EserciziEsercizi
Giuseppe Valitutti, Alfredo Tifi, Antonino Gentile

La chimica per tutti

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
La chimica per tutti / Volume unico
Volume unico

Chimica

10 esercizi
Capitolo 1 - Le trasformazioni della materia
Definizione di atomo, elemento e composto / Sostanze pure / Metodi di separazione / Punto di ebollizione / Estrazione / Curva di raffreddamento / Distillazione / Curva di riscaldamento / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Sistemi eterogenei / Filtrazione / Sistemi omogenei

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le trasformazioni della materia
Miscugli omogenei / Fusione / Sublimazione / Densità / Definizione di atomo, elemento e composto / Sostanze pure / Tensione di vapore / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Punto di ebollizione / Brinamento / Estrazione / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Distillazione / Curva di riscaldamento

Chimica

10 esercizi
Capitolo 2 - Dalle leggi della chimica alla teoria atomica
Primo principio della termodinamica / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Fusione / Ioni / Evaporazione / Legge delle proporzioni multiple / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Definizione di atomo, elemento e composto / Teoria corpuscolare e cinetica della materia

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Dalle leggi della chimica alla teoria atomica
Legge delle proporzioni multiple / Molecole / Ioni / Punto di fusione / Sublimazione / Brinamento / Legge delle proporzioni definite / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Definizione di atomo, elemento e composto / Curva di riscaldamento / Entropia standard

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - La quantità chimica: la mole
Calcoli con le moli / Volume molare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 3 - La quantità chimica: la mole
Rapporti molari / Calcoli con le moli / Volume molare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Lo stato gassoso
Equazione generale dei gas ideali / Volume molare / Relazione energia cinetica/temperatura / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Pressione / Pressione standard / Temperatura standard

Chimica

10 esercizi
Capitolo 4 - Lo stato gassoso
Legge di Avogadro / Densità / Pressione / Volume molare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Le particelle dell'atomo
Protone / Neutrone / Isotopi / Elettrone / Cariche e forze elettriche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 5 - Le particelle dell'atomo
Protone / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Neutrone / Esperimento di Thomson / Modello di Thomson / Elettrone / Massa atomica

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6 - Da Mendeleev a Bohr
Elettroni di valenza / Configurazione elettronica esterna / Identificazione degli elementi / Energia di ionizzazione / Tipi di orbitali / Sistema periodico di Mendeleev / Massa atomica

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Da Mendeleev a Bohr
Affinità elettronica / Identificazione degli elementi / Elettroni di valenza / Configurazione elettronica esterna / Numero quantico principale / Metalli / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei periodi

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - I legami chimici e le forze intermolecolari
Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Elettroni di valenza / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Legame covalente multiplo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Legame covalente dativo

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7 - I legami chimici e le forze intermolecolari
Composti ionici / Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Caratteristiche del legame metallico / Geometria angolare piegata / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Principi della teoria VSEPR / Strutture di risonanza / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Legame covalente dativo

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - La nomenclatura dei composti
Sali binari / Ossidi basici / Determinazione dello stato di ossidazione / Ossiacidi / Idrossidi / Tradizionale / Perossidi / Sali ternari / Idracidi / Idruri

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8 - La nomenclatura dei composti
Idrossidi / IUPAC / Sali binari / Tradizionale / Ossidi basici / Ossidi acidi / Idracidi / Idruri

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Le soluzioni
Percentuale massa su volume / Percentuale in massa / Solventi e soluti polari / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Soluzioni sature / Percentuale in volume

Chimica

10 esercizi
Capitolo 9 - Le soluzioni
Cos'è la solubilità / Curve di solubilità / Dissociazione / Dissoluzione / Soluzioni sature / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Solventi e soluti polari

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - Le reazioni chimiche e la velocità di reazione
Energia di attivazione / Superficie di contatto / Temperatura di reazione / Gli enzimi / Entropia standard / Catalisi eterogenea / Catalisi omogenea / Reazioni endotermiche / Doppio scambio / Schema di reazione / Efficacia degli urti / Decomposizione / Scambio / Reazioni esotermiche / Reazioni endorgoniche / Reazioni esoergoniche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 10 - Le reazioni chimiche e la velocità di reazione
Superficie di contatto / Resa di reazione / Concentrazione e natura dei reagenti / Temperatura di reazione / Entropia standard / Catalisi eterogenea / Energia di attivazione / Primo principio della termodinamica / Doppio scambio / Schema di reazione / Sintesi / Decomposizione / Scambio / Volume molare / Stato di transizione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 11 - L'equilibrio chimico
Legge di azione di massa / Termodinamica dell'equilibrio / Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - L'equilibrio chimico
Effetto della pressione / Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura / Influenza del catalizzatore / Effetto del volume / Termodinamica dell'equilibrio / Reazioni reversibili

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - Gli acidi e le basi
Teoria di Arrhenius / Teoria di Lewis / Acidi e basi forti / Acidi di Lewis / Acidi e basi coniugate / Basi di Lewis / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Costante di dissociazione acida / Sostanze anfotere / Scala del pH

Chimica

10 esercizi
Capitolo 12 - Gli acidi e le basi
Scala del pH / Acidi e basi coniugate / Forza di acidi e basi / Teoria di Brønsted e Lowry / Acidi e basi forti / Soluzione acida

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - Le ossido-riduzioni e l'elettrochimica
Metodo ionico-elettronico / Potere ossidante e riducente / Determinazione dello stato di ossidazione / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti riducenti / Pila Daniell

Chimica

10 esercizi
Capitolo 13 - Le ossido-riduzioni e l'elettrochimica
Metodo delle semireazioni / Metodo ionico-elettronico / Reagenti ridotti / Reagenti ossidanti / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Reagenti riducenti / Pila Daniell

Chimica

10 esercizi
Capitolo 14 - Il mondo del carbonio
Benzene / Funzioni dei lipidi / Fase luminosa / Disaccaridi e oligosaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Caratteristiche dei composti organici / Legame peptidico / Formule degli alchini / Formule degli alcheni / Polimeri sintetici / Polimeri naturali / Struttura e funzione del DNA / Struttura e funzione del RNA

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Il mondo del carbonio
Caratteristiche dei composti organici / Tipi di gruppi funzionali / Funzioni dei lipidi / Struttura dei lipidi / Formule di alcani e cicloalcani / Formule degli alcheni / Struttura e funzione del DNA / Fibre polimeriche / Struttura e funzione del RNA
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
La chimica per tutti