EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Cinetica chimica

Meccanismo di reazione

Aree tematiche per Meccanismo di reazione

Scienze naturali

25 esercizi
G1 Misure, spazio e figure 1
Misure di tempo / Divisione / Strategie per risolvere problemi / Numeri decimali sulla retta numerica / Poliedri regolari / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / La frazione / Media / Trovare le regole / Congetture / Dividere un numero decimale per un numero decimale / Poligoni regolari / Triangoli / Deltoidi e trapezi / Calcolo del m.c.m / Istogrammi / Misure di massa / Misure di superficie / Misure di volume / Problemi con M.C.D. / Misure di lunghezze / Problemi con prodotti di frazioni / Perimetri e aree

Scienze naturali

25 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

N1 Numeri, relazioni, dati 1
Leggere una tabella / Rappresentare informazioni con tabelle relazioni / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / Calcolo delle espressioni / Area del settore circolare / Proprietà delle potenze / Misure di tempo / Quadrilatero / Configurazioni geometriche regolari / Dividere un numero decimale per un numero decimale / Poligoni regolari / Somma degli angoli interni / Problemi con numeri interi / Altezze, mediane, bisettrici, assi dei triangoli / Rombo / Problemi con m.c.m / Calcolo del m.c.m / Strategie per risolvere problemi / Volume del cubo / Diagramma a settori circolari / Misure di lunghezze / Moltiplicare numeri decimali tra loro / Il principio di equiscomponibilità / Problemi con prodotti di frazioni / Addizionare e sottrarre frazioni con denominatori diversi

Scienze naturali

26 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

G2 Misure, spazio e figure 2
Dividere frazioni / Calcolare la radice con le tavole numeriche o la calcolatrice / Inverso del Teorema di Pitagora / Calcolare aree sul piano cartesiano / Risoluzione e verifica di un'equazione / Ricavare la formula inversa / Dimostrare teoremi / Trovare le regole / Identità ed equazioni / Congetture / Teorema di Pitagora applicato ai poligoni / Problemi con numeri interi / Equazione della retta / Strategie per risolvere problemi / Istogrammi / Calcolare la percentuale di un numero / Diagramma cartesiano / Calcolare la percentuale con la calcolatrice / Misure di massa / Area dei trapezi / Aree di figure simili / Calcolare lo sconto / Misure di volume / Misure di lunghezze / Numero reale / Perimetri e aree / Problemi con somme o differenze di frazioni / Simmetria rispetto a una retta / Espressioni letterali / Area dei quadrati

Scienze naturali

21 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

E6 - Introduzione al pensiero razionale
Relazione / Proposizione / Proposizioni composte / Relazioni d'ordine e di equivalenza

Scienze naturali

37 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 2
Media / Problemi geometrici risolvibili con equazioni di primo grado / Calcolare la percentuale di un numero / Problemi e dati / Numeri decimali sulla retta numerica / Usare lettere al posto dei numeri / Rappresentare informazioni con gli insiemi / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Probabilità di un evento / Problemi con superficie e volume della piramide / Superficie cono / Moda e mediana / Numeri primi / Gli sviluppi / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Scrittura posizionale / Ricavare la formula inversa / Numeri irrazionali sulla retta numerica / Fuso orario / Trovare le regole / Congetture / Poligoni inscritti e circoscritti / Problemi con le proporzioni / Definizione classica / Strategie per risolvere problemi / Equazione della retta / Tappe per risolvere un problema / Superficie del cilindro / Disegnare rette / Forma standard / Istogrammi / Diagramma a settori circolari / Diagramma cartesiano / Aree di figure simili / Misure di volume / Carte geografiche / Addizione algebrica / Le viste

Scienze naturali

37 esercizi
Prova 2
Media / Problemi geometrici risolvibili con equazioni di primo grado / Calcolare la percentuale di un numero / Problemi e dati / Numeri decimali sulla retta numerica / Usare lettere al posto dei numeri / Rappresentare informazioni con gli insiemi / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Probabilità di un evento / Problemi con superficie e volume della piramide / Superficie cono / Moda e mediana / Numeri primi / Gli sviluppi / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Scrittura posizionale / Ricavare la formula inversa / Numeri irrazionali sulla retta numerica / Fuso orario / Trovare le regole / Congetture / Poligoni inscritti e circoscritti / Problemi con le proporzioni / Definizione classica / Strategie per risolvere problemi / Equazione della retta / Tappe per risolvere un problema / Superficie del cilindro / Disegnare rette / Forma standard / Istogrammi / Diagramma a settori circolari / Diagramma cartesiano / Aree di figure simili / Misure di volume / Carte geografiche / Addizione algebrica / Le viste

Scienze naturali

38 esercizi
Prova 3
Strategie per risolvere problemi / Tappe per risolvere un problema / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / Calcolare la frazione di un numero / Trovare le regole / Espressioni con numeri interi / Problemi con le proporzioni / Definizione classica / Diagramma cartesiano / Regole della probabilità / Area dei rettangoli / Due circonferenze / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Media / Ordinamento dei numeri naturali / Gli sviluppi / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Simmetria rispetto a un punto / Sistema di numerazione in base 10 / Potenze con esponente negativo / Punti nel piano cartesiano / Triangoli / Quadrato / Somma degli angoli interni / Problemi geometrici risolvibili con equazioni di primo grado / Rettangolo / Volume del cubo / Superficie del cilindro / Istogrammi / Calcolare la percentuale di un numero / Trasformare una frazione in percentuale / Potenza di monomi / Grandezze inversamente proporzionali / Problemi sulla proporzionalità inversa / Area dei quadrati

Scienze naturali

38 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 3
Strategie per risolvere problemi / Tappe per risolvere un problema / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / Calcolare la frazione di un numero / Trovare le regole / Espressioni con numeri interi / Problemi con le proporzioni / Definizione classica / Diagramma cartesiano / Regole della probabilità / Area dei rettangoli / Due circonferenze / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Media / Ordinamento dei numeri naturali / Gli sviluppi / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Simmetria rispetto a un punto / Sistema di numerazione in base 10 / Potenze con esponente negativo / Punti nel piano cartesiano / Triangoli / Quadrato / Somma degli angoli interni / Problemi geometrici risolvibili con equazioni di primo grado / Rettangolo / Volume del cubo / Superficie del cilindro / Istogrammi / Calcolare la percentuale di un numero / Trasformare una frazione in percentuale / Potenza di monomi / Grandezze inversamente proporzionali / Problemi sulla proporzionalità inversa / Area dei quadrati

Scienze naturali

25 esercizi
N1 Numeri, relazioni, dati 1
Leggere una tabella / Rappresentare informazioni con tabelle relazioni / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / Calcolo delle espressioni / Area del settore circolare / Proprietà delle potenze / Misure di tempo / Quadrilatero / Configurazioni geometriche regolari / Dividere un numero decimale per un numero decimale / Poligoni regolari / Somma degli angoli interni / Problemi con numeri interi / Altezze, mediane, bisettrici, assi dei triangoli / Rombo / Problemi con m.c.m / Calcolo del m.c.m / Strategie per risolvere problemi / Volume del cubo / Diagramma a settori circolari / Misure di lunghezze / Moltiplicare numeri decimali tra loro / Il principio di equiscomponibilità / Problemi con prodotti di frazioni / Addizionare e sottrarre frazioni con denominatori diversi

Scienze naturali

27 esercizi
N3 Numeri, relazioni, funzioni, dati e previsioni 3
Definizione classica / Proprietà delle potenze / Trovare le regole / Configurazioni geometriche regolari / Volume del cubo / Rette parallele e perpendicolari / Trasformare numeri decimali in frazioni / Area del cerchio / Media / Frequenza assoluta, relativa, percentuale, cumulata / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Potenze con esponente negativo / Divisione / Volume del prisma / Moltiplicazione / Problemi con superficie e volume del cilindro / Calcolare lo sconto / Misure di massa / Area dei trapezi / Problemi con le percentuali / Misure di volume / Moltiplicazione e divisione per le potenze di 10 / Elementi della circonferenza e del cerchio / Il principio di equiscomponibilità / Superficie totale del cubo

Scienze naturali

21 esercizi
E6 - Introduzione al pensiero razionale
Relazione / Proposizione / Proposizioni composte / Relazioni d'ordine e di equivalenza

Scienze naturali

38 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 1
Numeri decimali sulla retta numerica / Strategie per risolvere problemi / Diagramma a settori circolari / Diagramma cartesiano / Espressioni letterali / Problemi e dati / Usare lettere al posto dei numeri / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Calcolare la frazione di un numero / Area del cerchio / Angoli al centro e alla circonferenza / Media / Frequenza assoluta, relativa, percentuale, cumulata / Trovare le regole / Congetture / Divisione / Problemi con gli angoli / Confrontare frazioni / Somma degli angoli interni / Definizione classica / Ideogrammi / Tappe per risolvere un problema / Volume del cubo / Potenza nell'insieme dei numeri interi / Istogrammi / Forma standard / Regole della probabilità / Percentuali, frazioni, numeri decimali / Calcolare lo sconto / Misure di massa / Area dei triangoli / Elementi della circonferenza e del cerchio / Lunghezza della circonferenza / Simmetria rispetto a una retta / Carte geografiche / Addizione algebrica / Sottrazione nell'insieme dei numeri interi / Le viste / Superficie laterale e totale del prisma / Area dei quadrati

Scienze naturali

38 esercizi
Prova 1
Numeri decimali sulla retta numerica / Strategie per risolvere problemi / Diagramma a settori circolari / Diagramma cartesiano / Espressioni letterali / Problemi e dati / Usare lettere al posto dei numeri / Teorema di Pitagora applicato ai triangoli rettangoli / Calcolare la frazione di un numero / Angoli al centro e alla circonferenza / Area del cerchio / Media / Frequenza assoluta, relativa, percentuale, cumulata / Trovare le regole / Congetture / Divisione / Problemi con gli angoli / Confrontare frazioni / Somma degli angoli interni / Definizione classica / Ideogrammi / Tappe per risolvere un problema / Volume del cubo / Potenza nell'insieme dei numeri interi / Istogrammi / Forma standard / Regole della probabilità / Percentuali, frazioni, numeri decimali / Calcolare lo sconto / Misure di massa / Area dei triangoli / Elementi della circonferenza e del cerchio / Lunghezza della circonferenza / Simmetria rispetto a una retta / Carte geografiche / Addizione algebrica / Sottrazione nell'insieme dei numeri interi / Le viste / Superficie laterale e totale del prisma / Area dei quadrati

Scienze naturali

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6 - Introduzione al pensiero razionale
Relazione / Proposizione / Proposizioni composte

Scienze naturali

25 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

G1 Misure, spazio e figure 1
Misure di tempo / Divisione / Strategie per risolvere problemi / Numeri decimali sulla retta numerica / Poliedri regolari / Le espressioni sono rappresentazioni di problemi / La frazione / Media / Trovare le regole / Congetture / Dividere un numero decimale per un numero decimale / Poligoni regolari / Triangoli / Deltoidi e trapezi / Calcolo del m.c.m / Istogrammi / Misure di massa / Misure di superficie / Misure di volume / Problemi con M.C.D. / Misure di lunghezze / Problemi con prodotti di frazioni / Perimetri e aree

Scienze naturali

26 esercizi
G2 Misure, spazio e figure 2
Dividere frazioni / Calcolare la radice con le tavole numeriche o la calcolatrice / Inverso del Teorema di Pitagora / Calcolare aree sul piano cartesiano / Risoluzione e verifica di un'equazione / Ricavare la formula inversa / Dimostrare teoremi / Trovare le regole / Identità ed equazioni / Congetture / Teorema di Pitagora applicato ai poligoni / Problemi con numeri interi / Equazione della retta / Strategie per risolvere problemi / Istogrammi / Calcolare la percentuale di un numero / Calcolare la percentuale con la calcolatrice / Diagramma cartesiano / Misure di massa / Area dei trapezi / Aree di figure simili / Calcolare lo sconto / Misure di volume / Misure di lunghezze / Numero reale / Perimetri e aree / Problemi con somme o differenze di frazioni / Simmetria rispetto a una retta / Espressioni letterali / Area dei quadrati

Scienze naturali

31 esercizi
G3 Misure, spazio e figure 3
Problemi e dati / Risoluzione e verifica di un'equazione / Trovare la diagonale del parallelepipedo rettangolo e del cubo / Definizione frequentista / Intersezione tra due rette / La frazione / Calcolare la frazione di un numero / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Problemi con superficie e volume della sfera / Congetture / Rettangolo / Volume del prisma / Tipi di frazione / Equazione della retta / Strategie per risolvere problemi / Volume del cubo / Forma standard / Rette parallele e perpendicolari / Volume del cilindro / Trasformare una frazione in percentuale / Regole della probabilità / Misure di massa / Operazioni con le misure / Misure di volume / Il principio di equiscomponibilità / Lunghezza della circonferenza / Problemi sulla proporzionalità inversa / Espressioni letterali

Scienze naturali

31 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

G3 Misure, spazio e figure 3
Problemi e dati / Risoluzione e verifica di un'equazione / Trovare la diagonale del parallelepipedo rettangolo e del cubo / Definizione frequentista / Intersezione tra due rette / La frazione / Calcolare la frazione di un numero / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Problemi con superficie e volume della sfera / Congetture / Rettangolo / Volume del prisma / Tipi di frazione / Equazione della retta / Strategie per risolvere problemi / Volume del cubo / Forma standard / Rette parallele e perpendicolari / Volume del cilindro / Trasformare una frazione in percentuale / Regole della probabilità / Misure di massa / Operazioni con le misure / Misure di volume / Il principio di equiscomponibilità / Lunghezza della circonferenza / Problemi sulla proporzionalità inversa / Espressioni letterali

Scienze naturali

27 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

N3 Numeri, relazioni, funzioni, dati e previsioni 3
Definizione classica / Proprietà delle potenze / Trovare le regole / Configurazioni geometriche regolari / Volume del cubo / Rette parallele e perpendicolari / Trasformare numeri decimali in frazioni / Area del cerchio / Media / Frequenza assoluta, relativa, percentuale, cumulata / Problemi risolvibili con equazioni di primo grado / Potenze con esponente negativo / Divisione / Volume del prisma / Moltiplicazione / Problemi con superficie e volume del cilindro / Calcolare lo sconto / Misure di massa / Area dei trapezi / Problemi con le percentuali / Misure di volume / Moltiplicazione e divisione per le potenze di 10 / Elementi della circonferenza e del cerchio / Il principio di equiscomponibilità / Superficie totale del cubo

Scienze naturali

11 esercizi
6 - Introduzione al pensiero razionale
Relazione / Proposizione / Proposizioni composte / Relazioni d'ordine e di equivalenza