EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - Il metabolismo cellulare e gli scambi di sostanze

Gli enzimi

Aree tematiche per Gli enzimi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A2 - Gli enzimi
Inibizione enzimatica / Le vie metaboliche / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / La pleiotropia / DNA polimerasi e ligasi / Il trasporto del diossido di carbonio

Biologia

20 esercizi
Capitolo 13
Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Micronutrienti / Gli elementi che compongono il corpo umano / L'importanza della termoregolazione / Il metabolismo delle proteine / Il metabolismo dei grassi / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Il fegato e le sue funzioni / I trigliceridi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Il metabolismo cellulare / Struttura e funzione degli enzimi / Le vitamine / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / Il ruolo dell'ipotalamo / Il ciclo di Krebs / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Omeostasi / Macronutrienti / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Il metabolismo del glucosio

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5 La cellula al lavoro
Reagenti e prodotti della fotosintesi / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Struttura e funzione degli enzimi / I cloroplasti e i plastidi / Il metabolismo cellulare / L'idrolisi dell'ATP / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / I mitocondri / La fosforilazione ossidativa / Fotolisi dell'acqua / Reazioni di ossidazione e riduzione / Storia della vita sulla Terra / Le reazioni anaboliche

Biologia

20 esercizi
5 La cellula al lavoro
Reagenti e prodotti della fotosintesi / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Struttura e funzione degli enzimi / I cloroplasti e i plastidi / Il metabolismo cellulare / L'idrolisi dell'ATP / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / I mitocondri / La fosforilazione ossidativa / Fotolisi dell'acqua / Reazioni di ossidazione e riduzione / Storia della vita sulla Terra / Le reazioni anaboliche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3 Scambi energetici nelle cellule
Struttura e funzione degli enzimi / La fase luminosa / La fermentazione alcolica / Il ciclo di Krebs / Reagenti e prodotti della fotosintesi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La cellula al lavoro
Reagenti e prodotti della fotosintesi / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Struttura e funzione degli enzimi / I cloroplasti e i plastidi / L'idrolisi dell'ATP / Il metabolismo cellulare / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / I mitocondri / La fosforilazione ossidativa / Fotolisi dell'acqua / Reazioni di ossidazione e riduzione / Storia della vita sulla Terra / Le reazioni anaboliche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal sistema Terra alla biosfera
Struttura e funzione degli enzimi / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Inibizione enzimatica / Gli amminoacidi / La denaturazione / L'importanza dell'alimentazione / Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Le reazioni anaboliche

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le biomolecole
Monosaccaridi / Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / Inibizione enzimatica / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura quaternaria / Le vitamine / La struttura terziaria / Gli steroidi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / I glicolipidi / Le strutture secondarie / Il legame peptidico / La struttura dei nucleotidi / Vitamine / Fonti di energia rinnovabili / Punto isoelettrico di un amminoacido

Biologia

30 esercizi
Le biomolecole
Gli amminoacidi / Monosaccaridi / I trigliceridi / Struttura e funzione degli enzimi / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Inibizione enzimatica / Derivati degli idrocarburi / Polipeptidi / Proteine semplici e coniugate / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Struttura primaria / Il legame peptidico / La composizione del sangue / Vitamine / Le biotecnologie ambientali e industriali / Punto isoelettrico di un amminoacido / Regolazione allosterica / Disaccaridi / I legami glicosidici / La denaturazione / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / Il fegato / Reazioni di ossidazione e riduzione / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Come funziona la cellula
L'osmosi / La fase luminosa / La diffusione facilitata / Struttura e funzione degli enzimi / Eubatteri / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Da procarioti a eucarioti / La fermentazione alcolica / Il ciclo di Krebs / Reazioni di ossidazione e riduzione / Storia della vita sulla Terra / Teoria endosimbiontica / L'endocitosi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le biomolecole: strutture e funzioni
Gli amminoacidi / La struttura del DNA / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / La struttura dell'RNA / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Disaccaridi / Struttura e funzione degli enzimi / Monosaccaridi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Gli enzimi e le membrane
Gli enzimi / La membrana plasmatica / Attività enzimatica / Inibizione enzimatica / Classificazione e nomenclatura degli enzimi / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / La diffusione semplice

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. La cellula in azione
La diffusione facilitata / Il trasporto attivo / L'osmosi / La fase luminosa / Struttura e funzione degli enzimi / La denaturazione / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / I cloroplasti, le clorofille e gli altri pigmenti fotosintetici / Il microscopio elettronico / La membrana plasmatica / L'idrolisi dell'ATP / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La molecola di ATP / La fermentazione alcolica / La composizione del sangue / Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'endocitosi / L'esocitosi / Il ciclo di Calvin o fase oscura

Biologia

10 esercizi
13. La cellula in azione
Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / L'osmosi / Struttura e funzione degli enzimi / Sarcodini / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Il trasporto del diossido di carbonio / Il trasporto dell'ossigeno / La membrana plasmatica / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / Le reazioni endoergoniche / Il trasporto attivo / Reagenti e prodotti della fotosintesi / Gli eterotrofi e gli autotrofi / La diffusione semplice

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP

Biologia

20 esercizi
3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP

Biologia

13 esercizi
Capitolo 4. Il metabolismo cellulare
L'osmosi / La fotosintesi clorofilliana / I cloroplasti, le clorofille e gli altri pigmenti fotosintetici / Gli stomi e il mesofillo nelle foglie / Darwin e l'eredità mendeliana / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Alghe / La fermentazione alcolica / Le reazioni endoergoniche / Le reazioni esoergoniche / Organismi aerobi e anaerobi / La fosforilazione / Reagenti e prodotti della fotosintesi / Il trasporto attivo

Biologia

15 esercizi
B1. Dalle cellule agli organismi
I ribosomi / Struttura e funzione degli enzimi / La cellula / Gli organi / Il nucleo / La molecola di ATP / Il vacuolo centrale / Composizione e proprietà dei lipidi / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3. Il metabolismo microbico
Il principio di conservazione dell'energia / La reazione chimica / Eubatteri / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La molecola di ATP / Il ciclo di Krebs / Le reazioni esoergoniche / La fosforilazione ossidativa / Regolazione allosterica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3. Il metabolismo microbico
Il principio di conservazione dell'energia / La reazione chimica / Eubatteri / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La molecola di ATP / Il ciclo di Krebs / Le reazioni esoergoniche / La fosforilazione ossidativa / Regolazione allosterica

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4. L’attività patogena dei microrganismi
Tecniche di indagine microbiologica / Microbiota / Immunità innata e adattativa / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Inibizione enzimatica / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Batteri eterotrofi e autotrofi / Difese interne / Difese esterne: pelle e mucose

Biologia

27 esercizi
Capitolo 6. La digestione e la respirazione
Macronutrienti / Il fegato e le sue funzioni / I cibi e il pH / I polmoni e gli alveoli polmonari / Il fegato / La trachea e i bronchi / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Micronutrienti / Il muco e il surfactante polmonare / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Allenamento e sviluppo muscolare / Il controllo nervoso del respiro / Le funzioni dei reni / Ulcera gastrica / La composizione del sangue / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / Le funzioni del sangue / Vitamine / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Struttura e funzione degli enzimi / La faringe e la laringe / Il trasporto del diossido di carbonio / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Lo stomaco / Il metabolismo delle proteine

Biologia

16 esercizi
Capitolo 2. Le molecole della vita
Oligosaccaridi e polisaccaridi / I fosfolipidi / Polipeptidi / Monosaccaridi / La denaturazione / I trigliceridi / La struttura terziaria / Struttura delle biomolecole / L'idrolisi dell'ATP / Le strutture secondarie / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Il legame peptidico / La struttura dei nucleotidi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

29 esercizi
B2. Il metabolismo energetico: dal glucosio all'ATP
Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Il ciclo di Krebs / La fosforilazione ossidativa / Il metabolismo del glucosio / Inibizione enzimatica / Caratteristiche dei batteri / Gli animali ureotelici / La PCR / Gli acidi grassi saturi e insaturi / L'idrolisi dell'ATP / Il principio di conservazione dell'energia / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / La fermentazione alcolica / Le reazioni endoergoniche / L'energia potenziale / Organismi aerobi e anaerobi / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / La fosforilazione / Reagenti e prodotti della fotosintesi
mostrati 24 di 91