Capitolo 4 - Lo stato gassoso

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Il modello di gas perfetto
In base al modello del gas perfetto, le particelle (atomi o molecole) possono essere considerate puntiformi e il volume che occupano è considerato trascurabile; si attraggono reciprocamente; si muovono in modo ordinato e a grande velocità in tutte le direzioni e sono soggette a urti elastici con le pareti del contenitore e tra loro. Durante gli urti, viene persa l'energia cinetica.
Trova errore
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione
Quale, tra le seguenti, è la formula utilizzata per calcolare la pressione su una superficie?
A: p = F/s
B: p = F x s
C: p = s/F
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il volume dei gas
Un pallone contiene 0,5 g di idrogeno e un altro contiene 8,4 g di azoto. A temperatura e pressioni uguali, quale dei due palloni presenta un minore volume?
A: Il pallone con l'azoto.
B: Hanno uguale volume.
C: Il pallone con l'idrogeno.
D: Non vi sono dati sufficienti per rispondere.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Confronto tra un palloncino di elio e un palloncino di diossido di carbonio
Due palloncini vengono gonfiati, uno con elio, He, e l'altro con diossido di carbonio (o anidride carbonica), CO2, raggiungendo lo stesso volume, la stessa pressione e la stessa temperatura.

Non è corretto affermare che:
A: nel palloncino con il diossido di carbonio vi è una quantità tripla di atomi rispetto a quello con l'elio.
B: i due palloncini contengono lo stesso numero di particelle.
C: il palloncino con il diossido di carbonio cadrà sul pavimento mentre quello con l'elio salirà al soffitto.
D: i due palloncini hanno lo stesso peso.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Confronto tra la massa di 1 L di ossigeno e la massa di 1 L di idrogeno
Dalla relazione riportata in figura è erroneo dedurre che:
A: Se volumi uguali di due gas, alla stessa temperatura e pressione, pesano diversamente, significa che il gas con massa maggiore è costituito da molecole più pesanti.
B: Le molecole di O2 hanno massa maggiore delle molecole di H2.
C: Il rapporto tra i pesi dei due volumi di gas è esattamente uguale al rapporto fra le masse delle due diverse molecole costituenti.
D: Il valore della densità di un 1 litro di gas differisce dal valore della massa del gas.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero di particelle di un gas a STP
Quanti atomi di azoto vi sono in 11,2 L di azoto (N2), in condizioni standard o normali?
A: 6,022 · 1023
B: 1,204 · 1023
C: 3,011 · 1023
D: 9,033 · 1023
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge generale dei gas
Una bombola viene riempita di idrogeno alla temperatura di 25 °C e alla pressione di 1,00 atm e, successivamente, viene chiusa. Quale pressione misuri alla temperatura di 78 K (considerando che il volume rimanga costante)?
A: 2,61 atm
B: La pressione risulta invariata.
C: 0,0261 atm
D: 0,261 atm
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di stato dei gas perfetti
A: A temperatura costante, aumentando la pressione e diminuendo il numero di moli di un gas, il volume cresce.
B: A temperatura costante, diminuendo pressione e volume, diminuiscono anche le moli del gas.
C: A temperatura costante, aumentando il volume di un gas e diminuendone il numero di moli, la pressione aumenta.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero di molecole dei gas
Quante molecole sono contenute in 546 mL di un gas alla pressione di 1,00 atm e alla temperatura di 5 °C?
A: 2,43 · 10-21 molecole.
B: 4,86 · 1021 molecole.
C: 2,43 · 1023 molecole.
D: 1,44 · 1022 molecole.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Applicazione dell'equazione di stato dei gas perfetti
Due recipienti a tenuta stagna, A e B, contenenti gas, si presentano nelle seguenti condizioni:
A: T = 30 °C, V = 0,5 L, n = 3,0 mol
B: T = 60 °C, V = 0,5 L, n = 3,0 mol

A: La pressione è maggiore in B.
B: La pressione è doppia in B rispetto ad A.
C: Se da B preleviamo 1,5 mol, la pressione si dimezza.
D: Dimezzando il volume di A, la pressione uguaglia quella di B.
E: Portando la temperatura di B a 303 K, la pressione diventa uguale a quella di A.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza