Percorso B, Unità B5: Narrazione psicologica e di analisi

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

La vicenda di Eveline sfocia in
A: una speranza
B: un tradimento
C: un'evasione
D: una rinuncia
E: una delusione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica se le affermazioni su Eveline sono vere o false.
A: Fa parte della raccolta Novelle per un anno.
B: L'autore visse per circa dieci anni a Trieste.
C: L'opera fu pubblicata nel 1914.
D: È presente il tema dell'alienazione.
E: L'intera vicenda si svolge in uno spazio chiuso.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica le affermazioni pertinenti alle caratteristiche testuali di Eveline.

A: L'intreccio segue l'ordine cronologico dei fatti.
B: Prevalgono le sequenze riflessive.
C: Narra vicende veramente accadute.
D: Il "tempo della storia" è inferiore al "tempo del racconto".
E: Il ritmo narrativo è veloce.
F: È un racconto psicologico.

Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica gli enunciati in cui la narrazione è focalizzata sul personaggio di Eveline.

A: Fuggire! Fuggire doveva. Frank l'avrebbe salvata.
B: Volse allora verso di lui la faccia pallida, passiva [...] e i suoi occhi non gli diedero alcun segno d'amore o d'addio o di riconoscimento.
C: Chissà cosa avrebbero detto ai Magazzini quando si fosse risaputo che era scappata con un giovanotto?



D: Seduta alla finestra guardava la sera invadere il viale.

E: Gli piaceva la musica a Frank e sapeva anche cantare.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica le affermazioni riferibili alla tecnica narrativa del monologo interiore.

A: I pensieri del personaggio sono riportati in forma di discorso diretto.
B: Il personaggio che pensa fa riferimento a se stesso in prima persona.
C: Il tempo verbale dei pensieri del personaggio è il presente.
D: È frequente l'uso enfatico di formule interrogative o esclamative.
E: I tempi verbali dei pensieri del personaggio coincidono con quelli del racconto.

F: Il personaggio fa riferimento a se stesso in terza persona.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Una voce è il titolo di un romanzo psicologico di Italo Svevo, al quale, due anni prima della morte avvenuta nel 1936, fu conferito il premio Nobel per la letteratura. Egli fu anche autore di opere di poesia in cui emerge, come in Una voce, il contrasto tra ragione e religione ; l'autore esprime così una concezione secondo la quale nella vita sono necessarie certezze che costituiscano punti fissi di riferimento.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica se le affermazioni su Una voce sono vere o false.
A: Il "tempo della storia" è superiore al "tempo del racconto".
B: Il personaggio di Giunio Falci non viene caratterizzato fisicamente.
C: Sono presenti scene dialogate.
D: Viene utilizzata la tecnica del flashback.
E: Lo scioglimento ristabilisce l'equilibrio iniziale.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica, inserendo i relativi simboli, la tecnica narrativa utilizzata in Una voce per riferire i pensieri dei personaggi: discorso indiretto (DI), discorso indiretto libero (DIL), monologo interiore (M).


Ma non avrebbe detto la gente che ella approfittava della sciagura di lui per farsi sposare, per diventar marchesa e ricca? Oh sì, certamente, questo e altro avrebbero detto. (________)

Aveva pensato che, se nella prima visita avesse manifestato il dubbio che il male di quel giovine non fosse, a suo modo di vedere, un vero e proprio glaucoma, forse quella povera madre non sarebbe morta con la disperazione di lasciare il figlio irrimediabilmente cieco. (________)

E si può dunque transigere così, inavvertitamente, con la propria coscienza, fino a commettere un delitto? Fino a fondar la propria felicità su la sciagura di un altro? (________)

Ecco: dietro l'uscio era rimasta. Lei stessa, con le sue mani, se l'era chiuso, per sempre. (________)
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

I personaggi di Eveline e Lydia hanno in comune
A: il timore di invecchiare
B: la paura di confrontarsi con la realtà
C: la capacità di realizzare le proprie aspirazioni
D: il disprezzo per le convenzioni sociali
E: la professione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

In Una voce la vicenda è narrata in ________ persona; il punto di vista prevalente è quello di ________. L'equilibrio iniziale, costituito da una situazione basata sull'inganno, viene sconvolto dalla ________. Questo evento capovolge le prospettive, determinando ________ dei due protagonisti.
Il personaggio di Giunio Falci assume, nei confronti di Lydia, il ruolo di ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza