EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'apparato digerente e l'alimentazione

Il controllo della digestione e il metabolismo

Aree tematiche per Il controllo della digestione e il metabolismo

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le grandezze
Ambito di una grandezza fisica / Relazione tra grandezza e unità di misura / Multipli e sottomultipli / Definizione di grandezza derivata / Intervallo di tempo / Unità di misura del Sistema Internazionale / Massa / Temperatura / Densità

Biologia

18 esercizi
Le grandezze
Intervallo di tempo / Massa / Ambito di una grandezza fisica / Relazione tra grandezza e unità di misura / Multipli e sottomultipli / Definizione di grandezza derivata / Unità di misura del Sistema Internazionale / Temperatura / Equivalenza tra unità di misura / Densità

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La misura
Ordine di grandezza / Processo di misura / Errori casuali / Errori sistematici / Portata della misura / Prontezza / Notazione scientifica

Biologia

18 esercizi
La misura
Errori sistematici / Ordine di grandezza / Processo di misura / Errori casuali / Notazione scientifica / Portata della misura / Prontezza / Cifre significative di una misura

Biologia

18 esercizi
Le forze
Costante elastica di una molla / Rotolamento puro / Grandezze scalari / Legge di Hooke / Il dinamometro / Calcolo della forza-peso / Il newton / Forza di attrito radente dinamico / Grandezze vettoriali / Definizione di forza elastica / Definizione di forza-peso / Forze di contatto

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le forze
Grandezze scalari / Somma di due vettori / Costante elastica di una molla / Il dinamometro / Calcolo della forza-peso / Il newton / Grandezze vettoriali / Forza di attrito radente dinamico / Definizione di forza elastica / Definizione di forza-peso / Legge di Hooke

Biologia

18 esercizi
L'equilibrio dei solidi
Posizione del baricentro / Equilibrio di un punto materiale / Forza vincolare / Il momento di una coppia di forze / Definizione di punto materiale / Azione di una coppia di forze / Calcolo del braccio di una forza / Intensità del momento di una forza

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'equilibrio dei solidi
Posizione del baricentro / Equilibrio di un punto materiale / Forza vincolare / Il momento di una coppia di forze / Azione di una coppia di forze / Intensità del momento di una forza

Biologia

18 esercizi
L'equilibrio dei fluidi
Definizione di pressione / Calcolo della spinta di Archimede / Legge di Pascal / Calcolo della pressione atmosferica / Galleggiamento dei corpi / pascal / Applicazioni della legge di Pascal / Barometro e misura della pressione atmosferica

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'equilibrio dei fluidi
Definizione di pressione / Calcolo della spinta di Archimede / Legge di Pascal / Galleggiamento dei corpi / pascal / Calcolo della pressione atmosferica / Applicazioni della legge di Pascal

Biologia

18 esercizi
Il movimento dei corpi
Accelerazione media e istantanea / Grafico spazio-tempo / Moto rettilineo uniforme – MRU / Legge oraria del MUA / Legge oraria del MRU / Definizione di traiettoria / Legge della velocità del MUA / Definizione di punto materiale / Grafico velocità-tempo

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il movimento dei corpi
Accelerazione media e istantanea / Moto rettilineo uniforme – MRU / Legge oraria del MUA / Definizione di traiettoria / Legge oraria del MRU / Legge della velocità del MUA / Grafico spazio-tempo / Definizione di punto materiale / Grafico velocità-tempo

Biologia

18 esercizi
Le forze e il movimento
I sistemi inerziali / Accelerazione di gravità e forza-peso / Azione e reazione / Terzo principio e locomozione / F = ma: calcolo dell'accelerazione / La forza centripeta / Il newton / Legge di gravitazione universale / Il secondo principio: enunciato

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le forze e il movimento
Accelerazione di gravità e forza-peso / Azione e reazione / I sistemi inerziali / F = ma: calcolo dell'accelerazione / Terzo principio e locomozione / Il newton / Legge di gravitazione universale / Il secondo principio: enunciato

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'energia e la quantità di moto
Potenza media / Energia potenziale gravitazionale / Il joule / Definizione di energia cinetica / Conservazione dell'energia meccanica / Lavoro motore / Lavoro resistente

Biologia

18 esercizi
L'energia e la quantità di moto
Potenza media / Energia potenziale gravitazionale / Il joule / Definizione di energia cinetica / Definizione della quantità di moto / Conservazione dell'energia meccanica / Teorema dell'energia cinetica / Energia cinetica e lavoro / Lavoro motore / Lavoro resistente

Biologia

18 esercizi
La temperatura
Dilatazione lineare dei solidi / Legge di Boyle / Scala Kelvin / Scala Celsius / Prima legge di Gay-Lussac / Dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi / Coefficiente di dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi / Seconda legge di Gay-Lussac / Coefficiente di dilatazione lineare / Termometro

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La temperatura
Equazione di stato del gas perfetto / Scala Kelvin / Scala Celsius / Prima legge di Gay-Lussac / Dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi / Coefficiente di dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi / Legge di Boyle / Seconda legge di Gay-Lussac / Coefficiente di dilatazione lineare / Termometro

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il calore
Capacità termica / Convezione / Calore specifico / Fusione e solidificazione / Calore e temperatura / Conduzione / Macchina di Joule

Biologia

18 esercizi
Il calore
Convezione / Capacità termica / Calore specifico / Fusione e solidificazione / Energia scambiata e variazione di temperatura / Calore e temperatura / Conduzione / Macchina di Joule / Calore e lavoro

Biologia

18 esercizi
La termodinamica
Primo principio della termodinamica / Rendimento di una macchina termica / Trasformazione ciclica / Trasformazioni adiabatiche / Energia interna di un gas reale / Funzione di stato / Bilancio energetico di una macchina termica / Energia interna di un gas perfetto / Trasformazione isòbara

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La termodinamica
Lavoro di un sistema termodinamico / Rendimento di una macchina termica / Trasformazione ciclica / Trasformazioni adiabatiche / Funzione di stato / Energia interna di un gas reale / Energia interna di un gas perfetto / Trasformazione isòbara

Biologia

18 esercizi
Le cariche elettriche
Carica elettrica positiva / Induzione elettrostatica / Definizione del vettore campo elettrico / Conduttore elettrico / Capacità di un condensatore / Caratteristiche del vettore forza elettrica / Linee del campo elettrico generato da una carica / Calcolo dell'intensità della forza elettrica tra due cariche / Proprietà delle linee di campo elettrico / Campo elettrico generato da due cariche puntiformi / Campo elettrico generato da una carica puntiforme / La carica elettrica elementare / Isolante elettrico / Il volt

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le cariche elettriche
Carica elettrica positiva / Induzione elettrostatica / Conduttore elettrico / Capacità di un condensatore / Caratteristiche del vettore forza elettrica / Linee del campo elettrico generato da una carica / Calcolo dell'intensità della forza elettrica tra due cariche / Proprietà delle linee di campo elettrico / Campo elettrico generato da due cariche puntiformi / Campo elettrico generato da una carica puntiforme / Definizione del vettore campo elettrico / La carica elettrica elementare / Isolante elettrico

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La corrente elettrica
Potenza dissipata in un resistore / La seconda legge di Ohm / Effetto Joule / La prima legge di Ohm / Il kilowattora / Definizione di corrente elettrica continua / Intensità di corrente elettrica

Biologia

18 esercizi
La corrente elettrica
Potenza dissipata in un resistore / Resistenza equivalente di un circuito / La seconda legge di Ohm / Effetto Joule / La prima legge di Ohm / Definizione di corrente elettrica continua / Intensità di corrente elettrica / Resistenze in serie / Resistenze in parallelo / Il kilowattora / Resistenza interna di un generatore

Biologia

18 esercizi
Magnetismo ed elettromagnetismo
Poli di un magnete / Proprietà di un'onda elettromagnetica / Spettro elettromagnetico / Radio, cellulari e televisori / Velocità di un'onda elettromagnetica / Relazione tra campo elettrico e campo magnetico / Linee del campo magnetico generate da un filo percorso da corrente / Intensità del campo magnetico di un filo percorso da corrente / Il tesla / Funzionamento di un motore elettrico / Relazione tra lunghezza d'onda e frequenza

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Magnetismo ed elettromagnetismo
Poli di un magnete / Spettro elettromagnetico / Proprietà di un'onda elettromagnetica / Velocità di un'onda elettromagnetica / Radio, cellulari e televisori / Relazione tra campo elettrico e campo magnetico / Linee del campo magnetico generate da un filo percorso da corrente / Intensità del campo magnetico di un filo percorso da corrente / Il tesla / Funzionamento di un motore elettrico / Relazione tra lunghezza d'onda e frequenza

Biologia

18 esercizi
Le onde e la luce
Riflessione su uno specchio sferico convesso / Immagini reali e virtuali / Diffrazione da singola fenditura / Prisma / Indice di rifrazione e velocità della luce / Velocità della luce / Lenti convergenti / Modello corpuscolare e ondulatorio / Distanza focale di una lente / Formula delle lenti sottili / Lenti divergenti

Biologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le onde e la luce
Riflessione su uno specchio sferico convesso / Prisma / Diffrazione da singola fenditura / Indice di rifrazione e velocità della luce / Immagini reali e virtuali / Velocità della luce / Lenti convergenti / Modello corpuscolare e ondulatorio / Distanza focale di una lente / Formula delle lenti sottili / Lenti divergenti