B6.La genetica di virus e batteri

33 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

I nucleotidi
Un nucleotide è formato da un
A: gruppo fosfato, un aldopentoso e una base azotata.
B: gruppo fosfato, un chetoesoso e una base azotata.
C: gruppo fosfato, un chetoesoso e una base azotata.
D: gruppo fosfato, un chetopentoso e una base azotata.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

I nucleosidi
Una molecola di nucleoside è costituita da un
A: gruppo fosfato e un aldopentoso.
B: aldoesoso e una base azotata.
C: gruppo fosfato e una base azotata.
D: aldopentoso e una base azotata.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

I nucleotidi degli acidi nucleici
I nucleotidi degli acidi nucleici sono legati con un legame
A: fosfodiestere.
B: peptidico.
C: a idrogeno.
D: debole.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il virus dell'influenza
Quando il virus dell'influenza incontra una cellula ospite
A: vi entra e sostituisce il suo cromosoma con il proprio RNA virale.
B: inietta il materiale genetico e utilizza le sostanze della cellula per riprodursi.
C: entra nel suo nucleo e, dopo averlo lisato, incomincia a riprodursi.
D: entra per endocitosi grazie alla presenza di specifiche glicoproteine.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La trasformazione batterica
La trasformazione batterica
A: richiede la presenza di batteriofagi.
B: può avvenire in tutti i batteri.
C: è un processo sfruttato in laboratorio.
D: trasforma le cellule F in cellule F+.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La coniugazione batterica
Il fattore che consente la coniugazione è
A: il fattore di resistenza.
B: il fattore di fertilità.
C: il fattore Hfr.
D: il fattore R.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Gli elementi trasponibili
Gli elementi trasponibili
A: furono identificati per la prima volta nelle piante di tabacco.
B: possono indurre mutazioni anche molto gravi.
C: non sono delimitati da sequenze di inserzione.
D: sono molto rari nell'essere umano.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Esposizione di cellule vegetali ai raggi UV
Un tecnico di laboratorio ha esposto una coltura di cellule vegetali ai raggi UV e si è accorto che le cellule hanno mostrato mutazioni. Da ciò può dedurre che probabilmente
A: la coltura cellulare è stata contaminata da batteri.
B: le radiazioni hanno danneggiato la parete cellulare.
C: alcuni plasmidi mutati sono diventati virali e mutageni.
D: nel genoma cellulare si sono attivati dei trasposoni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Operone reprimibile
In un operone reprimibile
A: il repressore è sintetizzato in forma inattiva.
B: esiste un corepressore che attiva il repressore.
C: si attiva la trascrizione in presenza della sostanza interessata.
D: il gene regolatore codifica una proteina che funziona da repressore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'antibiotico-resistenza
L'antibiotico-resistenza è il risultato dell'azione di geni localizzati sui plasmidi ________, che si trasferiscono per ________ da una cellula all'altra. Questi plasmidi possono trasmettere la resistenza a ________ antibiotici allo stesso tempo ed essere trasferiti ________ tra specie batteriche diverse.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La trasposizione
Richiede la sintesi di un intermedio a RNA che, una volta giunto a destinazione, è ricopiato in DNA dall'enzima trascrittasi inversa: ________

Una copia dell'elemento trasponibile si inserisce nel nuovo sito, mentre la vecchia copia rimane nel sito originario: ________

L'elemento trasponibile è asportato dal sito originario e inserito nel nuovo sito: ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Virus e trasposoni
A: Il dogma centrale della biologia può essere letto come «il fenotipo non determina mai il genotipo».
B: Nei virus il DNA è avvolto da una membrana.
C: I profagi si trovano solo integrati nel cromosoma della cellula ospite.
D: I fagi trasducenti possono infettare una nuova cellula rilasciando al suo interno DNA batterico.
E: I trasposoni aumentano la variabilità genetica anche se possono essere causa di malattie genetiche.
F: I retrotrasposoni derivano molto probabilmente dai retrovirus.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Trasferimento genico nei batteri
A: La trasduzione si dice specializzata quando riguarda un'unica specie di virus.
B: Dalla coniugazione si originano cellule figlie uguali solo a uno dei due batteri.
C: La ricombinazione batterica richiede un contatto tra batteri vivi.
D: Joshua Lederberg ed Edward Tatum scoprirono l'esistenza del fattore trasformante.
E: La resistenza agli antibiotici si è diffusa tra i batteri soprattutto negli ospedali e negli allevamenti.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Agenti patogeni
I ________ si possono classificare in base a diversi criteri; la ________ permette di distinguere i ________, tra cui si trovano gli agenti patogeni della polmonite e della meningite, i ________ , come E. coli, e i  ________, dalle cellule a forma di virgola, come l'agente patogeno della malattia detta ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Batteri di forma sferica
Sono batteri di forma sferica
A: tutti i cocchi.
B: soltanti i diplococchi.
C: gli spirilli.
D: i bacilli.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Ciclo litico
Il ciclo litico di una infezione virale
A: porta in genere alla rottura della cellula ospite.
B: si conclude normalmente quando il batterio si riproduce.
C: porta all'inserimento del DNA virale nel cromosoma batterico.
D: in genere disattiva i geni virali una volta penetrati nella cellula ospite.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Colorazione di Gram
La colorazione di Gram dipende
A: dalla composizione della parete.
B: dalla permeabilità della membrana cellulare.
C: dalla patogenicità dei batteri.
D: dal dominio a cui appartiene il vivente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Enzima RNA polimerasi
L'enzima RNA polimerasi si lega al DNA in corrispondenza del
A: promotore.
B: attivatore.
C: regolatore.
D: gene strutturale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Esperimento di Lederberg e Tatum
L'esperimento di Lederberg e Tatum dimostrò che nei batteri si verifica
A: la ricombinazione.
B: una mutazione genetica.
C: la riproduzione sessuale.
D: la trasformazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Fago temperato mutato
Se si induce una mutazione nel gene per la proteina cI di un fago temperato, presumibilmente lo si trasformerà in
A: un fago litico.
B: un profago.
C: un elemento trasponibile.
D: un plasmide.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Fattore F
Il fattore F interviene nel processo detto
A: coniugazione.
B: trasduzione generalizzata.
C: trasduzione specializzata.
D: trasformazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Genoma virale integrato
Il genoma virale integrato in un cromosoma della cellula ospite si dice
A: profago.
B: batterio lisogeno.
C: fago temperato.
D: virus lisogeno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I retrotrasposoni
I retrotrasposoni
A: non esistono.
B: sono presenti solo nei procarioti.
C: fanno sempre «copia e incolla».
D: fanno sempre «taglia e incolla».
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

I trasposoni
I trasposoni sono elementi genetici
A: presenti in tutti gli organismi in grande numero.
B: molto rari e presenti solo in determinate specie.
C: presenti in tutti gli organismi in piccolo numero.
D: presenti in grande numero in determinate specie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Operone lac
L'operone lac è un operone ________. In condizioni normali, esso è disattivato da un ________ che si lega al tratto del DNA detto ________ e impedisce l'azione della ________. La situazione cambia quando nella cellula sia presente l'allolattosio, una molecola che fa da ________ e fa cessare il blocco alla ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Operone reprimibile
La molecola che regola l'attività del repressore in un operone reprimibile si dice
A: corepressore.
B: induttore.
C: regolatore.
D: operatore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Parete dei batteri
La parete dei batteri è caratterizzata dal fatto che contiene
A: peptidoglicani.
B: cellulosa.
C: colesterolo.
D: lipoproteine.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Replicazione dei plasmidi
Rispetto alla replicazione batterica, la replicazione dei plasmidi ospiti è
A: diversa in diversi plasmidi.
B: più lenta.
C: più rapida.
D: altrettanto veloce.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Resistenza ai farmaci
La resistenza ai farmaci è data da
A: plasmidi R.
B: plasmidi F.
C: plasmidi P.
D: tutti i plasmidi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Retrovirus
Un esempio di retrovirus è il virus
A: dell'AIDS.
B: della varicella.
C: dell'herpes.
D: dell'influenza.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Terapia genica
I virus sono i vettori preferiti per la terapia genica in quanto
A: sono in grado di infettare le cellule bersaglio.
B: non hanno un proprio materiale genetico.
C: si riproducono molto rapidamente.
D: hanno lo stesso codice genetico delle cellule che infettano.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Virus
I virus sono parassiti intracellulari obbligati perché
A: non sono in grado di replicarsi autonomamente.
B: non hanno un loro materiale genetico.
C: non possiedono una membrana cellulare.
D: sono tutti eterotrofi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Virus
Tutti i virus possiedono
A: un metabolismo specializzato.
B: una molecola di DNA.
C: un capside.
D: un envelope.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza