Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoLe biotecnologieLa clonazioneI vettori

B6. Biotecnologie: tecniche e strumenti

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

Il DNA ricombinante
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti la tecnologia del DNA ricombinante NON è corretta?
A: può identificare un gene
B: può duplicare un cromosoma
C: può costruire un DNA ibrido
D: può unire un gene a un vettore
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il clonaggio
Per clonaggio si intende la procedura per
A: determinare l'identità e l'ordine dei nucleotidi del DNA
B: ottenere molte copie di uno stesso gene
C: inserire un plasmide in una cellula ricevente
D: ottenere copie identiche di uno stesso organismo
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Gli enzimi di restrizione
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti gli enzimi di restrizione NON è corretta?
A: proteggono i batteri da infezioni virali
B: tagliano il DNA in frammenti di diverse lunghezze
C: rompono i legami a idrogeno tra le basi azotate
D: tagliano il DNA generando estremità piatte o sfalsate
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Inserire un gene in un plasmide
È possibile inserire un gene in un plasmide se
A: presentano sequenze di DNA identiche
B: appartengono allo stesso tipo di cellula
C: sono tagliati con lo stesso enzima di restrizione
D: hanno geni uguali
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il legame fosfodiesterico
L'enzima che ricostruisce il legame fosfodiesterico
A: appartiene al gruppo delle esonucleasi
B: è la ligasi
C: è la DNA polimerasi
D: è la primasi
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I vettori plasmidici
Per inserire un vettore plasmidico in una cellula vegetale si opera attraverso
A: trasformazione per shock termico
B: elettroporazione
C: tecniche di biobalistica
D: microiniezione
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Isolare un gene
Per isolare un gene dall'intero genoma di un organismo
A: si preleva il DNA direttamente dal cromosoma
B: si utilizzano solo gli introni
C: si usa l'RNA messaggero corrispondente
D: si utilizzano dei vettori
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il cDNA
Il cDNA si ottiene
A: per clonazione di un organismo
B: grazie agli enzimi di restrizione e alla ligasi
C: grazie alla trascrittasi inversa
D: utilizzando un retrovirus
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il sequenziamento del DNA
Per ottenere il sequenziamento automatico del DNA sono necessari
A: DNA polimerasi, primer, dNTP marcati e ddNTP
B: DNA polimerasi, primer, dNTP marcati e NTP
C: DNA polimerasi, primer, NTP marcati e ddNTP
D: DNA polimerasi, primer, dNTP e ddNTP marcati
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

I ddNTP
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il ddNTP NON è corretta?
A: è un nucleotide usato dal metodo Sanger per sequenziare il DNA
B: è un nucleotide in cui lo zucchero desossiribosio possiede un –OH in più rispetto al dNTP
C: è un nucleotide in cui il desossiribosio ha un ossidrile in meno rispetto al dNTP
D: è un nucleotide in cui il desossiribosio è modificato in posizione 3′
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La genomica comparativa
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti la genomica comparativa NON è corretta?
A: permette di calcolare la distanza evolutiva tra le specie
B: permette di costruire alberi filogenetici
C: consente di valutare la variabilità genetica delle specie
D: permette di confrontare i genomi di specie diverse
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

La tecnica a microarray
La tecnica a microarray
A: permette di lavorare contemporaneamente su pochi geni
B: non può essere usata a fini diagnostici
C: permette di valutare la diversa espressione di un gene in cellule diverse
D: può essere usata solo per studiare il DNA
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il punto isoelettrico di una proteina
Il punto isoelettrico di una proteina
A: è il valore di pH a cui la carica netta è uguale a zero
B: è il valore di pH a cui la carica è negativa
C: è il valore di pH a cui la carica è positiva
D: è il valore di pH in cui si separa per elettroforesi
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza