Capitolo 22 – L’energia libera e gli equilibri chimici

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La costante di equilibrio espressa in funzione delle pressioni parziali
Se la variazione di energia libera standard ΔG° di una reazione gassosa è positiva, la costante di equilibrio Kp:
A: è maggiore di 1
B: è uguale a 1
C: è uguale a zero
D: è minore di 1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reagenti e prodotti in equilibrio nei rispettivi stati standard
Se i reagenti e i prodotti di una reazione in fase gassosa sono in equilibrio tra loro per pressioni parziali unitarie di tutte le specie:
A: la reazione avviene spontaneamente
B: la costante di equilibrio è uguale a 1
C: la costante di equilibrio è minore di 1
D: il quoziente di reazione è uguale a 0
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il quoziente di reazione
Se, per una data reazione, il quoziente di reazione è minore di Kp:
A: la reazione avviene spontaneamente da destra verso sinistra
B: la reazione avviene spontaneamente da sinistra verso destra
C: la reazione è all'equilibrio
D: la variazione di energia libera coincide con la variazione di energia libera standard
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Variazione di energia libera standard e costante di equilibrio
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Se la costante di equilibrio di una reazione (Kp) è uguale a uno, ΔG° = 0
B: Se il ΔG° di una reazione è maggiore di zero, la costante di equilibrio (Kp) è maggiore di uno
C: ΔG° rappresenta la variazione di energia libera della reazione, quando reagenti e prodotti sono tutti nei rispettivi stati standard
D: Se il quoziente di reazione è uguale a Kp, ΔG° = 0
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La variazione dell'energia libera standard delle reazioni
La variazione di energia libera standard di una reazione (ΔG°) dipende:
A: dalle pressioni parziali dei reagenti e dei prodotti
B: soltanto dalla temperatura
C: dalla pressione totale
D: dal quoziente di reazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di van't Hoff
Data la reazione A(g) ⇄ B(g) per la quale (a una data temperatura) Kp = 1, se le pressioni parziali iniziali di A e B sono rispettivamente pari a 1 atm e a 10 atm:
A: la reazione è all'equilibrio
B: il quoziente di reazione è uguale a 10
C: la reazione procede spontaneamente da sinistra verso destra
D: la variazione di energia libera standard (ΔG°) è negativa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante di equilibrio di una reazione esotermica in fase gassosa
Per una reazione esotermica in fase gassosa, alla temperatura T si verifica che ΔH° = T ΔS°. Al di sopra della temperatura T:
A: Kp = 1
B: Kp < 1
C: Kp > 1
D: Kp = 0
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Una reazione in fase gassosa all'equilibrio
Per una reazione in fase gassosa, si ha equilibrio a una data temperatura quando le pressioni parziali di tutti i componenti sono unitarie. Si deduce che, a quella temperatura:
A: ΔG° = 1
B: Kp = 0
C: ΔG° = 0
D: Kp < 1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le pressioni parziali in condizioni di non equilibrio
La reazione A(g) + B(g) ⇄ C(g) + D(g) è all'equilibrio, a una data temperatura, quando le pressioni parziali di tutti i componenti sono unitarie. Se pC e pD sono minori di 1 atm, mentre pA = pB = 1 atm:
A: la variazione di energia libera standard è diversa da zero
B: Kp < 1
C: il quoziente di reazione è maggiore di 1
D: ΔG < ΔG°
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le costanti di equilibrio
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: La costante di equilibrio termodinamica è espressa in funzione delle attività dei reagenti e dei prodotti
B: Kp e Kc della reazione tendono al valore della costante di equilibrio termodinamica quando i coefficienti di attività tendono a zero
C: La costante di equilibrio termodinamica varia solo con la temperatura
D: Per sistemi reali, Kp varia con la pressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Diminuire la variazione di energia libera di una reazione
Data la reazione in fase gassosa A + B ⇄ C + D, si può diminuire la variazione di energia libera della reazione (a temperatura costante):
A: aumentando le pressioni parziali di A e di B
B: aumentando le pressioni parziali di C e di D
C: aumentando la pressione totale
D: diminuendo le pressioni parziali di A e di B
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della costante di equilibrio di una reazione
Se, alla temperatura di 27 °C, l'affinità standard ΔG° di una reazione è uguale a 5734 J, la costante di equilibrio Kp è uguale a:
A: 1
B: 10
C: –1
D: 0,1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'energia libera di un sistema
Data la reazione all'equilibrio A(g) ⇄ B(g) + C(g), se si aumenta la pressione parziale di B (a temperatura costante):
A: l'energia libera del sistema diminuisce
B: l'energia libera del sistema aumenta
C: l'energia libera del sistema resta costante
D: la variazione di energia libera standard (ΔG°) aumenta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'andamento della costante di equilibrio con il variare della temperatura
Se, per una data reazione, d lnKp/dT < 0:
A: la reazione è esotermica
B: la variazione di entalpia ΔH della reazione ha segno positivo
C: la costante di equilibrio aumenta all'aumentare della temperatura
D: il logaritmo di Kp ha segno positivo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'isobara di van't Hoff
Per due temperature T1 e T2 (T2 < T1), si verifica che, per una certa reazione, K2 = 2 K1. Se ne deduce che:
A: aumentando la temperatura, l'equilibrio si sposta verso sinistra
B: il ΔH di reazione è negativo
C: la costante di equilibrio della reazione aumenta in modo direttamente proporzionale alla temperatura
D: la reazione è endotermica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Variazione del ln della costante di equilibrio in funzione di 1/T
Per una reazione in fase gassosa, l'andamento di ln Kp rispetto a 1/T è quello indicato in figura. Si deduce che:
A: la reazione è endotermica
B: la costante di equilibrio è direttamente proporzionale a 1/T
C: la costante di equilibrio diminuisce all'aumentare della temperatura
D: la reazione è favorita da un aumento di temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La variazione di energia libera nel mescolamento di due soluzioni
Nel mescolamento di due soluzioni di un sale a diversa concentrazione, è valida (se le soluzioni non sono troppo concentrate) la relazione:
A: ΔG = –ΔH
B: ΔG = –T ΔS
C: ΔG = ΔH
D: ΔG = T ΔS
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazioni per una reazione all'equilibrio
Per una reazione all'equilibrio, è valida l'uguaglianza:
A: ΔG = 0
B: RT lnKp < 0
C: ΔG° ≠ RT lnKp
D: ΔH° = ΔS°
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Favorire una reazione non spontanea
La reazione endotermica in fase gassosa A + B ⇄ C + D non è spontanea in determinate condizioni. Affinché la reazione possa avvenire spontaneamente:
A: si può aggiungere al sistema reagente un catalizzatore
B: si può aumentare la pressione parziale di C
C: si può aumentare la pressione parziale di B
D: si può diminuire la temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Spontaneità delle reazioni
Per una reazione in fase gassosa A + B ⇄ C + D, la costante di equilibrio Kp, a una data temperatura, è uguale a 1. Se il quoziente di reazione è uguale a 0,01 possiamo dedurne che:
A: la reazione non è spontanea in quelle condizioni
B: il valore di ΔG è uguale a zero
C: la reazione è forzosa
D: la reazione avviene spontaneamente
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza