Capitolo 3 – Equilibri nelle soluzioni acquose

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Gli acidi nella teoria di Arrhenius
Secondo la teoria di Arrhenius:
A: gli acidi sono sostanze che acquistano elettroni
B: gli acidi sono sostanze che in soluzione liberano ioni H+
C: gli acidi sono sostanze che in soluzione cedono ioni H3O+
D: gli acidi sono tutti elettroliti forti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'acqua
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: L'acqua scioglie sostanze polari
B: L'acqua ha una bassa costante dielettrica
C: L'acqua riduce la forza attrattiva tra gli ioni del soluto
D: L'acqua non scioglie gli idrocarburi
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli acidi nella teoria di Brønsted-Lowry
Secondo la teoria di Brønsted-Lowry:
A: un acido è una sostanza che dona un protone a un'altra sostanza
B: un acido cede un protone a un'altra sostanza, detta base coniugata
C: un acido sciogliendosi in acqua non si dissocia se non è presente una base diversa dall'acqua
D: un acido libera ioni H+ anche in assenza di una base
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Acidi e basi nella teoria di Brønsted-Lowry
Secondo la teoria di Brønsted-Lowry:
A: quanto più un acido è forte, tanto più forte è la sua base coniugata
B: la costante Kb di una base è uguale all'inverso della costante Ka del suo acido coniugato
C: in una coppia coniugata, la forza dell'acido e la forza della base si equivalgono
D: la costante Ka dell'acido e la costante Kb della base coniugata sono inversamente proporzionali tra loro
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra costanti di dissociazione di una coppia coniugata
Se la costante di dissociazione di un acido debole è uguale a 10–5, la costante di dissociazione della sua base coniugata è uguale a:
A: 105
B: 1 / 10–5
C: 10–9
D: 10–5 / 10–14
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Lo ione idrogenocarbonato (bicarbonato)
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Lo ione HCO3 è un elettrolita anfotero
B: Reagendo con l'acqua, lo ione HCO3 può formare sia lo ione CO32– sia l'acido H2CO3
C: Lo ione HCO3 può comportarsi rispetto all'acqua sia da acido sia da base
D: Lo ione HCO3 è un acido forte
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto dello ione comune in una soluzione acida
Aggiungendo un acido forte a una soluzione di un acido debole:
A: la costante di dissociazione dell'acido debole diminuisce
B: la dissociazione dell'acido debole diminuisce
C: per effetto dello ione comune l'acido debole si dissocia ulteriormente
D: il pH della soluzione aumenta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto dello ione comune in una soluzione basica
Se a una soluzione di NH3 si aggiunge una soluzione di base forte:
A: gli ioni OH in soluzione sono dovuti praticamente solo alla presenza della base forte
B: per effetto dello ione comune la dissociazione dell'ammoniaca aumenta
C: il grado di dissociazione di NH3 tende a 1
D: il pH diminuisce
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il grado di dissociazione degli acidi
Il grado di dissociazione di un acido:
A: aumenta all'aumentare della concentrazione
B: aumenta all'aumentare della costante di dissociazione
C: è direttamente proporzionale alla concentrazione e inversamente proporzionale alla costante di dissociazione dell'acido
D: è una grandezza caratteristica dell'acido, come la sua costante di dissociazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Acidi, basi e sostanze anfotere
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Lo ione NH4+  è un acido di Brønsted
B: Lo ione HCO3 è anfotero
C: Lo ione PO43– è un acido di Brønsted
D: Lo ione CO32– è una base di Brønsted
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del pH di una soluzione
Una soluzione di NaOH contiene 0,01 mol di base in 10 L. Il pH della soluzione è:
A: 12
B: 13
C: 11
D: 3
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della concentrazione molare di un acido
Se il pH di una soluzione di HCl è uguale a 3,7, la concentrazione dell'acido è:
A: 103,7 M
B: –103,7 M
C: –10–3,7 M
D: 10–3,7 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della concentrazione molare di una base
Se il pH di una soluzione di NaOH è uguale a 11, la concentrazione della base è:
A: 10–11 M
B: 10–3 M
C: –10–11 M
D: 103 M
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra volume e pH di una soluzione
Se si raddoppia il volume della soluzione di un acido forte, il pH della soluzione:
A: raddoppia
B: aumenta di 2 unità
C: aumenta di 0,3 unità
D: diminuisce di 0,1 unità
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH delle soluzioni saline
Il pH di un sale:
A: è basico, se Ka > Kb
B: è sempre neutro
C: dipende dal valore della Ka dell'acido e della Kb della base da cui è formato
D: dipende dalla concentrazione e dal grado di dissociazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La solubilità del cloruro di argento
La solubilità del cloruro di argento AgCl:
A: aumenta in una soluzione di NaCl 0,01 M
B: diminuisce in una soluzione di KCl 0,02 M
C: resta costante in presenza di sali estranei
D: diminuisce in una soluzione concentrata di un sale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il processo di dissoluzione dei sali
Se il processo di dissoluzione di un sale avviene con assorbimento di calore:
A: il valore della costante del prodotto di solubilità del sale diminuisce con l'aumentare della temperatura
B: il valore della costante del prodotto di solubilità del sale aumenta con l'aumentare della temperatura
C: la variazione di entalpia ΔH del processo di solubilizzazione è negativa
D: la solubilità del sale diminuisce all'aumentare della temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Diluizione di una soluzione satura
Diluendo con acqua pura una soluzione satura di un sale in presenza del corpo di fondo:
A: la solubilità del sale aumenta
B: il valore della costante del prodotto di solubilità del sale aumenta
C: la concentrazione del sale diminuisce
D: una parte del corpo di fondo passa in soluzione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni sature
Data una soluzione satura di AgCl, in equilibrio con il corpo di fondo, per diminuire la solubilità del sale è possibile:
A: far evaporare parte del solvente
B: aggiungere una soluzione concentrata di NaCl
C: aggiungere una soluzione diluita di NaCl
D: riscaldare la soluzione, se il processo di dissoluzione dell'AgCl è endotermico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La solubilità del fluoruro di calcio
Dato il prodotto di solubilità Kps del fluoruro di calcio, CaF2, la solubilità del sale in moli per litro si ottiene dall'espressione:
A: s=Kps43
B: s=Kps
C: s=Kps3
D: s=Kps34
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza