Capitolo 12 - La velocità di reazione

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Reazioni di ordine zero
Alcune reazioni, date da una sola specie reagente, risultano di ordine zero. In che modo la loro velocità dipende dalla concentrazione del reagente?
A: non dipende dalla concentrazione del reagente
B: raddoppia al raddoppiare del reagente
C: si azzera
D: velocità e concentrazione del reagente coincidono
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Tempo di semitrasformazione
Il tempo di semitrasformazione di una reazione del primo ordine è 15 minuti. Dopo 2 ore, quale frazione avrai della concentrazione del reagente presente all'inizio?
A: 1/8
B: 1/256
C: 1/4
D: 1/16
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni catalitiche
Quale tra le reazioni elencate è una reazione catalitica?
A: la combustione di acetilene in atmosfera di ossigeno puro
B: la reazione di combustione del glucosio che avviene nelle cellule
C: la dissoluzione di pastiglie effervescenti in acqua
D: la reazione dell'alluminio metallico con idrossido di sodio 6 M in soluzione acquosa è più rapida di quanto non sia in NaOH 1 M
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Teoria degli urti
Secondo la teoria degli urti, quale tra le seguenti cause potrebbe far fallire una collisione fra reagenti?
A: la natura dei reagenti
B: l'urto non avviene con energia sufficiente
C: la temperatura è troppo alta
D: lo stato fisico dei reagenti.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di velocità
A 35 °C per la reazione

C12H22O11 + H2O → 2C6H12O6

si ha k = 6,2 · 10–5 s–1. Se Eatt = 108 kJ/mol, quanto vale la costante di velocità a 45 °C?
A: 23 · 10-4 s–1
B: 2,3 · 10-4 s–1
C: 0,2 · 104 s–1
D: 2,3 · 104 s–1
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Stadio limitante
Una reazione avviene in due stadi:

(CH3)3CBr → (CH3)3C+ + Br

(CH3)3C+ + OH → (CH3)3COH

Sapendo che v = k[(CH3)3CBr] sei in grado di determinare lo stadio limitante?
A: Sì, è il primo
B: i due stadi hanno la stessa velocità.
C: Sì, è il secondo
D: no, è necessario conoscere k
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Ordine di reazione
Indica l'ordine di reazione delle seguenti reazioni.
A: 2HI → H2 + I2      v = k[HI]2
B: decadimento radioattivo
C: S2O82– + 3I → 2SO42– +  I3       v = k[S2O82–] · [I]
D: decomposizione della vitamina B12     v = k
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Energia di attivazione e velocità di reazione
A: L'energia di attivazione è tanto maggiore quanto più è instabile il complesso attivato.
B: In una reazione esotermica il complesso attivato ha un contenuto energetico prossimo a quello dei prodotti.
C: La velocità di reazione diminuisce all'aumentare della temperatura perché diminuisce il numero di urti efficaci.
D: Lo stato di transizione è lo stato energetico raggiunto dalle molecole dei reagenti a seguito di un urto efficace.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Energia di attivazione
Il grafico sulla sinistra si riferisce a una reazione ________ con ΔH________ kJ avente un'energia di attivazione di ________ kJ.
L'energia di attivazione della reazione inversa vale invece ________ kJ.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Acqua nelle reazioni chimiche
Se in un recipiente si uniscono i due gas SO2(g) e H2S(g) a temperatura ambiente, non hai reazione finché non introduci una goccia d'acqua. In presenza di acqua avviene la reazione SO2(g) + H2S(g) → H2O(l) + 2 S(s).
Puoi concludere che:
A: l'acqua agisce come solvente, prodotto, catalizzatore
B: l'acqua agisce solo come solvente
C: l'acqua agisce solo come prodotto
D: l'acqua agisce solo come catalizzatore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Catalizzatori
La decomposizione di NO in N2 e O2 è catalizzata dal platino. In quale caso la reazione è più veloce?
A: La reazione è indipendente dalla quantità di Pt presente.
B: Se si aggiunge 1/10 di Pt rispetto alla quantità di NO
C: Se si aggiunge Pt nella stessa quantità di NO
D: non si hanno dati sufficienti per rispondere
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Energia di attivazione
L'energia di attivazione è
A: il sovrappiù di energia potenziale che occorre ai reagenti per rompere i loro legami e iniziare una reazione.
B: l'energia chimica di un sistema reattivo
C: la minima energia cinetica che devono possedere i reagenti per produrre un urto efficace capace di generare i prodotti di reazione
D: l'energia dei catalizzatori
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Velocità di reazione
La reazione

2NO + O2 → 2NO2

è del secondo ordine rispetto a NO e di primo ordine rispetto a O2. Come varia la velocità se si diminuisce il volume a 1/3?
A: aumenta di 1/3
B: aumenta 3 volte
C: aumenta 27 volte
D: aumenta 9 volte
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Modello delle collisioni
Nella reazione di decomposizione di 2BrNO(g) ← 2NO(g) + Br2(g) si devono rompere ________ legami Br―N e si deve formare un legame Br―Br. La rottura di un legame Br―N richiede ________ energia (243 KJ/mol), quindi una certa quantità di energia deve essere ________ sistema. Il modello delle collisioni prevede che l'energia provenga dall'energia ________ che le molecole possiedono prima della collisione. L'energia al momento della collisione si trasforma, in modo che le molecole sono in grado di ________ i legami e cominciare a formarne altri per dar luogo alle molecole dei prodotti.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Tempi di dimezzamento
Quanti tempi di dimezzamento sono necessari perché 10 g di un isotopo radioattivo si riducano a meno del 10 % della quantità iniziale?
A: 3
B: 10
C: 4
D: è necessario sapere di quale isotopo si tratta
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Ordine di reazione
Nei processi di decadimento radioattivo il numero di disintegrazioni che avvengono in un certo istante è proporzionale al numero di atomi della specie radioattiva, presenti in quell'istante. Dal punto di vista della cinetica chimica, quale ordine puoi attribuire ai processi radioattivi?
A: primo
B: secondo
C: terzo
D: zero
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Velocità media di decomposizione
Calcola la velocità media di decomposizione di HI in H2 e I2 nei primi 50 s, sapendo che si parte con 0,100 mol/L di HI e che dopo 50 s si sono ridotte a 0,0716 mol/L.
A: -2,84 · 10-2 mol/L · s
B: 5,7 mol/L · s
C: 2,84 · 10-2 mol/L · s
D: 5,7 · 10-4 mol/L · s
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Energia di attivazione
Per la reazione

CO2(aq) + H2O → H2CO3(aq)

k = 3,75 · 10-2 s-1 a 25 °C;
k = 2,1 · 10-3 s-1 a 0 °C.

Qual è l'energia di attivazione di questa reazione?
A: 7800 kJ/mol
B: 780 kJ/mol
C: 7,8 kJ/mol
D: 78 kJ/mol
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Velocità di reazione
A: La velocità di una reazione chimica non è influenzata dalla temperatura.
B: Una volta che una reazione è avviata, le particelle di reagenti che collidono non hanno più la necessità di superare la barriera dell'energia di attivazione.
C: Gli enzimi sono catalizzatori biologici.
D: Anche la superficie di contatto tra i reagenti può influire sulla velocità di reazione.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Velocità di reazione
Ordina in modo crescente le seguenti trasformazioni, partendo da quella più lenta (1) a quella più veloce (6).
________. la reazione dell'alluminio con idrossido di sodio diluito in soluzione acquosa.
________. la reazione dell'alluminio con idrossido di sodio concentrato in soluzione acquosa.
________. la reazione di una pastiglia effervescente.
________. la crescita delle stalattiti e stalagmiti.
________. la degradazione di un sacchetto di plastica gettato in un prato.
________. l'arrugginimento di piccoli oggetti di ferro.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza