Capitolo 0 - I fondamenti

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Soluzioni e miscugli
Considera le seguenti sostanze e indica quali sono soluzioni e quali miscugli eterogenei.
A: acqua zuccherata
B: sangue
C: fango
D: acqua gassata
E: latte
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Separazione per distillazione
Per quale coppia di sostanze in un miscuglio si può ottenere la completa separazione per distillazione?
A: acqua e acido acetico (p.eb. 118 °C)
B: benzene (p.eb. 80 °C) alcol etilico (p.eb. 78 °C)
C: alcol etilico (p.eb. 78 °C) etere etilico (p.eb. 34,5 °C)
D: alcol metilico (p.eb. 65 °C) alcol etilico (p.eb. 78 °C)
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Naftalina
Quando in estate vengono riposti gli indumenti di lana negli armadi, è uso mettere delle palline di naftalina come antitarme. L'aroma che si diffonde è dovuto al fatto che la naftalina
A: condensa
B: liquefà
C: sublima
D: brina
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Trasformazioni
Per ciascuna delle seguenti trasformazioni, indica se è chimica o fisica.
A: piegamento di un filo metallico
B: cottura di una bistecca
C: dissoluzione di sale in acqua
D: soluzione di una pastiglia effervescente
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Formule chimiche
Considera la formula chimica H2O e individua l'affermazione falsa.
A: Il numero di atomi di ossigeno, in qualunque campione di sostanza, è sempre metà del numero di atomi di idrogeno.
B: Il rapporto tra i pesi di idrogeno (H) e ossigeno (O), in ogni molecola del composto, è sempre 2 : 1.
C: Il numero di atomi di idrogeno e di ossigeno, in ogni molecola della sostanza, sono rispettivamente 2 e 1.
D: Il rapporto tra gli atomi di idrogeno e ossigeno, in un qualunque grammo di sostanza, è sempre 2 : 1.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Specie chimiche
Abbina a ciascuna specie chimica la sua definizione.
He: ________
Na+: ________
Cl2: ________
S8: ________
Cl-: ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Mole
Il numero di moli contenute in un campione si ottiene dividendo la ________ del campione, espressa in ________, per la massa molare della sostanza che lo costituisce, espressa in g/mol. 1 mol di qualsiasi sostanza contiene sempre un numero fisso di atomi, molecole o ioni pari a 6,022 x 1023, detto ________ di ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo delle moli
A: 15,08 · 1023 atomi di rame corrispondono a 2,5 mol e 0,038 g di rame.
B: 3 mol di acido carbonico H2CO3 corrispondono a 186 g.
C: In 46 g di Na2S sono contenute 3,6 · 1023 molecole di solfuro di sodio.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Composizione percentuale dei composti
Una sostanza ha MM 270 u e composizione percentuale 28,9 % K; 23,7 % S e 47,4 % O.
Sapendo che MMK = 39,10 u e MMS = 32,07 u, determina a quale delle seguenti molecole corrisponde.
A: K2SO2
B: K2SO4
C: K2SO3
D: K2S2O8
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Numero di elettroni
Il nucleo di un atomo è formato da 56 protoni e 81 neutroni. Qual è il numero di elettroni dell'atomo neutro?
A: 25
B: 137
C: 56
D: 81
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Numero atomico
Il numero atomico è
A: il numero dei neutroni
B: il numero di nucleoni che è uguale al numero dei protoni
C: il numero dei protoni, che è uguale al numero degli elettroni
D: il numero di elettroni e nucleoni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Composizione degli atomi
L'atomo di 40Ca, se confrontato con l'atomo di 39K, contiene
A: meno nucleoni
B: meno elettroni
C: uguale numero di neutroni
D: uguale numero di protoni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Bilanciamento delle reazioni
Nella reazione chimica

2AgClO3 + H2SO3 → 2HClO3 + Ag2SO3
A: ci sono errori di bilanciamento
B: non ci sono errori di bilanciamento
C: l'acido solforoso è un prodotto
D: l'acido cloroso è un reagente
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Bilanciamento delle reazioni
Bilancia la seguente reazione (per questo esercizio scrivi il coefficiente anche se è 1).

________FeCl3 + ________BaCO3 → ________Fe2(CO3)3 + ________BaCl2
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni chimiche
Il solfuro di carbonio viene preparato con la reazione
5C(s) + 2SO2(g) → CS2(g) + 4CO(g) condotta a temperatura elevata: quale tra le seguenti è la corretta interpretazione della reazione?
A: 5 atomi di carbonio solido reagiscono con 2 molecole di diossido di zolfo gassoso per dare 1 molecola di solfuro di carbonio gassoso e 4 molecole di ossido di carbonio gassoso.
B: 5 mol di carbonio solido reagiscono con 2 mol di diossido di zolfo gassoso per dare 2 mol di solfuro di carbonio gassoso e 4 mol di ossido di carbonio gassoso.
C: 5 atomi del carbonio solido reagiscono con 2 molecole di diossido di zolfo gassoso per dare 1 mol di solfuro di carbonio gassoso e 2 mol di ossido di carbonio gassoso.
D: 5 g di carbonio solido reagiscono con 2 g di diossido di zolfo gassosi per dare 1 g di solfuro di carbonio gassoso e 4 g di ossido di carbonio gassoso.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni ed equazioni
Le ________ chimiche possono essere scritte in modo sintetico sotto forma di ________ chimica in cui le formule dei ________ sono sulla sinistra e separate da quelle dei ________ da una freccia. In accordo con la legge di Lavoisier un'equazione chimica deve essere bilanciata. Per questo davanti alle formule di reagenti e prodotti si introducono i numeri detti ________: essi indicano sia il numero di molecole che reagiscono, sia il loro numero di moli.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reagente limitante
Nella seguente reazione reagiscono e si ottengono le moli scritte sotto a ciascuna specie chimica:

LiOH    +    HCl    →     LiCl    +     H2O
0,5 mol + 0,25 mol → 0,25 mol + 0,25 mol

Qual è il reagente limitante della reazione?
A: idrossido di litio
B: cloruro di litio
C: acido cloridrico
D: acido cloridrico e idrossido di litio
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Resa percentuale
Facendo reagire 84,8 g di ossido ferrico con un eccesso di monossido di carbonio, si ottengono 57,8 g di ferro secondo la reazione:
Fe2O3(s) + 3CO(g)  → 2Fe(s) + 3CO2(g)
Che resa percentuale ha questa reazione?
A: 95,0 %
B: 90,5 %
C: 97,5 %
D: 95,7 %
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Bilanciamento delle reazioni
Quale delle seguenti reazioni non è bilanciata correttamente?
A: 2H2 + O2 → 2H2O
B: Zn3Sb2 + 6H2O → 3Zn(OH)2 + 2 SbH3
C: 6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + O2
D: Fe2O3 + 2Al → Al2O3 + 2Fe
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcoli stechiometrici
Dopo aver bilanciato la seguente reazione calcola le moli di PCl5 che ottieni facendo reagire 4 mol di Cl2 con un eccesso di P4.

P4 + Cl2 → PCl5
A: 1,2
B: 4
C: 0,4
D: 1,6
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza