Capitolo 5. Le leggi dei gas

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Il modello dei gas ideali
Facendo riferimento al modello dei gas ideali, indica quali delle seguenti affermazioni che descrivono le particelle dei gas perfetti sono vere o false.
A: Sono puntiformi e il loro volume è trascurabile.
B: Si attraggono reciprocamente.
C: Si muovono molto velocemente in tutte le direzioni.
D: Gli urti fra loro e con le pareti del contenitore sono elastici.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gas ideale
Il gas ________ obbedisce alla legge di ________: un gas ________ è assimilabile a un gas ideale quando le sue particelle sono ________ numerose (________ pressione) e si muovono ________ velocemente (________ temperatura).
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Boyle
Mantenendo costante la ________ il volume di un ________ è ________ proporzionale alla sua pressione: tale relazione è definita dalla legge ________ detta anche legge di Boyle. Lo scienziato ha studiato il comportamento del ________ a diverse condizioni di ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gas ideale
Il gas ________ obbedisce alla legge di ________: un gas ________ è assimilabile ad un gas ideale quando le sue molecole sono ________ numerose (________ pressione) e si muovono ________ velocemente (________ temperatura).
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Legge isobara
Il valore −273,15 °C è la ________ in cui tutti i gas, se non subissero cambiamenti di ________, avrebbero ________ nullo, ed è definita zero ________. Secondo la legge di Charles, a pressione ________ il volume di un gas è ________ proporzionale alla sua temperatura.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Legge isobara
Un gas che passa da una temperatura di ________ a una finale di ________ passa da un volume di ________ a un volume di 2,2 m3.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Legge isocora
10 L di ossigeno a volume costante a 0 °C hanno una pressione di 8 atm. Se la temperatura viene portata a –30 °C:
A: La pressione finale sarà di 7,12 atm
B: Per calcolare la pressione finale utilizziamo la legge di Boyle
C: Manca un dato per rispondere alla domanda
D: La pressione finale sarà più alta di quella iniziale
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le leggi di Boyle, Gay-Lussac e Charles
A: A temperatura costante, il volume di una data quantità di gas è direttamente proporzionale alla sua pressione.
B: A pressione costante, il volume di una data quantità di gas aumenta con la temperatura.
C: A volume costante, la pressione di una data quantità di gas è inversamente proporzionale alla temperatura assoluta.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le leggi dei gas
Quale legge dei gas è rappresentata nel grafico?
A: la legge isocora
B: la legge isoterma
C: la legge delle pressioni parziali
D: la legge isobara
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione atmosferica
Salendo in alta montagna la pressione atmosferica diminuisce, ciò significa che:
A: diminuisce anche in proporzione la pressione parziale di ciascun gas presente nell'atmosfera
B: la pressione atmosferica sarà compresa tra 760 e 900 mmHg
C: l'ossigeno si troverà in percentuale inferiore al 21%
D: in alta montagna si respira male perché manca l'ossigeno
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza