Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - La regolazione genica nei procarioti e negli eucarioti

La regolazione genica nei virus e nei batteri

Aree tematiche per La regolazione genica nei virus e nei batteri
FILTRI

Biologia

12 esercizi
Mutazioni e variabilità genetica nei batteri
Anteprima

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. Malattie infettive
Gli agenti patogeni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Protozoi / Caratteristiche dei batteri / La resistenza agli antibiotici
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi
8. Malattie infettive
Gli agenti patogeni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Protozoi / Caratteristiche dei batteri / La resistenza agli antibiotici
Anteprima

Biologia

20 esercizi
9 L'ingegneria genetica e le sue applicazioni
La tecnica del DNA ricombinante / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi
Anteprima

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'espressione dei geni e l'ingegneria genetica
La tecnica del DNA ricombinante / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Gli operoni / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / La specializzazione cellulare / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi
Geni, genomi e ambiente
I fattori di trascrizione / La ricombinazione genica nei procarioti / Le interazioni tra DNA e ambiente / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Lo splicing alternativo / L'operone trp / La specializzazione cellulare / Gli operoni / Le caratteristiche dei tumori / Rimodellamento della cromatina
Anteprima

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Geni, genomi e ambiente
Le interazioni tra DNA e ambiente / La ricombinazione genica nei procarioti / Cellule staminali / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I fattori di trascrizione / La trascrizione / L'operone lac / Gli operoni / L'espressione genica / Le caratteristiche dei tumori / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B8.Il DNA ricombinante
Le biblioteche di cDNA / La proteomica / I vettori / Gli enzimi di restrizione / I vettori di clonaggio / La resistenza agli antibiotici / La PCR / I plasmidi
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6.La genetica di virus e batteri
L'orecchio / Gli operoni / La trasposizione / I plasmidi / Colture batteriche / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I batteri e i batteriofagi / Il metabolismo del lattosio in Escherichia coli / La struttura dei virus
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi
La plasticità dei geni
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Lo splicing alternativo / I retrovirus / L'operone lac / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Mutazioni genomiche / Mutazioni cromosomiche strutturali / Trascrizione dei procarioti / I plasmidi / La coniugazione
Anteprima

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La genetica e lo studio dei processi evolutivi
La selezione naturale e l'adattamento / La genetica delle popolazioni / La legge di Hardy-Weinberg / Genotipo e fenotipo / Darwin e l'eredità mendeliana / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteristiche generali della riproduzione sessuata / I fattori evolutivi / L'effetto collo di bottiglia / La variabilità intraspecifica / La selezione sessuale / La resistenza agli antibiotici
Accedi per sbloccare

Biologia

21 esercizi
Capitolo 5. La divisione cellulare e la riproduzione
Le fasi del ciclo cellulare / La spiralizzazione del DNA / Il crossing-over / Cromosomi sessuali e autosomi / I cromosomi / Il cariotipo / Profase I / Anafase / Anafase II / Profase / La non-disgiunzione / Le cellule somatiche / I plasmidi / La coniugazione / I gameti
Anteprima

Biologia

21 esercizi
Capitolo 1. Siamo esseri viventi
La teoria cellulare / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Le catene alimentari / Gli eterotrofi e gli autotrofi / La popolazione / Caratteristiche degli animali / Le 5 fasi del metodo scientifico / Il nucleo / Tipologia delle specie / I ribosomi / Tessuti / La traduzione / Organi / Caratteristiche in comune e differenze / I tessuti / La cellula / Gli organi / Lo stomaco / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / La struttura dei virus / Gli habitat / I quattro regni degli eucarioti / La nicchia ecologica
Anteprima

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A7. L'evoluzionismo e la biodiversità
La selezione naturale e l'adattamento / La microevoluzione / Archeobatteri / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / Il sistema binomiale / Fattori che influiscono sulla selezione naturale / Il genere Homo / L'uomo di Neanderthal / L'evoluzione dei primati / Le prime teorie / Ipotesi di origine / Gli ominoidei / La selezione sessuale / La resistenza agli antibiotici
Accedi per sbloccare

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Darwin e l'evoluzione delle specie
La selezione naturale e l'adattamento / La macroevoluzione / Fattori che influiscono sulla selezione naturale / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / I tassi di speciazione / L'estinzione / Radiazioni adattative / La microevoluzione / Il viaggio di Darwin e le sue osservazioni / Le prove a favore dell'evoluzione / Homo sapiens / L'effetto collo di bottiglia / L'uomo di Neanderthal / L'evoluzione dei primati / Ipotesi di origine / Gli ominoidei / La teoria di Lamarck / La selezione sessuale / La resistenza agli antibiotici
Accedi per sbloccare

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Dalla genetica dei microbi alle biotecnologie
I vettori / La trasduzione / I retrovirus / La tecnica del DNA ricombinante / I virus animali / Gli enzimi di restrizione / Le applicazioni per l'agricoltura e l'ambiente / Piante geneticamente modificate / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione / Il metodo Sanger
Accedi per sbloccare

Biologia

18 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Le applicazioni delle biotecnologie
Le biotecnologie ambientali e industriali / Cellule staminali / Organismi transgenici / Piante geneticamente modificate / Animali geneticamente modificati / Il Progetto Genoma Umano / I virus animali / Organismi cisgenici / La biotecnologia
Accedi per sbloccare

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. Dal DNA all'ingegneria genetica
La biotecnologia / La struttura del DNA / La trasduzione / La duplicazione del DNA / La trascrizione / Mammografia, ecografia e Pap test / La tecnica del DNA ricombinante / L'elettroforesi su gel / SARS e SARS-CoV-2 / La PCR / I vettori / La genomica funzionale e comparata / Virus e cancro / I virus a RNA e a DNA / La struttura dei nucleotidi / Le scienze omiche / I plasmidi / Il Progetto Genoma Umano / Il metodo Sanger
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3. I carboidrati e i lipidi
Monosaccaridi / Composizione e proprietà dei lipidi / Terpeni / Caratteri specializzati delle cellule procariote / I batteri e i batteriofagi / I legami glicosidici / Oligosaccaridi e polisaccaridi / I glicolipidi / Gli isomeri / L'importanza dell'alimentazione / Saponificaizone
Anteprima

Biologia

17 esercizi
Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
Le 5 fasi del metodo scientifico / Protozoi / La biodiversità / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Il modello a doppia elica di Watson e Crick / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / I batteri e i batteriofagi / I risultati di Franklin e Wilkins / L'ecosistema / Alghe / Uccelli / Caratteristiche degli animali / Il metabolismo cellulare / L'omeostasi / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Ecologia / La traduzione / La produzione di farmaci e le terapie geniche / Il concetto di specie / Pubblicazioni scientifiche / Pesci / I tessuti / La cellula / Insetti / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I quattro regni degli eucarioti / La struttura dei virus / Gli eterotrofi e gli autotrofi
Anteprima

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9. La biodiversità
I tre domini: archei batteri ed eucarioti / I retrovirus / I virus animali / Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Molluschi / Caratteristiche dei batteri / Vertebrati / Cnidari / Le angiosperme / Ciliati / I regni / I domini / I quattro regni degli eucarioti / Zigomiceti
Accedi per sbloccare

Biologia

10 esercizi
9. La biodiversità
Il micelio e le ife / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / Artropodi / Caratteri specializzati delle cellule procariote / I batteri e i batteriofagi / Vertebrati / Caratteristiche dei batteri / Sarcodini / Caratteristiche degli animali / La classificazione e la filogenesi / Caratteristiche dei protisti / I regni / Fotorespirazione / La struttura dei virus / I quattro regni degli eucarioti
Anteprima

Biologia

20 esercizi
6. Le biotecnologie
Le biotecnologie ambientali e industriali / OGM di prima, seconda e terza generazione / Organismi transgenici / La duplicazione del DNA / La tecnica del DNA ricombinante / L'elettroforesi su gel / Piante geneticamente modificate / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La biotecnologia / Cellule staminali / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / DNA fingerprinting / PCR a trascrizione inversa / Diagnosi e cura delle malattie genetiche / I plasmidi
Anteprima

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. Le malattie infettive a trasmissione sessuale e/o parenterale
AIDS e le immunodeficienze / Virus e cancro / Sperimentazione clinica e terapie / I retrovirus / Le analisi del sangue e le trasfusioni / Epatite e pancreatite / Malattie causate da agenti patogeni / Gli agenti patogeni
Accedi per sbloccare
MOSTRA ALTRE 24 PROVE
mostrati 24 di 210