EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Nomenclatura dei composti inorganiciComposti binari

Ossidi acidi

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - Le reazioni in soluzione acquosa
Acidi e basi deboli / Soluzione acida / Dissociazione / Bilanciamento degli atomi / Scambio / Forza di acidi e basi / Sali binari / Ossidi basici / Ossidi acidi / Reazione di protolisi / Sali ternari / Determinazione dello stato di ossidazione / Idrossidi / Soluzione basica / Reazione di neutralizzazione / Equazione ionica / Sintesi / Solventi e soluti polari / Decomposizione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - Classificazione e nomenclatura dei composti
IUPAC / Determinazione dello stato di ossidazione / Proprietà degli ossidi / Stock / Idruri / Sali binari / Perossidi / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Scala del pH

Scienze naturali

17 esercizi
9. Classi, formule e nomi dei composti
Idrossidi / Determinazione dello stato di ossidazione / Sali binari / Ossiacidi / Tradizionale / Ossidi basici / Ossidi acidi / Idruri / Determinazione della valenza

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Classificazione e nomenclatura dei composti
Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Tradizionale / Idrossidi / Ossidi basici / Ossidi acidi / Sali binari / Idruri

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 8 - Classificazione e nomenclatura dei composti
Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Tradizionale / Idrossidi / Ossidi basici / Ossidi acidi / Sali binari / Idruri

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10. Classi, formule e nomi dei composti
Determinazione della valenza / IUPAC / Idrossidi / Tradizionale / Ossidi acidi / Sali ternari / Ossidi basici / Idracidi / Idruri / Leggere e scrivere le formule chimiche / Ossiacidi

Scienze naturali

20 esercizi
Unità C2 Elementi e composti
Metalli / Non metalli / Bilanciamento degli atomi / Simboli chimici / Sali binari / Definizione di atomo, elemento e composto / Ossidi acidi / Sali ternari / Diamante, grafene e grafite / Idracidi / Legge della conservazione della massa / Idrossidi / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Legge delle proporzioni multiple / Sistema periodico di Mendeleev / Semimetalli

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità C2 Elementi e composti
Metalli / Non metalli / Bilanciamento degli atomi / Simboli chimici / Sali binari / Definizione di atomo, elemento e composto / Ossidi acidi / Sali ternari / Diamante, grafene e grafite / Idracidi / Legge della conservazione della massa / Idrossidi / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Legge delle proporzioni multiple / Sistema periodico di Mendeleev / Semimetalli

Scienze naturali

20 esercizi
6. Dalla struttura elettronica alla tavola periodica
Energia di ionizzazione / Configurazione elettronica esterna / Sali binari / Ossidi basici / Determinazione della valenza / Idrossidi / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Ossiacidi / Sistema periodico di Mendeleev / Modello nucleare dell'atomo / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

19 esercizi
14 Le reazioni chimiche
Resa di reazione / Rapporti molari / Calcoli con le moli / Sali binari / Ossidi basici / Ossidi acidi / Idracidi / Idruri / Ossiacidi / Idrossidi / Precipitazione / Schema di reazione / Scambio

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6 La nomenclatura dei composti inorganici
Tradizionale / Ioni / Stock / Identificazione degli elementi / Proprietà dei composti molecolari / Ossidi basici / Ossidi acidi / Prefissi / Idracidi / IUPAC / Determinazione dello stato di ossidazione / Ossiacidi / Idrossidi / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

20 esercizi
6 La nomenclatura dei composti inorganici
Tradizionale / Ioni / Stock / Identificazione degli elementi / Proprietà dei composti molecolari / Ossidi basici / Ossidi acidi / Prefissi / Idracidi / IUPAC / Determinazione dello stato di ossidazione / Ossiacidi / Idrossidi / Gli elementi dei gruppi

Scienze naturali

30 esercizi
13 Classificazione e nomenclatura dei composti
Idracidi / Determinazione dello stato di ossidazione / Ossidi basici / Leggere e scrivere le formule chimiche / Idrossidi / Perossidi / Sali ternari / Stock / Idruri / Ossiacidi / Tradizionale / Proprietà dei sali binari / Sali binari / Proprietà degli ossidi / Ossidi acidi

Scienze naturali

10 esercizi
C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Calcolo della formula minima / Legge delle proporzioni multiple / Sistema periodico di Mendeleev / Legge delle proporzioni definite / Ossidi acidi / Bilanciamento degli atomi / Diamante, grafene e grafite / Non metalli / Idracidi

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - La nomenclatura
IUPAC / Determinazione dello stato di ossidazione / Tradizionale / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Idruri / Leggere e scrivere le formule chimiche

Scienze naturali

10 esercizi
C3. Elementi e composti
Calcolo della formula minima / Legge delle proporzioni multiple / Sistema periodico di Mendeleev / Legge delle proporzioni definite / Ossidi acidi / Diamante, grafene e grafite / Bilanciamento degli atomi / Non metalli / Idracidi

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 14. Classificazione e nomenclatura dei composti
Idracidi / IUPAC / Sali binari / Ossidi acidi / Idruri / Ossiacidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Idrossidi / Tradizionale / Perossidi / Determinazione dello stato di ossidazione / Ioni isoelettronici

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10. Classi, formule e nomi dei composti
IUPAC / Idrossidi / Sali binari / Ossiacidi / Ossidi basici / Ossidi acidi / Idruri / Determinazione dello stato di ossidazione / Determinazione della valenza

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 13. Nomenclatura e reazioni inorganiche
Tradizionale / Ossidi acidi / Ossiacidi / Sali ternari / Ossidi basici / Leggere e scrivere le formule chimiche / Idrossidi / Rapporti molari / Sali binari / IUPAC / Neutralizzazione / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 26. Le redox e l’elettrochimica
Reazioni di elettrolisi / Determinazione dello stato di ossidazione / Conduzione elettronica / Ponte salino / Elettrodo standard a idrogeno / Reagenti ridotti / Reagenti ossidati / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Ossidi basici / Ossidi acidi / Metodo delle semireazioni / Reazione di neutralizzazione / Esempi di pile / Semireazione di ossidazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Nomi e formule dei composti chimici
Sali ternari / Sali binari / Tradizionale / Ossidi basici / Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Idruri / Perossidi / Determinazione della valenza / Idrossidi / Elettroni di valenza

Scienze naturali

20 esercizi
C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Non metalli / Sali binari / Definizione di atomo, elemento e composto / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Idruri / Caratteristiche dei composti / Idrossidi / Molecole / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Sistema periodico di Mendeleev / Semimetalli

Scienze naturali

23 esercizi
6. Tavola periodica e nomenclatura dei composti
Ossiacidi / Metalli / Ossidi basici / Determinazione dello stato di ossidazione / Leggere e scrivere le formule chimiche / Tradizionale / Gli elementi dei gruppi / Sali binari / Sali ternari / IUPAC / Idruri / Ossidi acidi / Terre rare / Idracidi / Gas nobili / Configurazione elettronica esterna / Sistema periodico di Mendeleev / Neutralizzazione / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei periodi

Scienze naturali

20 esercizi
4. Acidi e basi
Sostanze basiche / Ossidi basici / Ossidi acidi / Idrossidi / Esempi di tamponi / Idracidi / Soluzione acida / Acidi e basi deboli / Ciclo dell'acqua / Prodotto ionico dell'acqua / Scala del pH / Indicatori acido-base / Soluzione basica / Reazione di neutralizzazione / Materiali e inquinamento
mostrati 24 di 73