EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Misure e grandezzeNotazione scientifica e misure

Strumenti di misura

Scienze naturali

30 esercizi
2. Trasformazioni della materia ed energia
Energia / Calorimetria e calore specifico / Temperatura / Punto di ebollizione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Punto di fusione / Calore latente / Curva di riscaldamento / Strumenti di misura / Fusione / Evaporazione / Formazione di un solido / Effervescenza / Reazioni reversibili / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Reazioni endotermiche / Primo principio della termodinamica / Curva di raffreddamento / Energia termica / Reazioni esotermiche

Scienze naturali

30 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. Trasformazioni della materia ed energia
Energia / Calorimetria e calore specifico / Temperatura / Punto di ebollizione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Punto di fusione / Calore latente / Curva di riscaldamento / Strumenti di misura / Fusione / Evaporazione / Formazione di un solido / Effervescenza / Reazioni reversibili / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Reazioni endotermiche / Primo principio della termodinamica / Curva di raffreddamento / Energia termica / Reazioni esotermiche

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 17 – I sistemi termodinamici
Energia termica / Strumenti di misura / Equazione generale dei gas ideali / Stati standard / Calore di reazione / Temperatura / Sistema isolato / Sistema chiuso / Trasformazioni cicliche / Trasformazioni adiabatiche / Punto triplo / Energia chimica / Legge di Gay-Lussac / Legge di Charles

Scienze naturali

20 esercizi
Unità 0 Grandezze e unità di misura
Strumenti di misura / Temperatura / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Errori / Energia / Peso / Densità / Massa / Volume / Grandezze fondamentali / Grandezze derivate / Sensibilità / Portata

Scienze naturali

22 esercizi
1. Dai miscugli alle sostanze
Miscugli omogenei / Volume / Volume / Densità / Percentuale massa su volume / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Densità / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Massa / Condensazione / Cifre significative / Curve di solubilità / Fusione / Massa / Grandezze derivate / Cos'è la solubilità / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione

Scienze naturali

19 esercizi
1 Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Fusione / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione

Scienze naturali

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1 Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Fusione / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione

Scienze naturali

10 esercizi
C1. Le grandezze fisiche e la loro misura
Cifre significative / Strumenti di misura / Primo principio della termodinamica / Temperatura / Peso / Sensibilità / Densità / Massa / Portata / Grandezze derivate / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Scienze naturali

10 esercizi
Le leggi dei gas
Strumenti di misura / Equazione generale dei gas ideali / Gas ideali e gas reali / Volume / Legge di Gay-Lussac / Legge di Charles / Legge di Boyle

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le grandezze e le misure
Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Densità / Strumenti di misura / Temperatura / Accuratezza / Prefissi

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 4 - Le leggi dei gas
Strumenti di misura / Equazione generale dei gas ideali / Gas ideali e gas reali / Legge di Graham / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Volume / Legge di Gay-Lussac / Legge di Charles

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1. Le grandezze fisiche e la loro misura
Strumenti di misura / Sistema aperto / Errori / Energia / Temperatura / Volume / Grandezze fondamentali / Sistema isolato / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Sistema chiuso

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. L'osservazione quantitativa della materia
Strumenti di misura / Curve di solubilità / Temperatura / Miscugli omogenei / Densità / Massa / Volume / Temperatura / Grandezze fondamentali / Percentuale in volume / Percentuale in massa

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3 – Comportamento dei gas e delle soluzioni
Legge di Gay-Lussac / Strumenti di misura / Equazione generale dei gas ideali / Miscugli omogenei / Punto di ebollizione / Percentuale in massa / Legge di Boyle / Solventi e soluti polari

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17 – I sistemi termodinamici
Energia termica / Strumenti di misura / Equazione generale dei gas ideali / Stati standard / Calore di reazione / Temperatura / Sistema isolato / Sistema chiuso / Trasformazioni cicliche / Trasformazioni adiabatiche / Punto triplo / Energia chimica / Legge di Gay-Lussac / Legge di Charles

Scienze naturali

20 esercizi
1. Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Solido / Fusione / Liquido / Aeriforme / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1. Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Solido / Fusione / Liquido / Aeriforme / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 0 Grandezze e unità di misura
Strumenti di misura / Temperatura / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Errori / Energia / Peso / Densità / Massa / Volume / Grandezze fondamentali / Grandezze derivate / Sensibilità / Portata

Scienze naturali

20 esercizi
1 Misure e grandezze
Energia / Errori / Densità / Massa / Strumenti di misura / Temperatura / Peso / Prefissi / Grandezze derivate / Calore specifico / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Pressione

Scienze naturali

20 esercizi
I1 Strumenti per il lavoro scientifico
Grandezze derivate / Sensibilità / Errori / Volume / Volume / Sensibilità / Cifre significative / Strumenti di misura / Prefissi / Accuratezza / Precisione / Temperatura / Massa / Temperatura / Massa / Portata

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

I1 Strumenti per il lavoro scientifico
Grandezze derivate / Sensibilità / Errori / Volume / Volume / Sensibilità / Cifre significative / Strumenti di misura / Prefissi / Accuratezza / Precisione / Temperatura / Massa / Temperatura / Massa / Portata

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1. Le grandezze fisiche e la loro misura
Cifre significative / Strumenti di misura / Sistema aperto / Energia / Errori / Temperatura / Volume / Grandezze fondamentali / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Sistema isolato / Sistema chiuso

Scienze naturali

10 esercizi
C1. Le grandezze fisiche e la loro misura
Strumenti di misura / Primo principio della termodinamica / Temperatura / Peso / Sensibilità / Densità / Portata / Massa / Grandezze derivate / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Scienze naturali

16 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 0 Conoscenze di base per le scienze naturali
Temperatura / Cifre significative / Errori / Energia / Sensibilità / Portata
mostrati 24 di 31