EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Legami chimiciRegola dell'ottetto

Simboli di Lewis

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - I legami chimici e le loro caratteristiche energetiche
Legame covalente puro / Legame covalente polare / Simboli di Lewis / Elettronegatività / Configurazione elettronica esterna / Composti ionici / Tipi di orbitali / Energia termica / Ionizzazione / Energia di legame / Cristalli ionici / Cristalli covalenti / Forze di attrazione / Cariche e forze elettriche / Soluzione basica / Energia di attivazione / Primo principio della termodinamica / Energia chimica / Momento di dipolo / Legame covalente multiplo / Reazioni esoergoniche

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 – La teoria del legame di valenza
Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Legame sigma / Orbitali sp2 / Orbitali sp / Geometria triangolare planare / Orbitali sp3 / Simboli di Lewis / Legame covalente puro

Scienze naturali

21 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. I legami chimici
Simboli di Lewis / Legame covalente puro / Legame covalente dativo / Elettroni di valenza / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Composti ionici / Proprietà dei composti molecolari / Cristalli ionici / Metalli / Legame covalente multiplo / Proprietà dei composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7. I legami chimici
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Legame covalente dativo / Proprietà dei composti molecolari / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Composti ionici / Proprietà dell'acqua / Determinazione della valenza / Elettronegatività / Caratteristiche del legame a idrogeno

Scienze naturali

20 esercizi
7. I legami chimici
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Legame covalente dativo / Proprietà dei composti molecolari / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Composti ionici / Proprietà dell'acqua / Determinazione della valenza / Elettronegatività / Caratteristiche del legame a idrogeno

Scienze naturali

20 esercizi
11 I legami chimici: dagli atomi ai composti
Elettroni di valenza / Elettronegatività / Raggio atomico / Legame covalente puro / Metalli / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Calcolo della formula minima / Configurazione elettronica esterna / Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Raggio ionico / Non metalli / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Composti ionici / Proprietà dei composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

11 I legami chimici: dagli atomi ai composti
Elettroni di valenza / Elettronegatività / Raggio atomico / Legame covalente puro / Metalli / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Calcolo della formula minima / Configurazione elettronica esterna / Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Raggio ionico / Non metalli / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Composti ionici / Proprietà dei composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi
11 I legami chimici
Elettroni di valenza / Composti ionici / Legame covalente dativo / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Cristalli ionici / Sali ternari / Determinazione della valenza / Tradizionale

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

I legami chimici
Composti ionici / Proprietà dell'acqua / Determinazione della valenza / Geometria tetraedrica / Legame covalente puro / Caratteristiche del legame a idrogeno / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Geometria lineare / Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Energia di legame / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi
Le particelle della materia
Identificazione degli elementi / Composti molecolari / Ioni / Simboli di Lewis / Modello nucleare dell'atomo / Schema di reazione / Bilanciamento degli atomi / Isotopi / Reazioni di combustione / Cariche e forze elettriche

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6. I legami chimici
Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Legame covalente dativo / Proprietà dei composti molecolari / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Legame covalente puro / Elettronegatività / Composti ionici / Proprietà dei composti ionici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - I legami chimici primari
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 13 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Orbitali sp2 / Geometria lineare / Elettroni di valenza / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Simboli di Lewis / Momento di dipolo / Strutture di risonanza / Orbitali sp / Geometria angolare piegata

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 10 - La struttura elettronica e le proprietà periodiche
Non metalli / Semimetalli / Gas nobili / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Simboli di Lewis / Terre rare / Raggio ionico / Elettronegatività

Scienze naturali

8 esercizi
6. I legami chimici
Legame covalente puro / Proprietà dei composti molecolari / Elettroni di valenza / Caratteristiche del legame metallico / Determinazione dello stato di ossidazione / Legame covalente polare / Composti ionici / Elettronegatività / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - I legami e la forma delle molecole
Geometria lineare / Strutture di risonanza / Ordine di legame / Elettroni di valenza / Geometria tetraedrica / Simboli di Lewis / Principi della teoria VSEPR / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - I legami chimici
Composti ionici / Simboli di Lewis / Cristalli ionici / Cristalli covalenti / Energia di attivazione / Configurazione elettronica esterna / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Ionizzazione / Legame covalente polare / Legame covalente dativo / Energia di legame

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. I legami chimici
Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente polare / Legame covalente puro / Simboli di Lewis / Elettronegatività / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Momento di dipolo / Strutture di risonanza / Legame covalente multiplo / Legame di coordinazione / Energia di legame / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. Gli elettroni si mettono in gioco: i legami chimici
Legame covalente dativo / Elettroni di valenza / Cristalli ionici / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Composti ionici / Proprietà dei composti ionici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. I legami chimici
Elettroni di valenza / Elettronegatività / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Composti ionici / Tipi di orbitali / Simboli di Lewis / Dipolo temporaneo / Soluzione basica / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente multiplo

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 12. I legami chimici
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Composti ionici / Tipi di orbitali / Dipolo permanente / Caratteristiche del legame a idrogeno / Dipolo temporaneo / Lunghezza di legame / Energia di legame

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 3 - Legame chimico
Legame covalente puro / Caratteristiche del legame a idrogeno / Composti ionici / Legame covalente dativo / Energia di legame / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Orbitali di antilegame / Legame sigma / Legame ione-dipolo / Legame covalente multiplo / Legame pi greco / Lunghezza di legame

Scienze naturali

23 esercizi
7. Gli elettroni si mettono in gioco: i legami chimici
Legame covalente polare / Composti ionici / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Legame covalente dativo / Solventi e soluti polari / Proprietà dell'acqua / Dissoluzione / Elettronegatività / Caratteristiche del legame a idrogeno / Solventi e soluti apolari

Scienze naturali

20 esercizi
3. La tavola periodica
Gli elementi dei gruppi / Composti ionici / Energia di ionizzazione / Sistema periodico di Mendeleev / Proprietà dei composti molecolari / Ioni / Metalli / Simboli di Lewis / IUPAC / Gas nobili / Identificazione degli elementi / Tradizionale / Gli elementi dei periodi
mostrati 24 di 64