EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo grado

Il sistema nervoso e gli organi di senso

Aree tematiche per Il sistema nervoso e gli organi di senso

Biologia

10 esercizi
B6 - L'integrazione e il controllo
Il midollo spinale / Le sinapsi / Il diencefalo / La memoria, l'apprendimento e il linguaggio / La sostanza bianca / Il sistema nervoso autonomo / La struttura dell'occhio / Struttura e funzione dei neuroni / Le meningi / I potenziali d'azione / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / Neurotrasmettitori / Giunzione neuromuscolare

Biologia

20 esercizi
Capitolo 1
I piani strutturali / Omeostasi / Tessuto connettivo / Le ghiandole endocrine / Tessuti / Gli organi effettori / I tessuti / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / I sistemi o apparati / Muscolo liscio / Gli organi / Legamenti e tendini / Il metabolismo cellulare / Le cavità interne / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / Tessuto muscolare / L'omeostasi / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Apparato tegumentario / La composizione del sangue

Biologia

20 esercizi
Capitolo 2
Funzioni della pelle / Il rivestimento degli animali / Le ghiandole della pelle / Tessuto epiteliale / I peli / Le membrane interne / Tessuto connettivo / Le unghie / I carotenoidi / Meccanocettori / L'importanza dell'alimentazione / Apparato tegumentario / Difese esterne: pelle e mucose

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4
La giunzione neuromuscolare / Giunzione neuromuscolare / Muscolo cardiaco / Tessuto muscolare / Le miofibrille / L'actina e la miosina / Contrazioni isotoniche o isometriche / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'elettrocardiogramma / Muscolo liscio / Muscolo striato / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma / I tubuli trasversali / Il sarcoplasma / I sarcomeri

Biologia

20 esercizi
Capitolo 5
Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / Potenziale di membrana / La guaina mielinica e i nodi di Ranvier / Le cellule gliali / I potenziali d'azione / Canale ependimale e ventricoli / Gli astrociti / Il sistema nervoso centrale / Neuroni motori o efferenti / La sclerosi multipla / Neuroni sensoriali o afferenti / Struttura e funzione dei neuroni / I nervi spinali / Il sistema nervoso somatico / Il sistema nervoso periferico / Interneuroni e neuroni di associazione / I gangli

Biologia

20 esercizi
Capitolo 6
Il sistema nervoso autonomo / Il midollo spinale / Il diencefalo / I nervi spinali / Le meningi / Canale ependimale e ventricoli / L'encefalo / La memoria, l'apprendimento e il linguaggio / La sostanza bianca / La sostanza grigia / Neuroni sensoriali o afferenti / Il cervelletto / Recettori sensoriali / Tronco encefalico / Il sistema nervoso periferico / Neurotrasmettitori / Giunzione neuromuscolare / I nervi cranici

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7
Visione e messa a fuoco / Udito ed equilibrio / I fotocettori / Recettori sensoriali / Olfatto / L'apparato lacrimale / L'orecchio / Intensità sensoriale / Gusto / Organi e sistemi sensoriali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10
Immunità di gruppo, attiva e passiva / Le plasmacellule e i linfociti B / Processazione e presentazione dell'antigene / La teoria della selezione clonale / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Immunità innata e adattativa / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / Organi linfatici secondari: milza, tonsille, placche di Peyer / Recettori sensoriali / I linfonodi / Difese interne / Linfociti T citotossici / Linfociti T helper / Antigeni self e non self

Biologia

20 esercizi
Capitolo 10
Immunità di gruppo, attiva e passiva / Le plasmacellule e i linfociti B / Processazione e presentazione dell'antigene / La teoria della selezione clonale / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Immunità innata e adattativa / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / Organi linfatici secondari: milza, tonsille, placche di Peyer / Recettori sensoriali / I linfonodi / Difese interne / Linfociti T citotossici / Linfociti T helper / Antigeni self e non self

Biologia

20 esercizi
Capitolo 13
Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Micronutrienti / Gli elementi che compongono il corpo umano / L'importanza della termoregolazione / Il metabolismo delle proteine / Il metabolismo dei grassi / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Il fegato e le sue funzioni / I trigliceridi / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Il metabolismo cellulare / Struttura e funzione degli enzimi / Le vitamine / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / Il ruolo dell'ipotalamo / Il ciclo di Krebs / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Omeostasi / Macronutrienti / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Il metabolismo del glucosio

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8
Gli ormoni steroidei / I glucorticoidi, i mineralcorticoidi, gli steroidi sessuali / Le tropine / L'insulina e il glucagone / L'ormone adenocorticotropo / La struttura della tiroide / L'ossitocina / Le isole di Langerhans / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / La blastocisti / Gli ormoni sessuali e la regolazione dello sviluppo / I recettori sensoriali / Recettori sensoriali / Gli ormoni derivanti da amminoacidi / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / Il controllo della glicemia / Il rene, il cuore, lo stomaco e il fegato / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Omeostasi / Gli ormoni peptidici / Le gonadi o ovaie / Le paratiroidi

Biologia

20 esercizi
Capitolo 8
Gli ormoni steroidei / I glucorticoidi, i mineralcorticoidi, gli steroidi sessuali / Le tropine / L'insulina e il glucagone / L'ormone adenocorticotropo / La struttura della tiroide / L'ossitocina / Le isole di Langerhans / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / La blastocisti / Gli ormoni sessuali e la regolazione dello sviluppo / I recettori sensoriali / Recettori sensoriali / Gli ormoni derivanti da amminoacidi / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / Il controllo della glicemia / Il rene, il cuore, lo stomaco e il fegato / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Omeostasi / Gli ormoni peptidici / Le gonadi o ovaie / Le paratiroidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il sistema nervoso centrale e gli organi di senso
Udito ed equilibrio / Il telencefalo / La struttura dell'occhio / Gli astrociti / La sostanza bianca / I fotocettori

Biologia

10 esercizi
Il sistema nervoso centrale e gli organi di senso
Udito ed equilibrio / Il telencefalo / La struttura dell'occhio / Gli astrociti / La sostanza bianca / I fotocettori

Biologia

20 esercizi
12 L'immunità, gli organi di senso e il sistema nervoso
AIDS e le immunodeficienze / I vaccini / Il telencefalo / Gli agenti patogeni / Risposta primaria e secondaria / Le plasmacellule e i linfociti B / Immunità di gruppo, attiva e passiva / Le reazioni allergiche e il rigetto / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / Il sistema nervoso autonomo / La struttura dell'occhio / Malattie autoimmuni / I fotocettori / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Recettori sensoriali / Potenziale di membrana / Le cellule gliali / Neurotrasmettitori / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / L'orecchio / Difese esterne: pelle e mucose / Antigeni self e non self

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12 L'immunità, gli organi di senso e il sistema nervoso
AIDS e le immunodeficienze / I vaccini / Il telencefalo / Gli agenti patogeni / Risposta primaria e secondaria / Le plasmacellule e i linfociti B / Immunità di gruppo, attiva e passiva / Le reazioni allergiche e il rigetto / Il sistema nervoso autonomo / La struttura dell'occhio / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / Malattie autoimmuni / I fotocettori / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Recettori sensoriali / Potenziale di membrana / Le cellule gliali / Neurotrasmettitori / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / L'orecchio / Difese esterne: pelle e mucose / Antigeni self e non self

Biologia

20 esercizi
Capitolo 1. L'organizzazione generale del corpo umano e i tessuti
Tessuto muscolare / Le ghiandole endocrine / Le ghiandole esocrine / Tessuto epiteliale / Tessuto nervoso / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Struttura e funzione dei neuroni

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Come funziona la cellula
L'osmosi / La fase luminosa / La diffusione facilitata / Struttura e funzione degli enzimi / Eubatteri / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Canali del potassio, canali del sodio e pompa sodio-potassio / Da procarioti a eucarioti / La fermentazione alcolica / Il ciclo di Krebs / Reazioni di ossidazione e riduzione / Storia della vita sulla Terra / Teoria endosimbiontica / L'endocitosi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6.La genetica di virus e batteri
L'orecchio / Gli operoni / La trasposizione / I plasmidi / Colture batteriche / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I batteri e i batteriofagi / Il metabolismo del lattosio in Escherichia coli / La struttura dei virus

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il sistema nervoso e gli organi di senso
I potenziali d'azione / Il diencefalo / Il telencefalo / L'encefalo / La memoria, l'apprendimento e il linguaggio / La sclerosi multipla / La sostanza bianca / I fotocettori / Struttura e funzione dei neuroni / Sistema nervoso / Neurotrasmettitori / Gusto / Il tubulo renale

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Organizzazione del corpo umano
Tessuto connettivo / Le cavità interne / Tessuto epiteliale / Cellule staminali / Tessuto nervoso / Le membrane interne / La pelle / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Omeotermi ed eterotermi / Mammiferi / Struttura e funzione dei neuroni / Interneuroni e neuroni di associazione / Il fegato / Tessuto muscolare / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Apparato respiratorio / Il cuore / Tessuto adiposo / La composizione del sangue / Osso compatto o spugnoso

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15. Il sistema nervoso e gli organi di senso
I fotocettori / Udito ed equilibrio / Il midollo spinale / La sostanza bianca / La sostanza grigia / Neurone presinaptico e cellula postsinaptica / I potenziali d'azione / Le meningi / Tronco encefalico / Eccitabilità e conduttività / Meccanocettori

Biologia

19 esercizi
Capitolo 10. Il corpo umano: muscoli, scheletro e pelle
Tessuto epiteliale / Tessuto muscolare / Struttura e funzione dei neuroni / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La composizione del sangue / Scheletro assile e appendicolare / Legamenti e tendini / Sistema nervoso / Sistema endocrino / Sistemi o apparati / Le funzioni dell'apparato urinario / L'estensione e la distensione muscolare / Muscolo liscio / Il metabolismo cellulare / L'omeostasi / Le articolazioni / Ingestione, digestione, assorbimento, eliminazione / Tessuto adiposo / Apparato cardiovascolare / Organi / Sistema linfatico / Le cavità interne / Le funzioni del sistema linfatico / Tessuto nervoso / Omeostasi / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Le miofibrille / I sarcomeri

Biologia

20 esercizi
Capitolo C7. Il sistema endocrino
I tireociti e l'ormone tiroideo / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / La regione midollare e corticale / I glucorticoidi, i mineralcorticoidi, gli steroidi sessuali / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / L'ormone adenocorticotropo / Gli ormoni prodotti dall'epifisi e dal timo / Fattori di rilascio e fattori di inibizione / Le isole di Langerhans / Ormoni paracrini e autocrini / Gli ormoni sessuali e la regolazione dello sviluppo / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Gli ormoni idrosolubili / Gli ormoni liposolubili / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / La renina e la velocità di filtrazione glomerulare / Il rene, il cuore, lo stomaco e il fegato / L'ormone antidiuretico / Sensibilità alla luce / Gli ormoni steroidei / Le cellule C / La struttura della tiroide / Le tropine / L'ossitocina / Neurotrasmettitori / Sistema endocrino / L'azione del sistema nervoso e degli ormoni / Gli ormoni prodotti dai reni
mostrati 24 di 216