EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Trasformazioni chimicheProprietà chimiche

Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Le sostanze e le loro trasformazioni
Identificazione di elementi e composti / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sistema periodico di Mendeleev / Legge delle proporzioni definite / Curva di riscaldamento / Evaporazione / Proprietà tecnologiche dei metalli / Curva di raffreddamento / Metalli / Distillazione / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Le trasformazioni chimiche della materia
Sistema periodico di Mendeleev / Metalli / Sostanze pure / Non metalli / Semimetalli / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Definizione di atomo, elemento e composto / Gas nobili / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Gli elementi dei gruppi / Simboli chimici / Variazione di colore / Diamante, grafene e grafite / Identificazione di reagenti e prodotti / Leghe

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Calcolo della formula minima / Rapporti molari / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Scienze naturali

30 esercizi
2. Trasformazioni della materia ed energia
Energia / Calorimetria e calore specifico / Temperatura / Punto di ebollizione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Punto di fusione / Calore latente / Curva di riscaldamento / Strumenti di misura / Fusione / Evaporazione / Formazione di un solido / Effervescenza / Reazioni reversibili / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Reazioni endotermiche / Primo principio della termodinamica / Curva di raffreddamento / Energia termica / Reazioni esotermiche

Scienze naturali

30 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. Trasformazioni della materia ed energia
Energia / Calorimetria e calore specifico / Temperatura / Punto di ebollizione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Punto di fusione / Calore latente / Curva di riscaldamento / Strumenti di misura / Fusione / Evaporazione / Formazione di un solido / Effervescenza / Reazioni reversibili / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Reazioni endotermiche / Primo principio della termodinamica / Curva di raffreddamento / Energia termica / Reazioni esotermiche

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Calcolo della formula minima / Rapporti molari / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 0 - I fondamenti
Identificazione degli elementi / Bilanciamento degli atomi / Schema di reazione / Volume molare / Massa atomica / Composti molecolari / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Isotopi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Calcolo della composizione percentuale / Distillazione

Scienze naturali

20 esercizi
5 . Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Calcolo della formula minima / Rapporti molari / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Scienze naturali

20 esercizi
Unità C3 Le particelle della materia
Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Simboli chimici / Tipi di orbitali / Isotopi / Cariche e forze elettriche / Legge della conservazione della massa / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Ioni / Legge delle proporzioni definite / Modello di Thomson / Sistema periodico di Mendeleev / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Elettrone / Composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4 Le proprietà della materia
Calcolo della composizione percentuale / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Schema di reazione / Energia termica / Reazioni di combustione / Calcoli con le moli / Potere calorifico / Temperatura / Dissoluzione / Identificazione di reagenti e prodotti / Grandezze derivate / Legge della conservazione della massa / Calcolo della formula minima / Identificazione di elementi e composti / Condensazione / Energia chimica

Scienze naturali

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

03 Le trasformazioni chimiche della materia
Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Non metalli / Simboli chimici / Metalli / Semimetalli / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Semiconduttori / Variazione di colore / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

10 esercizi
Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Rapporti tra atomi / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Calcolo della formula minima / Definizione di atomo, elemento e composto / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Legge delle proporzioni definite / Composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'atomo e i legami
Sostanze pure / Identificazione di elementi e composti / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sistema periodico di Mendeleev / Legge delle proporzioni definite / Curva di riscaldamento / Evaporazione / Proprietà tecnologiche dei metalli / Curva di raffreddamento / Metalli / Distillazione / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. Le particelle della materia
Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Identificazione degli elementi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Simboli chimici / Modello di Rutherford / Legge delle proporzioni definite / Definizione di atomo, elemento e composto / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Modello di Thomson / Legame covalente puro / Elettrone / Composti ionici

Scienze naturali

10 esercizi
C4. Le particelle della materia
Definizione di atomo, elemento e composto / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Ioni / Tipi di orbitali / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sistema periodico di Mendeleev / Momento di dipolo / Isotopi / Cariche e forze elettriche

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dalle sostanze alla teoria atomica
Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sistema periodico di Mendeleev / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le sostanze e le loro trasformazioni
Metodi di separazione / Miscugli omogenei / Legge delle proporzioni definite / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Identificazione di reagenti e prodotti / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Reazioni endorgoniche / Reazioni esoergoniche

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3. Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Sistema periodico di Mendeleev / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Dalle sostanze alla teoria atomica
Definizione di atomo, elemento e composto / Sistema periodico di Mendeleev / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Legge della conservazione della massa / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Legge delle proporzioni multiple / Sostanze pure / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Le trasformazioni chimiche e la chimica quantitativa
Bilanciamento degli atomi / Rapporti tra atomi / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Calcoli con le moli / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Identificazione di reagenti e prodotti

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - La chimica: una scienza sperimentale
Solido / Liquido / Aeriforme / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Evaporazione / Teoria corpuscolare e cinetica della materia

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. Le particelle della materia
Identificazione degli elementi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Simboli chimici / Modello di Rutherford / Legge delle proporzioni definite / Definizione di atomo, elemento e composto / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Modello di Thomson / Legame covalente puro / Elettrone / Composti ionici

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 2 - Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Definizione di atomo, elemento e composto / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Calcolo della formula minima / Legge delle proporzioni multiple / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Legge delle proporzioni definite / Composti ionici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Energia e trasformazioni della materia
Energia / Punto di ebollizione / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Reazioni endotermiche / Fusione / Evaporazione / Punto di fusione / Temperatura / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Calore latente / Reazioni esotermiche
mostrati 24 di 114