 7. Il DNA in azione
I diversi tipi di RNA / Il codice genetico / La trascrizione / SARS e SARS-CoV-2 / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La duplicazione del DNA / La salute delle popolazioni / Lo sviluppo delle malattie / Gli enzimi di restrizione / Diminuzione della biodiversità / Le basi azotate / La biotecnologia / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / La struttura dei virus

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3. Le molecole della vita
Le quattro basi azotate / Le basi azotate / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Disaccaridi / Monosaccaridi / La denaturazione / Oligosaccaridi e polisaccaridi / I trigliceridi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / La struttura del DNA / La molecola di ATP / La struttura dell'RNA / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Gli amminoacidi

Biologia

20 esercizi
Capitolo 3. Le molecole della vita
Oligosaccaridi e polisaccaridi / Proprietà e funzioni delle proteine / I fosfolipidi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / I nucleotidi / I legami glicosidici / La denaturazione / Gli steroidi / Struttura delle biomolecole / L'idrolisi dell'ATP / Gli isomeri / Reazioni di condensazione e di idrolisi / La struttura dei nucleotidi / Gli amminoacidi / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / L'energia di attivazione e la velocità di reazione

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2. Dagli atomi alle biomolecole
Struttura delle biomolecole / La struttura dei nucleotidi / Il legame peptidico / Rappresentazione delle biomolecole / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / Gli steroidi / Proprietà e funzioni delle proteine / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / Le strutture secondarie / La tensione superficiale / La capillarità / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / L'importanza dell'alimentazione / Il legame ionico / Le malattie cardiovascolari / L'evaporazione

Biologia

15 esercizi
B4. Dal DNA all'ingegneria genetica
Mammografia, ecografia e Pap test / I retrovirus / AIDS e le immunodeficienze / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I nucleotidi / SARS e SARS-CoV-2 / DNA polimerasi e ligasi / La PCR / La biotecnologia / Virus e cancro / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / I sequenziatori automatici / Le scienze omiche / Il Progetto Genoma Umano / La coniugazione / Il metodo Sanger

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. Il DNA e la regolazione genica
Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / Gli operoni / I batteri e i batteriofagi / L'espressione genica / I nucleotidi / I trasposoni / La regolazione operata dagli RNA / Trascrizione differenziale / I fattori di trascrizione / Virus e cancro / I controlli post-traduzionali / La struttura dei nucleotidi / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La resistenza agli antibiotici / I plasmidi

Biologia

27 esercizi
B4. Il DNA e la regolazione genica
Le interazioni tra DNA e ambiente / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I nucleotidi / La struttura dei nucleotidi / Zoonosi / L'operone trp / L'operone lac / AIDS e le immunodeficienze / I geni / L'espressione genica / I trasposoni / DNA polimerasi e ligasi / SARS e SARS-CoV-2 / Organi e sistemi sensoriali / Virus e cancro / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La cromatina / La struttura dei virus / La coniugazione

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1. Le biomolecole
Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / Inibizione enzimatica / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura quaternaria / Le vitamine / La struttura terziaria / Gli steroidi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / I glicolipidi / Le strutture secondarie / La struttura dei nucleotidi / Il legame peptidico / Vitamine / Fonti di energia rinnovabili / Punto isoelettrico di un amminoacido

Biologia

10 esercizi
Capitolo 11. Gli acidi nucleici: struttura e funzione
I ribosomi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Le quattro basi azotate / Le basi azotate / Trascrizione differenziale / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Struttura e funzione del RNA

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. Gli acidi nucleici: struttura e funzione
La traduzione / Struttura del DNA / I ribosomi / L'operone trp / I diversi tipi di RNA / L'operone lac / Gli operoni / Le quattro basi azotate / Le basi azotate / La struttura del DNA / Struttura e funzione del RNA

Biologia

17 esercizi
Capitolo B2. Il linguaggio della vita
Struttura del DNA / La struttura del DNA / La duplicazione del DNA / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / I risultati di Franklin e Wilkins / DNA polimerasi e ligasi / I primi organismi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

14. La trasmissione dei caratteri ereditari
La legge della segregazione / La legge della dominanza / Le fasi del ciclo cellulare / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / Le quattro basi azotate / La scissione binaria / La meiosi I e la meiosi II / Le basi azotate / La fecondazione e lo zigote / Cromosomi sessuali e autosomi / La legge dell'assortimento indipendente / I gameti / Omozigoti ed eterozigoti / Genotipo e fenotipo / Geni, alleli e loci / La riproduzione asessuata o vegetativa / Metafase / Telofase / Anafase / Profase / La struttura del DNA / La cromatina / I cromosomi / L'ereditarietà poligenica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

11. I materiali della vita
Monosaccaridi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / I trigliceridi / Proprietà e funzioni delle proteine / La struttura del DNA / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / La struttura quaternaria / I composti organici e inorganici / La struttura terziaria / Gli steroidi / Le cere / Struttura delle biomolecole / Le basi azotate / I fosfolipidi / Le strutture secondarie / L'acqua e la vita / Struttura primaria / La struttura dei nucleotidi / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

15 esercizi
Capitolo 2. Dagli atomi alle biomolecole
Proprietà e funzioni delle proteine / La struttura dei nucleotidi / Gli amminoacidi / Il legame ionico / La tavola periodica degli elementi / Composizione e proprietà dei carboidrati / Disaccaridi / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / La struttura quaternaria / La struttura dell'atomo / La tensione superficiale / Le strutture secondarie / Struttura primaria / Reazioni di condensazione e di idrolisi / La capillarità / Composizione e proprietà dei lipidi / L'evaporazione

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7. I materiali della vita
Monosaccaridi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / I trigliceridi / Proprietà e funzioni delle proteine / La struttura del DNA / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / I composti organici e inorganici / La struttura quaternaria / La struttura terziaria / Gli steroidi / Le cere / Struttura delle biomolecole / Le basi azotate / I fosfolipidi / L'acqua e la vita / Le strutture secondarie / Struttura primaria / La struttura dei nucleotidi / Composizione e proprietà dei lipidi
mostrati 24 di 116