Capitolo 3. Il metabolismo cellulare

14 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La catena di trasporto degli elettroni
A mano a mano che gli elettroni scendono lungo la catena di trasporto
A: passano da un trasportatore proteico a un altro.
B: determinano l'ossidazione del trasportatore successivo.
C: la cellula perde energia consumando molecole di ATP.
D: il NAD+ si trasforma in NADH con formazione di O2.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le fasi della respirazione cellulare
Associa ognuna delle fasi della respirazione cellulare agli eventi che le contraddistinguono.

- ________: ha una molecola di glucosio come composto di partenza.

- ________: trasforma l'acido piruvico in etanolo.

- ________: demolisce il gruppo acetile liberando CO2.

- ________: ha come accettore finale l'ossigeno.

- ________: avviene nei muscoli in assenza di O2.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Fermentazione alcolica
Al termine della fermentazione alcolica
A: si forma una molecola di metanolo con un piccolo guadagno netto di energia.
B: si ottiene un composto a tre atomi di carbonio che verrà in seguito scomposto ulteriormente.
C: si ottiene NAD in forma ossidata che può essere utilizzato di nuovo nella glicolisi.
D: si forma una molecola con più energia di quella dello zucchero di partenza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Glucosio e ATP
Il processo con cui una cellula ottiene più ATP per ogni molecola di glucosio è
A: la fotosintesi clorofilliana.
B: la glicolisi.
C: la fosforilazione ossidativa.
D: la fermentazione alcolica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La fosforilazione
Il processo di fosforilazione di una molecola
A: sposta energia mediante il trasferimento di un gruppo fosfato.
B: consiste nel distacco di un gruppo fosfato per ottenere ATP.
C: prevede l'eliminazione di un gruppo fosfato dall'ADP per ottenere ATP.
D: è l'acquisto di un gruppo fosfato con perdita di energia della molecola.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il glucosio nella respirazione cellulare
Nella reazione della respirazione cellulare, per ogni molecola di glucosio sono coinvolte in tutto
A: 6 molecole di CO2 e 2 di O2.
B: 6 molecole di O2 e 6 di H2O.
C: 6 molecole di O2 e 2 di ATP.
D: 6 molecole di H2O e 6 di CO2.
E: 6 molecole di ATP e 6 di H2O.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'ATP
La molecola di ATP
A: si forma dall'ADP mediante una reazione esoergonica.
B: è caratterizzata da legami molto forti tra il ribosio e il fosforo.
C: diventa ADP acquistando energia e perdendo un gruppo fosfato.
D: si «ricarica» grazie alla demolizione di molecole organiche.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'ossidazione del glucosio
Indica se le seguenti affermazioni sull'ossidazione del glucosio sono vere oppure false.
A: Nel ciclo di Krebs il primo composto che si forma è l'acido ossalacetico.
B: Nei mitocondri l'enzima ATP sintetasi è presente sia sulle creste sia nella matrice.
C: I vari citocromi ricevono gli elettroni a livelli energetici differenti.
D: Dall'ossidazione completa di una molecola di glucosio si ottengono sempre 38 ATP.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il NADH
Il NAD+ è ________ che viene utilizzato per ________ degli elettroni. Il NAD+ ha, infatti, la capacità di rimuovere atomi di ________, insieme ai loro elettroni, da molecole organiche che, di conseguenza, ________; il NAD+ viene convertito così in ________, una molecola ricca di energia che la cellula utilizza per la formazione di molecole di ________, pronte a liberare, a loro volta, l'energia necessaria alle attività cellulari.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Glucosio e fotosintesi clorofilliana
Il glucosio prodotto con la fotosintesi clorofilliana deriva in definitiva da
A: atomi di idrogeno che si uniscono al diossido di carbonio.
B: atomi di carbonio che si uniscono a molecole d'acqua.
C: atomi di C del diossido di carbonio che si uniscono tra loro.
D: atomi di ossigeno che si legano a composti organici.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La catena di trasporto degli elettroni
Gli elettroni, passando lungo la catena di trasporto da un livello energetico più ________ a uno ________, ________ energia che viene utilizzata per formare ATP; da questa serie di reazioni si formano molecole di ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La intesi di ATP
Perché avvenga la sintesi di ATP nei mitocondri occorre che
A: si formi un gradiente di concentrazione di ioni H+ ai due lati di una membrana.
B: la cellula consumi molecole di ATP per attivare la catena di trasporto di elettroni.
C: una serie di reazioni concentrino ioni H+ all'interno della matrice mitocondriale.
D: un substrato sia disponibile a liberare molecole di fosforo attraverso l'ATP sintetasi.
E: gli ioni H+ passino secondo gradiente attraverso il complesso ATP sintetasi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Processi aerobici e anaerobici
La differenza tra un processo aerobico e uno anaerobico è che
A: per ogni molecola di glucosio, il processo aerobico ha una resa energetica superiore.
B: il processo aerobico è esoergonico, mentre quello anaerobico è endoergonico.
C: il processo aerobico può avvenire in assenza di O2, quello anaerobico avviene solo in sua presenza.
D: il processo anaerobico produce CO2, mentre quello aerobico produce O2.
E: il processo aerobico utilizza O2, per quello anaerobico non occorre O2.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Glicolisi, ciclo di Krebs e trasporto degli elettroni
Per ogni affermazione indica se si riferisce al processo di glicolisi, a quello del ciclo di Krebs o alla catena di trasporto di elettroni finale.
A: Partecipa alla formazione di ATP per chemiosmosi.
B: Si riducono molecole di FAD.
C: Si crea un gradiente di concentrazione.
D: Si libera diossido di carbonio.
E: Si verifica in tutti gli organismi viventi.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza