EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Acidi e basi

Equilibri multipli

Aree tematiche per Equilibri multipli

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Percorso A - Strumenti
Conoscere e riconoscere le caratteristiche del mito / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere la funzione del mito / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere i temi dell'epica / Conoscere i personaggi dell'epica / Conoscere i personaggi dell'Odissea / Conoscere i principali miti greci / Conoscere le forme dell'epica

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Percorso B: La più antica epopea
Conoscere le forme dell'epica / Conoscere e riconoscere le figure retoriche di significato / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Conoscere la funzione dell'epica / Riconoscere il significato dei connettivi / Conoscere i personaggi dell'epica / Riconoscere i rapporti tra le frasi o porzioni del testo / Conoscere e riconoscere le figure retoriche d'ordine

Scienze naturali

10 esercizi
Percorso B: La più antica epopea
Conoscere le forme dell'epica / Riconoscere il significato dei connettivi / Riconoscere le parole che appartengono a un determinato campo semantico / Riconoscere le tecniche di alterazione del tempo della storia e del tempo del racconto / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 2 - Storie dall'Oriente
Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 1 - Epica e cicli narrativi
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Conoscere le principali opere epiche medievali / Fantasy / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche del mito / Conoscere la funzione del mito

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 1 - Le origini dell'epos e l'Iliade.
Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere i principali miti greci / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere i personaggi dell'Iliade

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 1 - Le origini dell'epos in Grecia.
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere i principali miti greci / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i personaggi dell'Iliade

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 3 - L'Odissea.
Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i temi dell'Odissea / Saper distinguere autore e narratore / Riconoscere il tipo di spazio / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Conoscere le più antiche opere epiche

Scienze naturali

10 esercizi
Percorso A - Strumenti
Conoscere i personaggi del mito / Conoscere la funzione del mito / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere le principali opere epiche medievali / Conoscere i principali miti greci / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere le più antiche opere epiche

Scienze naturali

10 esercizi
Percorso B: La più antica epopea
Conoscere le forme dell'epica / Conoscere i personaggi dell'epica / Valutare l'efficacia espressiva e comunicativa del testo / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Percorso B: La più antica epopea
Conoscere le forme dell'epica / Conoscere i personaggi dell'epica / Individuare le sequenze del testo o ricostruirne l'ordine / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore

Scienze naturali

5 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le origini dell'epos in Grecia
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere la “questione omerica” / Conoscere la trama dell'Odissea

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 2 - Tradizioni culturali a confronto.
Conoscere i temi e la struttura della Bibbia / Conoscere i principali miti latini / Conoscere i principali miti greci

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - L'Odissea.
Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i temi dell'Odissea / Saper distinguere autore e narratore / Riconoscere il tipo di spazio / Conoscere e riconoscere i diversi tipi di narratore / Conoscere le più antiche opere epiche

Scienze naturali

5 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Tradizioni culturali a confronto
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere i temi e la struttura della Bibbia / Conoscere i principali miti latini

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Storie dall'Oriente

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Epica e cicli narrativi
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere trama e temi dell'epica rinascimentale e moderna / Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere la trama dell'Eneide / Conoscere i personaggi dell'epica / Conoscere i temi dell'epica medievale / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere autori e opere dell'epica rinascimentale / Conoscere e riconoscere le caratteristiche del mito / Conoscere la funzione del mito

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le origini dell'epos e l'Iliade.
Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere le caratteristiche distintive del genere epico / Conoscere la funzione dell'epica / Conoscere i principali miti greci / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere le forme dell'epica / Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere i personaggi dell'Iliade

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Tradizioni culturali a confronto.
Conoscere i temi e la struttura della Bibbia / Conoscere i principali miti latini / Conoscere i principali miti greci

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le origini dell'epos in Grecia.
Conoscere le più antiche opere epiche / Conoscere la trama dell'Iliade / Conoscere i principali miti greci / Conoscere la trama dell'Odissea / Conoscere i personaggi dell'Iliade