Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoMatematica multimediale.blu (3ª ed.) Matematica multimediale.blu (3ª ed.) / Volume unicoFai il punto sulle competenze - Particolari triangoli rettangoli e secondo teorema di Euclide

FIP05BBbluG6 - Particolari triangoli rettangoli e secondo teorema di Euclide

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Matematica

Completa usando i dati indicati in figura.

a.   AP^O=________.
b.   PA^Q=________.
c.   AP=________ cm.
d.   Area di AOP=________ cm².
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Rispondi osservando la figura.
A: AB¯=AC¯=2
B: DA¯=3
C: 2p(ABCDE)=5
D: EA^D=30
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Francesca si trova in mare nel punto A. Per arrivare al punto D sulla spiaggia, può nuotare direttamente da A a D oppure può nuotare da A a C e poi camminare sulla spiaggia fino a D. In acqua, Francesca si muove con una velocità di 2 km/h, sulla spiaggia invece cammina con una velocità di 4 km/h. Il tratto AB, perpendicolare alla costa, misura 20 m. Determina quale percorso le permette di arrivare prima a D.

Il triangolo ABC è un triangolo rettangolo ________ con ABBC.
Il triangolo ABD è ________ triangolo equilatero con AD2AB.

Calcoliamo le lunghezze di AD, AC e CD:
AD=220=40 m =________ km;
AC=________ m   0,028 km;
e CD=3240________20=
20(31) m   0,015 km.

Quindi il tempo tAD=________=
0,02 h =0,023600 s =72 s.

Mentre tACD0,0282+________
0,01775 h 0,017753600 s =64 s.

Quindi il percorso che passa per C permette a Francesca di arrivare prima a D.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Un triangolo ABC ha gli angoli B^ e C^ rispettivamente di ampiezza 60 e 75. Qual è il perimetro del triangolo, sapendo che l'altezza AH è lunga 6 cm?
A: I dati non sono sufficienti.
B: 2(3+63) cm.
C: (3+63) cm.
D: 4(3+62) cm.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Le diagonali del trapezio isoscele ABCD sono perpendicolari ai lati obliqui AD e BC. La somma delle basi è 64 cm e la base minore è i 35 della base maggiore. Determina l'area del trapezio.

Disegniamo la figura.


Troviamo le lunghezze delle due basi:
AB¯+35AB¯=64 
AB=________64=40 cm
e CD=24 cm.
Quindi la proiezione H di C su AB è tale che BH=________ cm.

Inoltre
________=BH¯AB¯=840=320 cm² per il ________ teorema di Euclide.

Quindi ________=815 cm e
________=32064=16 cm.

Infine, calcoliamo l'area del trapezio:
A=________=512 cm².
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Calcola la lunghezza di AD, sapendo che O è il centro della circonferenza del bracciale.

Prolunghiamo il segmento OD e costruiamo il triangolo rettangolo DEA.

Consideriamo il triangolo OEA, è un triangolo rettangolo con gli angoli acuti di 30 e 60. Quindi abbiamo che AE=183 mm e OE=________ mm.

Possiamo ora calcolare AD¯ con il teorema di Pitagora:
AD=________=187 mm.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Vero o falso?

Un esagono regolare ABCDEF è inscritto in una circonferenza di raggio r. Siano H e K rispettivamente la proiezione di C sulla diagonale AD e il punto di intersezione tra il prolungamento del lato BC e la retta tangente in D alla circonferenza. Allora:
A: ABKD è un trapezio rettangolo.
B: DH=r23.
C: l'area di ABKD è 783r2.
D: CH2=AHHD.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Un quadrilatero ABCD, inscritto in una circonferenza di raggio 7,5 cm, ha le diagonali AC e DB, tra loro perpendicolari, che si intersecano in M, punto medio di AC, che misura 14,4 cm.
a.   Verifica che ADDC e ABBC.
b.   Determina la misura di DM e di MB.
c.   Determina il perimetro di ABCD.

Disegniamo la figura.


a.   Consideriamo i triangoli ABM e CBM:
•   AM^B________π2 per ipotesi;
•   BM in comune;
•   AMMC per ipotesi;
quindi ABMCBM per il ________ criterio di congruenza fra triangoli rettangoli.
In particolare AB________.
Analogamente nei triangoli CMD e AMD abbiamo che AD________.

b.   AM=14,42=7,2 cm.
OM=________=2,1 cm per il teorema nel triangolo AMO.
Quindi MB=7,5________2,1=________ cm e
MD=7,5________2,1=________ cm.

c.   AB=________=9 cm per il teorema di Pitagora nel triangolo AMB.
AD=________=12 cm per il teorema di Pitagora nel triangolo AMD.
Quindi 2pABCD=2(9+12)=________ cm.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

È dato un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza. Dimostra che il quadrato costruito sul diametro è equivalente al rettangolo con i lati congruenti alle basi del trapezio.

Disegniamo la figura.


Ipotesi
ABCD;
ABCD circoscritto.
Tesi
BH¯2=AD¯BC¯.

Dimostrazione
BH¯2=AB¯2________AH¯2 per il teorema di Pitagora nel triangolo ABH.
Inoltre, AH¯=________ perché il trapezio è isoscele.
AB¯+CD¯=AD¯+BC¯ perché il trapezio è ________ a una circonferenza.
Quindi ________ perché ABCD e cioè AB¯=AD¯+BC¯2.

Sostituiamo le espressioni per AB¯ e AH¯ nella prima uguaglianza:
BH¯2=(AD¯+BC¯2)2________(AD¯BC¯2)2
BH¯2=
AD¯2+BC¯2+2AD¯BC¯AD¯2BC¯2+2AD¯BC¯4=
AD¯BC¯.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Il grafico rappresenta la velocità di un ciclista in funzione del tempo.
a.   Determina l'istante di tempo t1 in cui il ciclista inizia a decelerare.
b.   Determina lo spazio complessivamente percorso.
c.   Verifica che α30  α60.

a.   Il grafico forma un triangolo rettangolo con l'intervallo [0;20,8] sull'asse x.
Quindi ________ per il ________ teorema di Euclide.
Sviluppiamo e risolviamo l'equazione e troviamo t1:
81=20,8t1t12
t12________20,8t1________81=0
Δ=20,82481=108,64 quindi
t1=20,8±10,42.
Quindi t15,2  t115,6 s.

b.   Lo spazio percorso è ________ del triangolo formato dal grafico con l'asse x quindi
________=93,6 m.

c.   Se t15,2 s allora il triangolo formato dal ________ segmento del grafico con l'asse x è metà triangolo ________ con altezza ________.

Infatti 32(5,22)________ quindi α=60.

Analogamente, se t115,6 s allora il triangolo formato dal ________ segmento del grafico con l'asse x è metà triangolo ________ con altezza ________.

Infatti 32[(20,815,6)2]________ e cioè α=30.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza