Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoNomenclatura dei composti inorganiciTipi di nomenclatureIUPAC

Capitolo 15. La nomenclatura

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Numero di ossidazione
Assegna il numero di ossidazione degli elementi indicati nei seguenti composti:
A: Ossigeno in HClO
B: Idrogeno in HClO
C: Cloro in HClO
D: Zolfo in BaSO4
E: Azoto in Ca(NO3)2
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

IUPAC
Scegli il nome corretto  dei seguenti composti binari secondo la nomenclatura IUPAC:
SO2: ________
PbO2: ________
P2O5: ________
Fe2O3: ________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Anidridi
Il cloro produce quattro diverse ________ corrispondenti ai ________ stati di ossidazione dell'elemento, e secondo la nomenclatura tradizionale oltre alle ________ -oso e ________ è previsto il ________ ipo- e ________. Quindi Cl2O è l'________ mentre Cl2O7 è l'________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Superossidi
I superossidi:
A: Contengono un ossigeno con numero di ossidazione -1/2
B: Contengono un ossigeno molto stabile
C: Sono composti binari di cui fa parte l'acqua ossigenata
D: Contengono un ossigeno con numero di ossidazione +1/2
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Ioni poliatomici
Per ogni ione poliatomico riportato inserisci il nome corrispondente:
CN-: ________
NH4+: ________
ClO-: ________
C032-: ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La nomenclatura IUPAC dei sali
Qual è il nome IUPAC del sale SnCl4?
A: cloruro stannico
B: cloruro stannoso
C: tetracloruro di stagno
D: dicloruro di stagno
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le formule dei sali
Completa le formule dei seguenti sali.


solfuro di gallio: Ga________S________

clorato di calcio: Ca(ClO________)________

nitrato di cromo (III): Cr(NO________)________

solfato di rubidio: Rb________SO________

fosfato di calcio: Ca________(PO4)________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nomenclatura IUPAC dei sali
Qual è il nome IUPAC di KHSO3?
A: triossoidrogenosolfato (IV) di potassio
B: solfato acido di potassio
C: solfito acido di potassio
D: solfito monoidrato di potassio
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Formule dei composti
Quale formula tra le seguenti è errata?
A: Na2O
B: BO2
C: AlN
D: RbCl
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Idracidi
Un idracido è formato da
A: un idruro e un acido
B: un metallo e l'idrogeno
C: un non metallo e l'idrogeno
D: un metallo e un non metallo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza