Capitolo 17. Legami, formule e geometrie molecolari

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

La molecola
Una molecola è un aggregato di atomi
A: uniti da legami covalenti
B: uniti da forze intermolecolari
C: qualsiasi
D: uniti da legami ionici
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il legame covalente
Quale fra le seguenti definizioni è la più adatta a definire un legame covalente?
A: È lo stato di due o più atomi fra i quali si addensa la nube elettronica.
B: È lo stato di due o più atomi che si attraggono fra loro.
C: È lo stato di due o più atomi intorno ai quali ruotano due elettroni.
D: È lo stato di due o più atomi che condividono la nube elettronica.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le coppie di non legame
Che cosa sono le «coppie di non legame» in una molecola?
A: Sono le coppie di elettroni di un atomo che non partecipano al legame.
B: Sono le coppie di elettroni di valenza che non partecipano al legame.
C: Sono tutte le coppie di elettroni di un atomo.
D: Sono le coppie di elettroni di un atomo che partecipano al legame σ ma non al legame π.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le formule di struttura
Le formule di struttura sono adatte per descrivere
A: soltanto le molecole neutre
B: le molecole neutre e le molecole ioniche
C: soltanto gli ioni
D: le particelle di ogni sostanza
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici
Per quale ragione il legame π si differenzia dal legame σ?
A: Perché il legame σ non deriva mai dalla combinazione di due orbitali p.
B: Perché il legame π è un legame più forte.
C: Nel caso del legame π, nell'asse che contiene i due nuclei la densità elettronica è concentrata al centro.
D: Nel caso del legame π, nell'asse che contiene i due nuclei la densità elettronica è nulla.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le molecole tetraedriche
Quale fra le seguenti caratteristiche NON è propria di una molecola tetraedrica?
A: Le distanze fra gli atomi situati ai vertici sono tutte uguali.
B: Gli angoli di legame sono tutti uguali.
C: Gli angoli di legame sono retti.
D: Le lunghezze dei legami sono tutte uguali.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La forma dell'ammoniaca
La molecola di ammoniaca (NH3) ha struttura
A: planare trigonale
B: tetraedrica
C: piramidale
D: angolata
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici
A: I legami covalenti sono responsabili della struttura di ogni sostanza.
B: I legami ionici sono responsabili dell'interazione fra molecole e ioni.
C: La coesione nei solidi e nei liquidi è dovuta a legami intermolecolari.
D: Tutte le interazioni fra atomi sono di tipo elettromagnetico.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici e le molecole
A: I solidi sono sempre costituiti da molecole.
B: I legami covalenti sono presenti nelle molecole ioniche.
C: Lo ione ClO4 ha legami covalenti.
D: La molecola H2 è costituita da due atomi uniti da un legame σ.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici e le molecole
A: La molecola d'acqua presenta un legame π.
B: Nella molecola di idrogeno non ci sono coppie di non legame.
C: L'atomo di idrogeno può formare solo un legame covalente.
D: Il legame π si ha solo quando è presente un legame doppio.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La molecola polare
Una molecola polare può formare legami intermolecolari
A: solo con un'altra molecola polare
B: solo con un'altra molecola apolare
C: con molecole polari e con molecole apolari
D: solo con molecole uguali
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I dipoli istantanei
Quale caratteristica delle molecole giustifica più delle altre l'esistenza di dipoli istantanei?
A: la presenza di cariche elettriche nell'atomo
B: la mobilità degli elettroni di legame
C: la distanza fra i nuclei degli atomi che appartengono a una molecola
D: l'esistenza di ioni
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici deboli
Si chiamano legami chimici deboli o legami secondari i legami fra molecole ________, fra ________ e molecole e fra parti diverse di una stessa ________. Essi si stabiliscono per l'attrazione fra ________ e nuclei, sono pertanto dovuti a forze ________ come ogni tipo di legame
chimico.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I legami chimici
A: I legami, forti e deboli, sono dovuti in ogni caso all'attrazione reciproca fra elettroni di una molecola (o ione) e nuclei di una seconda molecola.
B: Le due eliche del DNA sono unite da legami intermolecolari.
C: Le forze di van der Waals si stabiliscono fra molecole neutre.
D: Una molecola polare può stabilire legami intermolecolari soltanto con un'altra molecola polare.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il legame ionico
In quale fra le seguenti sostanze l'atomo del metallo e quello del non metallo sono uniti da un legame ionico?
A: CaF2
B: AlCl3
C: MgI2
D: Cu2O
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il legame ionico
Il legame ionico riguarda ________ gli ioni appartenenti al cristallo e non una specifica coppia. L'attrazione fra tutti gli ioni di segno opposto stabilizza il legame; la repulsione fra ioni di uguale carica lo indebolisce. La forza del legame ionico viene stimata con l'energia ________; essa varia in base al ________ dello ione e alla sua ________. I legami fra ioni di dimensioni ________ si
scindono più ________ di quelli con dimensioni ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il legame ionico e i solidi ionici
A: I solidi ionici, in condizioni normali di temperatura e pressione, sono solidi cristallini.
B: Fra due atomi si forma un legame ionico se la loro differenza di elettronegatività
è maggiore di 1,4.
C: In un composto ionico non sono presenti molecole.
D: L'energia reticolare è l'energia che occorre fornire a una mole di sostanza salina
per separare gli ioni.
E: Il legame ionico è l'attrazione elettrostatica che si instaura tra atomi diversi.
F: Tutti i cristalli ionici hanno un reticolo cubico come il cloruro di sodio.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Quale caratteristica del legame metallico giustifica la conducibilità elettrica dei metalli?
A: Gli elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi di un cristallo.
B: Il legame non si rompe quando gli atomi scorrono gli uni sugli altri.
C: Il reticolo cristallino è compatto.
D: Il legame metallico è forte.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La teoria del legame metallico
Secondo la teoria del legame metallico, in un cristallo metallico vi sono ________ positivi disposti in modo ordinato nel ________ solido, mentre gli elettroni di valenza di tutti gli ioni sono liberi di ________ in un'unica ________ elettronica estesa a tutto il cristallo. Il legame è forte perché sono numerosissimi gli elettroni che vi partecipano.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I metalli e il legame metallico
A: Tutti i metalli sono solidi amorfi.
B: Il legame metallico è un legame debole.
C: Nel legame metallico tutti gli elettroni di ciascun atomo sono delocalizzati.
D: Nel legame metallico gli atomi neutri sono circondati da una nube elettronica condivisa con tutti gli altri atomi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza