FIP01BBblu14 - Molt e div tra radicali, trasporto di un fattore dentro o fuori dal segno di radice

11 esercizi
SVOLGI
Filtri

Matematica

Vero o falso?
A: 48=(16)(3)=43
B: (2)(18)=36=6
C: 723=8393=293
D: 24:3=84
E: 1205:45=305
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Completa le seguenti uguaglianze. Supponi che siano verificate le C.E..

a.   x23x5:x415=
x10x3:x415=________=________

b.   xyx+24:xyx2+4x+48=
________:xy(x+2)28=xy8

c.   (x3)431x35=
(x3)20(x3)315=(x3)1715=
(x3)________

d.   x+yxy6:x+y3=
x+yxy6:(x+y)26=
1(xy)(x+y)6=________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Determina le condizioni di esistenza ed esegui la seguente moltiplicazione.
x28x+16xx2+4x4x216

Scomponiamo i due radicandi:
________x(x+4)4(x2)(x+2).

Determiniamo le C.E.:
{(x4)2x0x(x+4)4(x2)(x+2)0.
La prima disequazione ha soluzioni:
x________.
Per risolvere la seconda disequazione ci serve la tabella dei segni in figura ________, da cui ricaviamo le soluzioni:
________.
Il sistema ha quindi soluzioni: x>2.
Eseguiamo la moltiplicazione:
(x4)2xx(x+4)4(x2)(x+2)=
x(x4)2(x+4)4(x2)(x+2).
Trasportiamo fuori dal segno di radice:
x(x4)2(x+4)4(x2)(x+2)=
________x+4(x2)(x+2),
con x>2.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Discutendo al variare di a e x in R, porta i fattori dentro al segno di radice.

a.   xa5a;

b.   (a2)a;

c.   xx3.


a.   La radice quadrata è definita per valori non negativi del radicando, dunque dobbiamo imporre la condizione
5a________.

Poiché a compare anche al denominatore della frazione algebrica, dobbiamo scartare i valori di a che annullano il denominatore.

Da queste due condizioni ricaviamo che il campo di esistenza di a è a________0.

Poiché x si trova al numeratore della frazione e un polinomio P(x) è definito ________, non ci sono condizioni sui valori che può assumere x.

Poiché a è positivo, il segno di xa dipende dal segno di x. Quindi:

  • se x0: xa0  xa5a=________=5x2a;
  • se x<0: xa<0xa5a=|x|a5a=5x2a.

b.   Poiché possiamo portare dentro al segno di radice quadrata solo i fattori non negativi studiamo il segno di a2:

  • a2>0a>2;
  • a2=0a=2;
  • a2<0a<2, ma la radice quadrate è definita per valori non negativi del radicando, quindi dobbiamo escludere i valori negativi di a.

Quindi:

  • se a2(a2)a=________;
  • se ________(a2)a=(2a)a=a(a2)2.

c.   x3 è definita ________.

Studiamo il segno del fattore x:

  • x0  ________;
  • x<0  ________.

La radice cubica di un numero reale è sempre definita quindi, in entrambi i casi, abbiamo:
xx3=xx33=x43.






Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Scrivi le condizioni di esistenza e porta fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili.

a.   x3+7x2;

b.   48a12bc104;

c.   a7x66.


a.   La radice quadrata è definita per valori non negativi del radicando, quindi deve essere soddisfatta la condizione:

x3+7x2________0.

Per determinare le condizioni di esistenza del radicando dobbiamo risolvere la disequazione:

________0.

Osserviamo che:

  • x2>0  xR;
  • x2=0  x=0.

Quindi il segno del radicando è determinato dal segno di x+7. Poiché il radicando deve essere non negativo, ricaviamo le condizioni di esistenza:

x________.

Portiamo fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili:

x3+7x2=x2(x+7)=

________x+7.


b.   La radice quarta è definita per valori non negativi del radicando, quindi dobbiamo studiare il segno di 48a12bc10.

  • a12________0 aR, a0;
  • b>0b>0;
  • c10>0  cR, c0.

Determiniamo i valori di a, b, c per i quali 48a12bc100 e il denominatore della frazione algebrica non si annulla:

________

Portiamo fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili:

48a12bc104=2a3c2________.


c.   La radice sesta non è definita per valori negativi del radicando.

Studiamo il segno di a7x6:

  • x6 è sempre ________
  • a7 si annulla se a=0 ed è positivo per a>0.

Quindi le condizioni di esistenza sono: ________.

Portiamo fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili:

a7x66=________a6.

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Trasporta fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili dopo aver posto le C.E.
9y(2y)2(y24)(y2+2y)

Scomponiamo il radicando:
9y(2y)2(y24)(y2+2y)=________=________
Osserviamo che, per y________, il radicando è maggiore o uguale a zero se y2________0.
Dunque C.E.: y________2.
Trasportiamo fuori dal segno di radice:
________y2.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Determina un sottoinsieme del dominio del seguente radicale in modo che sia possibile trasportare dentro al segno di radice il fattore esterno. Poi esegui il trasporto.
a21a8a7a2a27a+10

Determiniamo il dominio del radicale. La radice quadrata non è definita per valori negativi del radicando, quindi si deve avere 8a7a2a27a+100.
Scomponiamo in fattori e studiamo il segno di 8a7a2a27a+10.
8a7a2a27a+10=________
Il diagramma dei segni è quello in figura ________.



Quindi le condizioni di esistenza del radicando sono:
________

ll fattore a21a è una frazione algebrica, perciò dobbiamo imporre la condizione che il denominatore non si annulli:
il valore a=________ deve essere escluso.
Si possono portare dentro al segno di radice solo i fattori non negativi, quindi dobbiamo studiare il segno di a21a. Il diagramma dei segni è:

dal quale ricaviamo che a deve soddisfare la condizione: 1<a2. Quindi il sottoinsieme del dominio nel quale è possibile portare a21a dentro al segno di radice è:
________.
Eseguiamo il trasporto del fattore esterno dentro al segno di radice:
a21a8a7a2a27a+10=a21a(7a)(a1)(a2)(a5)=
(a2)2(7a)(a1)(1a)2(a2)(a5)=(a2)(a7)(a1)(a5).

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Dopo aver eseguito le moltiplicazioni e le divisioni indicate, trasporta fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili, supponendoli positivi.
12x46:x36x2+12x84x+8x48x2+163

Scomponiamo tutti i radicandi:
12(x2)6:________________.

Riduciamo tutti i radicali allo stesso indice, poi eseguiamo la divisione e la moltiplicazione:
12(x2)6:________________=

________________=32(x+2)7(x2)66.

Trasportiamo fuori dal segno di radice:
________________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Un corpo di massa m, agganciato a una molla di costante elastica k, si muove di moto armonico con periodo T=2πmk.
Calcola, in funzione di T, il periodo del moto di un corpo di massa 8m, agganciato a una molla di costante elastica k2, e quello di un corpo di massa m3, agganciato a una molla di costante elastica 3k.

Sostituiamo i nuovi valori della massa e della costante elastica della molla nella formula che esprime il periodo del moto armonico.
Per il corpo di massa m1=8m e costante elastica k1=k2 troviamo:
T1=2πm1k1=2π8mk2=2π8m2k=________mk.

Per il corpo di massa m2=m3 e costante elastica k2=3k troviamo:
T2=2πm2k2=2πm33k=
2π________=23πmk.

Confrontiamo i valori di T1 e T2 con T=2πmk e osserviamo che:
T1=________,
T2=________.

Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Considera la funzione f(x)=274(x5+4x4+4x3).
a. Determina il dominio di f(x).
b. Riscrivila portando fuori dal segno di radice tutti i fattori possibili.
c. Trova gli zeri della funzione.

a. Scomponiamo il radicando:
274(x5+4x4+4x3)=________.
Il dominio è quindi D: ________.

b. Trasportiamo fuori dal segno di radice:
3322x3(x+2)2=
332________________
con x0.

c. Troviamo gli zeri della funzione:
f(x)=0
3322x3(x+2)2=0.
Poiché un radicale è nullo se il suo argomento è nullo, otteniamo:
________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Due forze perpendicolari tra loro hanno entrambe intensità 24N. Calcola l'intensità della risultante.
Ricorda: la risultante di due forze perpendicolari di uguale intensità è la diagonale d del quadrato che ha per lato l il modulo di ciascuna delle due forze:
d=l2.

Il diagramma delle forze è quello in figura ________.




La risultante R è l'ipotenusa di un triangolo rettangolo, quindi possiamo calcolare l'intensità usando il teorema di Pitagora:
R=(24)2+(24)2=________=
22=23=________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza