FIP02BBblu11 - Indici di posizione e variabilità

7 esercizi
SVOLGI
Filtri

Matematica

Martina ha riportato nella seguente tabella il numero di pomodori che ha raccolto ogni settimana, per otto settimane, da due diverse piante.

Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa.


A: In media, la pianta A ha prodotto più pomodori della pianta B.
B: La moda è 4 per la pianta B e 3 per la pianta A.
C: La mediana è 3,5 per entrambe le piante, ma il campo di variazione è minore per la pianta B.
D: La varianza relativa ai pomodori raccolti dalla pianta B è 16.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Nel corso del mese di giugno si è rilevata la temperatura tutti i giorni alle ore 12. I risultati sono rappresentati nell'ortogramma.
a.   Per quanti giorni la temperatura è stata maggiore di 22C?
b.   Calcola la mediana e il campo di variazione.
Nel mese di aprile si è osservata la stessa distribuzione di frequenze, ma con le temperature tutte inferiori di 5C. Qual è stata la temperatura media nel mese di aprile?

a.   La temperatura è stata maggiore di 22C per ________ giorni.

b.   Giugno ha 30 giorni quindi, una volta ordinate, la mediana sarà la temperatura media tra la quindicesima e la ________ temperatura.
Dall'ortogramma vediamo che la quindicesima temperatura è ________ mentre la sedicesima è ________C, quindi la mediana è ________C.

Calcoliamo la media per il mese di giugno:
________22,3C.
Quindi la media di aprile è circa ________C.

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Un esame consiste in una prova scritta, un laboratorio e una prova orale. La prova orale ha peso triplo rispetto alla prova di laboratorio, che ha peso doppio rispetto alla prova scritta. Il voto finale è la media ponderata dei voti in ciascuna prova e la prova scritta ha peso 1.
Se Andrea ottiene 27 allo scritto, 18 nella prova di laboratorio e 24 in quella orale, qual è il suo voto finale?

________=23
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

La frequenza cardiaca è la misura del numero di battiti del cuore in un minuto (bpm = battiti per minuto). La tabella riassume le frequenze cardiache rilevate in un campione di bambini tra i 5 e i 9 anni.
a.   Calcola la media dei dati e determina a quale classe appartiene.
b.   Qual è la classe mediana della distribuzione?
c.   Qual è la percentuale dei bambini con un numero di battiti superiore ai valori della classe a cui appartiene la media? E quella superiore ai valori della classe mediana?

a.   Calcoliamo la media prendendo per ogni classe il valore medio:
________=________.
La media quindi appartiene alla terza classe 8090.

b.   Cerchiamo il cinquantesimo e il cinquantunesimo dato.
Sono entrambi nella ________ classe quindi la classe mediana è ________.

c.   ________% quelli superiori alla classe media e ________% quelli superiori alla classe mediana.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Per preparare 17 L di un cocktail alla frutta servono alcuni litri di succo d'ananas, 5 L di succo di pompelmo, 5 L di acqua tonica e 2 L di sciroppo di granatina. Il succo di pompelmo costa 4,70 €/L, l'acqua tonica 6,20 €/L e lo sciroppo di granatina 12,70 €/L. Se la spesa media per 1 L di cocktail è di 5,20 €, qual è il costo al litro del succo d'ananas?

Sono necessari ________ L di succo d'ananas.
Calcoliamo la spesa media per 1 L di cocktails chiamando x il costo al litro del succo d'ananas:
5x+54,70+56,20+212,7017=________.
Quindi 5x=8,50, cioè x=________.
Il succo d'ananas costa ________ €/L.

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Antonella, Beatrice e Claudia analizzano la tabella che indica il numero di ingressi giornalieri nella piscina del loro quartiere.

Antonella: «La media e la mediana valgono entrambe 74, la deviazione standard circa 597 e il campo di variazione 79».
Beatrice: «La media è 70, la mediana 80, la varianza circa 697 e lo scarto semplice medio è maggiore della deviazione standard».
Claudia: «La media vale 68, la mediana 80 e lo scarto semplice medio, circa 20,3, è minore della deviazione standard».
Chi ha fatto meno errori nell'analisi?

Calcoliamo la media:
M=________=________.
Calcoliamo la mediana:
mettiamo in ordine gli ingressi 28,55,68,80,86,94,107;
consideriamo la ________ posizione
Me=________.
Il campo di varianza è ________.
Calcoliamo lo scarto semplice medio.
Le differenze assolute dalla media sono:
|5574|=19
|8074|=6
|6874|=6
|8674|=12
|10774|=33
|9474|=20
|2874|=46
Quindi:
S=19+6+6+12+33+20+467________.

Calcoliamo la varianza.
Le differenze al quadrato sono:
(5574)2=(19)2=361
(8074)2=62=36
(6874)2=(6)2=36
(8674)2=122=144
(10774)2=332=1089
(9474)2=202=400
(2874)2=(46)2=2116
Quindi:
σ2=361+36+36+144+1089+400+21167________
Calcoliamo la deviazione standard:
σ________.
Quindi ________ è quella che ha fatto meno errori.


Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Gli ammassi di galassie sono insiemi di galassie uniti dalla mutua attrazione gravitazionale. In un ammasso, le galassie si muovono a una velocità, detta velocità di recessione, legata all'espansione dell'universo. Nell'istogramma in figura è rappresentata la distribuzione della velocità di recessione, legata dell'ammasso della Fornace, il secondo più grande ammasso di galassie a meno di 100 milioni di anni-luce dalla Terra. Calcola:
a.   la velocità di recessione media e lo scarto semplice medio della distribuzione;
b.   la percentuale delle galassie con velocità di recessione compresa tra i 1000 km/s e i 1600 km/s.

a.   Per calcolare la velocità di recessione media ponderata calcoliamo prima i singoli termini del numeratore:
7005=3500
9006=5400
11006=6600
130014=18200
15009=13500
170011=18700
19004=7600
Infine:
M=3500+5400+6600+18200+13500+18700+76005+6+7+14+9+11+4
________ km/s.

Per calcolare lo scarto semplice medio ponderato calcoliamo prima tutti i termini del numeratore:
|7001332|5=3160
|9001332|6=2592
|11001332|7=1624
|13001332|14=448
|15001332|9=1512
|17001332|11=4048
|19001332|4=2272
S=3160+2592+1624+448+1512+4048+227256
________ km/s.

b.   ________10053,6%.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza