1 Misure e grandezze

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

L'utilizzo degli strumenti di misura
In un mortaio è stato polverizzato del nitrato di potassio (KNO3). Lo si vuole pesare con una bilancia che segna sempre 6 g in più. Conviene
A: pesare il nitrato di potassio (KNO3) prima di polverizzarlo nel mortaio.
B: pesare il nitrato di potassio (KNO3) direttamente sulla bilancia.
C: pesare la miscela di potassio (KNO3) su una cartina
D: pesare il mortaio con nitrato di potassio (KNO3) e dopo ripesare il mortaio vuoto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La densità
La densità dell'oro è 19,3 g/cm3. Quanti grammi pesa un campione d'oro di 3 cm3?
A: 5,79 g
B: 3 g
C: 19,3 g
D: 57,9 g
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le cifre significative
Indica quante cifre significative contiene ciascuno dei seguenti numeri
▪ 1,23 cifre significative: ________

▪ 0,02 cifre significative: ________

▪ 1002 cifre significative: ________

▪ 3,0 · 10-2 cifre significative: ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le cifre significative nell'operazione di addizione
Considera l'addizione 1,37 + 33,0018 + 67,891.
Quale dei seguenti risultati è scritto con il corretto numero di cifre significative?
A: 102,262
B: 102,2628
C: 102,26
D: 102,2
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Conversione da calorie a joule
L'etichetta di una merendina riporta un contenuto calorico di 25000 cal che corrisponde a
A: 250 kJ
B: 104,6 kJ
C: 1046 kJ
D: 0,25 kJ
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Proprietà intensive ed estensive della materia
A: I liquidi che hanno diversa densità non si mescolano.
B: Aumentando la pressione di un gas il suo volume diminuisce.
C: La densità assoluta è un numero puro.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Espressione dei risultati delle misure
Quale misura di massa è più precisa?
A: 1 g ± 10 mg
B: 1 kg ± 10 mg
C: 1 g ± 1 mg
D: 10 g ± 1 g
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le grandezze derivate
Attraverso quali operazioni matematiche sulle unità fondamentali del SI si ottengono le grandezze derivate?
A: Moltiplicazione ed elevamento a potenza.
B: Somma e sottrazione.
C: Moltiplicazione e divisione.
D: Somma e divisione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le conversioni dell'energia da una forma all'altra
L' ________ accumulata nelle acque di un bacino artificiale che si trova in cima a un'altura, si trasforma in ________ quando l'acqua cade verso il basso. Se l'acqua in caduta incontra un impianto idroelettrico, ne mette in moto le turbine, con formazione di ________ che si trasforma poi in ________ che viene immessa e distribuita nella rete elettrica.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La notazione scientifica
Esprimi 0,003 in notazione scientifica.
A: 3 · 103
B: 3 · 10-2
C: 3 · 10-3
D: 1 · 10-3
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le scale termometriche
A: 150 K corrispondono a –123 °C.
B: 35 °C corrispondono a –238 K.
C: Lo zero assoluto è 0 K.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le cifre significative nell'operazione di prodotto
Quale dei seguenti è il risultato espresso con il corretto numero di cifre significative per il prodotto 0,68 · 54,6 · 4,8?
A: 178,2144
B: 1,782 · 102
C: 1,8 · 102
D: 178,214
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Grandezze estensive e intensive
Indica se le seguenti grandezze sono estensive o intensive.
A: Lunghezza
B: Massa
C: Pressione
D: Peso
E: Calore specifico
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equivalenze
Effettua le seguenti equivalenze.
10–6 m = ________
103 g = ________
1 · 10–9 L = ________
1 · 1012 m = ________
10–12 = g ________
0,0010 L = ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Grandezze fondamentali e derivate
Indica per ciascuna delle seguenti grandezze se è fondamentale o derivata.
A: Intensità luminosa
B: Velocità
C: Forza
D: Temperatura
E: Accelerazione
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Relazione tra massa e densità
Un cubo di rame (d = 8,92 g/cm3) ha il lato di 3,5 cm. Calcola la massa di questo oggetto.
A: 445,32
B: 9,82 kg
C: 382,45 g
D: 15,90 g
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra massa e peso
Il valore dell'accelerazione di gravità g sulla Terra diminuisce man mano che ci si sposta dai poli all'Equatore. Ciò significa che la massa di un corpo al Polo Nord sarà ________ rispetto a quella che il corpo ha all'Equatore, mentre il peso sarà ________.  Infatti la massa di un corpo ________ mentre il peso ________  secondo la gravità terrestre
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura e il calore
Due oggetti, uno di rame e uno di argento, presentano la stessa massa. Dopo essere stati sottoposti a uguale riscaldamento (quindi uguali calorie fornite), la temperatura dell'argento risulta maggiore rispetto a quella del rame. Ciò significa che ________ dell'argento è ________ rispetto al rame. Per portare i due oggetti alla stessa ________ occorre fornire ________ calore al rame, riscaldandolo quindi per ________ tempo.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Scambio termico tra due sistemi
Le parole in neretto sono corrette!

Lo strumento che permette di misurare la quantità di energiatermica trasferita da un corpo a un altro è il termometro . Se mettiamo a contatto tra loro un corpo più caldo e uno più freddo assistiamo infatti ad un passaggio di temperatura . In seguito a ciò il corpo più caldo si raffredda mentre quello più freddo si riscalda, fino a che i due corpi giungono allo stessovalore di calore . A questo punto il calorimetro  misura lo stessovalore di calorie  nei due corpi.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Misurazione della massa di un campione
La misurazione della massa di un campione di nitrato d'ammonio NH4NO3 ha portato ai seguenti valori espressi in grammi:
20,36 - 20,40 - 20,42 - 20,39 - 20,38 - 20,39
A  20,39 g è ________
B  0,6 g è ________
C  20,39 ± 0,03 g è ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza