3 Le sostanze si trasformano: elementi e composti

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Miscugli omogenei ed eterogenei
Considera le seguenti sostanze e indica quali sono soluzioni (liquide, solide o aeriformi) e quali miscugli eterogenei.
A: bronzo
B: maionese
C: granito
D: benzina
E: acqua minerale
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Pressione e temperatura
A pressioni elevate la temperatura di ebollizione delle sostanze ________. Per questo motivo in una pentola a pressione l'acqua bolle a una temperatura ________ a 100 °C e quindi i tempi di cottura sono più ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli stati di aggregazione della materia
La formaldeide è un disinfettante, un conservante e una materia prima per la produzione di materie plastiche.
Il suo punto di fusione è -92 °C e il punto di ebollizione è -21 °C. La formaldeide a 20 °C è
A: un liquido
B: un solido
C: un gas
D: impossibile da stabilire in base ai dati a disposizione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Curva di riscaldamento di una sostanza pura
Riferendoti alla figura riportata stabilisci in quali tratti del grafico la temperatura rimane invariata:
A: A-B e B-C
B: B-C e D-E
C: C-D e D-E
D: B-C e C-D
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La distillazione
Per quale coppia di sostanze in un miscuglio si può ottenere la completa separazione per distillazione?
A: benzene (p.eb. 80 °C) alcol etilico (p.eb. 78 °C)
B: acqua e acido acetico (p.eb. 118 °C)
C: alcol etilico (p.eb. 78 °C) etere etilico (p.eb. 34,5 °C)
D: alcol metilico (p.eb. 65 °C) alcol etilico (p.eb. 78 °C)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Un diagramma di stato
Osserva il grafico: rappresenta la curva di ________ dell'acqua. La sosta termica di solidificazione è quella del tratto di curva ________. Nel tratto C-D la temperatura ________ e l'acqua si mantiene allo stato ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le reazioni chimiche
Una reazione è una trasformazione fisica in cui si ha una variazione della composizione chimica delle sostanze originarie (prodotti) , con formazione di nuove sostanze (reagenti) . I reagenti si scrivono a destra e i prodotti a sinistra : sono collegati da una freccia che indica l'andamento della reazione.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le reazioni esoergoniche
Una reazione esoergonica:
A: è una reazione che libera calore verso l'ambiente esterno
B: è una reazione che assorbe energia dall'ambiente esterno
C: è una reazione che libera energia verso l'ambiente esterno
D: è una reazione accompagnata da un qualsiasi scambio di energia
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Miscugli, elementi e composti
Classifica le seguenti sostanze:
A: il vino
B: il ferro
C: l'acqua
D: l'aria
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I simboli chimici
Associa ad ogni elemento il suo simbolo chimico.
Potassio ________
Azoto ________
Zolfo ________
Fosforo ________
Antimonio ________
Fluoro ________
Sodio ________
Rame ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La tavola periodica
A: Nella tavola periodica i non metalli si trovano nella parte sinistra.
B: Nella tavola periodica i metalli si trovano nella parte destra.
C: I semimetalli sono elementi che a temperatura ambiente hanno proprietà intermedie fra i metalli e i non metalli.
D: L'ultima colonna a destra della tavola periodica è quella dei gas nobili.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I metalli e le loro proprietà
La proprietà dei metalli di essere ridotti in fili sottili è detta ________. La proprietà di essere ridotti in lamine e modellati per produrre oggetti di forma diversa è invece la ________. In genere i metalli sono ________ e ________ conduttori di calore e di elettricità.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomi, molecole e reazioni chimiche
Per ciascuna delle affermazioni seguenti, indica se è corretta o errata.
A: Nelle reazioni chimiche gli atomi di un elemento non possono trasformarsi in quelli di un altro elemento.
B: Nelle molecole gli atomi si combinano solo secondo rapporti di numeri interi.
C: I rapporti tra le masse degli atomi sono espresse da numeri interi.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge di conservazione della massa
81,3 g di ioduro di potassio vengono fatti reagire con 28,5 g di cloruro di sodio. Si ottengono 36,4 g di cloruro di potassio e quanti grammi di ioduro di sodio?
A: 36,4 g
B: 73,4 g
C: 109,8 g
D: 52,8 g
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il rapporto di combinazione degli elementi
Il rapporto di combinazione tra calcio e ossigeno (Ca/O) nell'ossido di calcio è 2,5:1.
Determina le quantità di calcio che si combinano con le masse di ossigeno.
Con 2,0 g di O si combinano ________ g di calcio.
Con 0,8 g di O si combinano ________ g di calcio.
Con 40 g di O si combinano ________ g di calcio.
Con 1,0 g di O si combinano ________ g di calcio.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I composti chimici
Individua la corretta definizione di composto.
A: Sostanza pura che non può essere trasformata, con gli ordinari mezzi chimici e fisici, in altre sostanze ancora più semplici.
B: Sostanza pura che può essere decomposta, attraverso una reazione chimica, in altre sostanze più semplici.
C: Sistema formato da due o più sostanze.
D: Sostanza che può essere decomposta, con gli ordinari mezzi fisici, in sostanze più semplici.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I nomi degli elementi chimici
Scrivi i nomi dei seguenti elementi.

Na: ________
Au: ________
Hg: ________
Cl: ________
Br: ________
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I semimetalli
Alcuni semimetalli sono:
A: inerti
B: semiconduttori
C: conduttori
D: isolanti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli elementi della tavola periodica
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
A: Solo gli elementi artificiali della tavola periodica si possono scindere per via chimica in sostanze più semplici.
B: Solo gli elementi più pesanti della tavola periodica si possono trasformare per via chimica in sostanze più semplici.
C: Nessuno degli elementi della tavola periodica può essere trasformato in sostanze più semplici tramite trasformazioni chimiche.
D: Solo gli elementi naturali della tavola periodica possono essere scissi chimicamente in sostanze più semplici.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Elementi e composti
Un ________ è una sostanza che non può essere decomposta con gli ordinari mezzi chimici e fisici, in altre sostanze più semplici ed è rappresentato da un ________ che ne costituisce l'abbreviazione del nome. Gli elementi si combinano in rapporti definiti per formare ________. La formazione e la decomposizione di un composto avvengono tramite una trasformazione ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza