16 Termodinamica e cinetica chimica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Le variazioni di energia interna dei sistemi
Qual è la variazione di energia interna di un sistema che, mentre compie un lavoro di 2 kJ, riceve 40 kJ di calore dall'ambiente?
A: ΔU = + 38 kJ
B: ΔU = + 42 kJ
C: ΔU = - 38 kJ
D: ΔU = - 42 kJ
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Spontaneità delle reazioni
In quale caso la variazione di entalpia e di entropia si riferiscono a una reazione certamente spontanea?
A: ΔH > 0 e ΔS < 0
B: ΔH < 0 e ΔS < 0
C: ΔH > 0 e ΔS > 0
D: ΔH 0
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equilibrio chimico
L'equilibrio chimico
A: è una condizione in cui non avviene alcuna trasformazione a livello macroscopico
B: è una situazione in cui le quantità di reagenti e prodotti si eguagliano.
C: è uno stato che si raggiunge quando in una reazione si esaurisce uno dei reagenti
D: si raggiunge quando la velocità di trasformazione dei reagenti in prodotti si annulla
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante di equilibrio
In un recipiente di reazione chiuso in cui si è instaurato l'equilibrio
2HI(g) → H2(g) + I2(g)

sono presenti le seguenti concentrazioni all'equilibrio di reagenti e di prodotti:
[HI] = 0,430 M, [H2] = 1,36 M, [I2] = 1,36 M. Qual è il valore di Keq? ________
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto delle variazioni di pressione sull'equilibrio
Se si aumenta la pressione che agisce sul seguente equilibrio chimico, in quale direzione si sposta il punto di equilibrio?
KCl(s) →K+(aq)+ Cl(aq)
A: verso destra
B: non è prevedibile
C: verso sinistra
D: non si sposta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto delle variazioni di temperatura sull'equilibrio
In quale direzione si sposta il seguente equilibrio chimico quando si aumenta la temperatura?
2SO3(g) + 188 kJ → 2SO2(g) + O2(g)
A: non si sposta
B: verso sinistra
C: non è prevedibile
D: verso destra
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il valore della costante di equilibrio
Quale valore di Keq corrisponde a una maggiore concentrazione di reagenti all'equilibrio?
A: 1,4 · 10−3
B: 3,2 · 109
C: 3,2 · 10−7
D: 6,7 · 105
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto delle variazioni di volume sull'equilibrio
In quale direzione si sposta il seguente equilibrio chimico quando si diminuisce il volume del recipiente di reazione?
2SO3(g) → 2SO2(g) + O2(g)
A: verso destra
B: non si sposta
C: verso sinistra
D: non è prevedibile
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della concentrazione molare degli ioni idrogeno
Qual è il valore di [H+] in una soluzione di KOH 0,01 M?

A: 1 · 10−2 M
B: 1 · 10−14 M
C: 1 · 10−7 M
D: 1 · 10−12 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I sistemi chimici all'equilibrio
Vero o falso?
A: La presenza di un catalizzatore fa aumentare la resa di prodotto all'equilibrio.
B: L'aggiunta di un catalizzatore fa variare il valore della Keq di un sistema all'equilibrio.
C: Se la Ka dell'acido acetico è 1,8 · 10-5 e la Ka dell'acido nitroso è 4,5 · 10-4, a parità di concentrazione la soluzione di acido acetico è più acida.
D: Una soluzione acquosa di fluoruro di sodio ha pH >7.
E: La coppia HCO3-/CO32- è un tampone presente nel plasma che mantiene costante il pH a 7,4.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante del prodotto di solubilità
Quale costante del prodotto di solubilità corrisponde al sale meno solubile?
A: 1,1 · 10−10
B: 2,8 · 10−13
C: 5,0 · 10−13
D: 9,1 · 10−6
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della solubilità del solfuro rameico
La Kps del solfuro rameico è 8,5 · 10-45. Calcola la solubilità di questo sale.
________ · 10________ g/L
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il prodotto di solubilità
A una soluzione satura di AgCl si aggiunge HCl finché [Cl] = 0,010 M.
Qual è il valore di [Ag+] residua in soluzione? (Kps AgCl = 1,8 · 10−10.)
A: 1,8 · 10−12 M
B: 0,010 M
C: 1,8 · 10−10 M
D: 1,8 · 10−8 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le perturbazioni di un sistema all'equilibrio
Considera la reazione di equilibrio
N2(g) + 2O2(g) ⇆ 2NO2(g) ΔH = +67,6 kJ
In quale direzione procede se si perturba l'equilibrio secondo le modalità seguenti?
A: aumento di temperatura
B: aggiunta di un catalizzatore
C: diminuzione di pressione
D: aggiunta di ossigeno
E: diminuzione di azoto
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del pH di una soluzione di HCN
L'acido cianidrico (HCN) è un acido debole con Ka = 4,0 · 10−10. Qual è il pH di una soluzione di HCN 0,1 M?
A: 1,0
B: 9,4
C: 10
D: 5,2
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcoli con la costante di ionizzazione basica
La costante di ionizzazione (Kb) dell'idrossido di ammonio è 1,8 · 10−5. Per una soluzione di idrossido di ammonio 0,350 M, calcola

A. [H+] ________ · 10−12 M
B. il pH ________
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni acide
Quale dei seguenti sali dà luogo a una soluzione acida?
A: NaCl
B: NaI
C: NH4Cl
D: KNO3
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante di ionizzazione acida
Se una soluzione di acido formico (HCHO2) 0,30 M è ionizzata al 2,4%, la costante di ionizzazione dell'acido è
A: 1,7 · 10−4
B: 2,4 · 10−2
C: 1,6 · 10−5
D: 7,2 · 10−3
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni basiche
Sciogliendo in acqua i sali di sodio dei seguenti anioni si forma sempre una soluzione basica, tranne che nel caso dello ione
A: cloruro
B: cianuro
C: nitrito
D: fluoruro
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il valore di pH
Quale delle seguenti soluzioni ha il pH minore?
A: KOH 0,1 M
B: HNO2 0,1 M
C: HCl 0,1 M
D: NH4OH 0,1 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza