Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoL'evoluzione e l'origine delle specieLe teorie sulla storia della vitaL'origine della vita

Capitolo 1 - L'evoluzione dei viventi

10 esercizi
SVOLGI
INFO

Biologia

Categorie tassonomiche
Metti in ordine decrescente le categorie tassonomiche individuate da Linneo.
1 ________
2 ________
3 ________
4 ________
5 ________
6 ________
7 ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Organizzazione gerarchica della vita
Le cellule si organizzano progressivamente in:
1- ________
2- ________
3- ________
4 - ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Cellule
Una cellula si distingue da un aggregato semplice di molecole per
A: la presenza di una membrana che la separa dall'ambiente circostante
B: la presenza di enzimi
C: la capacità di svolgere reazioni chimiche
D: la capacità di autoduplicarsi
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Dimensioni di organismi e molecole
Abbina a ciascun costituente della materia vivente le giuste dimensioni.

Virus  ________
Atomo  ________
Batteri  ________
Molecole inorganiche________
Cellule eucariote  ________
Molecole organiche  ________
Macromolecole  ________

Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Metabolismo
Il metabolismo è l'insieme dei ________________ che caratterizzano ogni ________. Il metabolismo consta dei processi di ________, che portano alla sintesi di nuova materia vivente e dei processi di ________, che portano alla decomposizione di materia vivente.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Cellule eucariote e procariote
Quali tra le seguenti caratteristiche sono presenti nelle cellule eucariote ma non in quelle procariote?
A: membrana nucleare
B: organuli membranosi
C: ribosomi
D: citoplasma
E: più di un cromosoma
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Atmosfera primordiale
L'atmosfera primordiale era costituita da un involucro gassoso formato principalmente da ossigeno, vapor d'acqua, composti azotati, acido solfidrico e tracce di metano, mentre anidride carbonica era completamente assente.
Trova errore
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

L'evoluzione
Secondo Darwin il processo evolutivo si basa su:
A: l'ereditarietà dei caratteri acquisiti
B: la sopravvivenza degli individui più adatti all'ambiente nel quale vivono
C: le variazioni casuali che costituiscono una popolazione naturale
D: l'idea vitale universale
E: una scala di complessità crescente degli organismi
F: la sostituzione di antiche specie con specie nuovi in seguito a catastrofi
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

La moderna teoria dell'evoluzione
La combinazione della teoria di Darwin con la ________ mendeliana e le ricerche ________ è detta ________. Essa prevede la (________), ovvero imponenti eventi perturbatori che portano a grandi trasformazioni in tempi ________ e la ________, che opera a livello di variabilità degli individui.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Biologia

Storia della biochimica
________ Barbara McClintock pubblica la scoperta dei trasposoni
________ Mendel formula le leggi sull'ereditarietà dei caratteri
________ Watson e Crick individuano la struttura del DNA
________ Viene completato il Progetto Genoma Umano
________ Miller sintetizza gli amminoacidi in laboratorio
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza