Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoIl metabolismo cellulare e gli scambi di sostanzeGli enzimiInibizione enzimatica

Capitolo 4 - Regolazione del metabolismo microbico

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

La regolazione dell'attività enzimatica in procarioti ed eucarioti
La regolazione dell'attività enzimatica nelle cellule procariotiche e in quelle eucariotiche avviene:
A: nelle cellule procariotiche a livello di trascrizione.
B: per entrambi i tipi di cellule in fase di traduzione.
C: per entrambi i tipi di cellule con la partecipazione del fattore σ.
D: in modo che entrambi i tipi di cellule crescano al meglio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il meccanismo di controllo induzione-repressione
Con il meccanismo di induzione-repressione si intende una modalità di controllo:
A: della trascrizione genica.
B: legata alla produzione di subunità σ.
C: dei geni strutturali.
D: indipendente dalla concentrazione della molecola da metabolizzare.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il lac-operone
Il lac-operone:
A: è un enzima allosterico.
B: è un enzima prodotto da un gene costitutivo.
C: è un insieme di alcuni geni.
D: è un enzima inducibile.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Regolazione dell'attività della glutamminasintetasi di E. coli
Nella sintesi dell'amminoacido glutammina in E. coli, l'enzima relativo è:
A: inattivato per adenilazione.
B: attivato per deadenilazione.
C: inattivato per fosforilazione.
D: attivato per defosforilazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

La costante di Michaelis-Menten
Dal confronto fra le KM di uno stesso enzima, in assenza e in presenza di inibitore (alle stesse condizioni), si osserva che:
A: la KM cresce in presenza di un inibitore competitivo.
B: la KM cresce in presenza di un inibitore non competitivo.
C: la KM cresce di più in presenza di un inibitore competitivo che in presenza di uno non competitivo.
D: la KM non varia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Regolazione dell'attività delle proteine enzimatiche
Si può controllare un enzima:
A: operando sulla sua sintesi.
B: modificandolo covalentemente.
C: associandolo a inibitori o attivatori.
D: solo associandolo a inibitori.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Gli enzimi inducibili
Un enzima inducibile:
A: è quello che consente la metabolizzazione di una molecola specifica.
B: è quello che viene indotto da una molecola presente nel substrato.
C: è quello che si forma quando il repressore è attivo.
D: è quello che non dipende dalla presenza o meno di geni strutturali.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Gli enzimi reprimibili
Un enzima reprimibile:
A: è quello che viene codificato dal gene regolatore.
B: è quello che si forma per trascrizione dai geni strutturali.
C: è quello che si forma quando è attivo il complesso repressore-corepressore.
D: è quello necessario per la biosintesi di una molecola non presente nelle cellule.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Controllo mediante associazioni reversibili agli enzimi
I siti attivi degli enzimi controllabili reversibilmente:
A: riconoscono solo il substrato.
B: non riconoscono alcun tipo di inibitore.
C: riconoscono substrato e inibitore a struttura simile.
D: alla Vmax sono tutti saturati.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

L'operone lattosio
Il repressore dell'operone lattosio è una:
A: proteina che reprime la duplicazione dei geni per il lattosio.
B: molecola che inattiva la traduzione.
C: molecola enzimatica sintetizzata per induzione da parte del lattosio.
D: proteina che si lega alla RNA polimerasi bloccando la trascrizione.
E: proteina che si lega al DNA su sito operatore.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza