EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - Teorie del legame chimico e geometria molecolareTeoria VSEPR

Geometria angolare piegata

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 10 - Dai legami alla forma delle molecole
Momento di dipolo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria piramidale trigonale / Angolo di legame / Principi della teoria VSEPR / Strutture di risonanza / Legame di coordinazione / Elettroni di valenza / Geometria angolare piegata / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica / Elettronegatività / Legame pi greco / Ordine di legame

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - La forma delle molecole
Proprietà dell'acqua / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Caratteristiche del legame metallico / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Composti ionici

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 – Dai legami alla forma delle molecole
Momento di dipolo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Principi della teoria VSEPR / Geometria angolare piegata / Geometria piramidale trigonale / Strutture di risonanza / Legame di coordinazione / Geometria bipiramidale trigonale / Elettronegatività / Geometria ottaedrica / Ordine di legame

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 9 – La coesione fra molecole
Coesione / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Momento di dipolo / Proprietà dell'acqua / Geometria angolare piegata

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 8 – La geometria molecolare
Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Angolo di legame / Proprietà dell'acqua / Geometria piramidale a base quadrata / Geometria angolare piegata / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica / Geometria lineare / Geometria piramidale trigonale

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. La forma delle molecole e le forze intermolecolari
Geometria piramidale trigonale / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Proprietà dell'acqua / Geometria angolare piegata

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 9 - Forma e interazione delle molecole
Dipolo permanente / Caratteristiche del legame a idrogeno / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo / Geometria tetraedrica / Punto di ebollizione / Coesione / Principi della teoria VSEPR / Legame covalente puro / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Legame covalente polare

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 13 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Orbitali sp2 / Geometria lineare / Elettroni di valenza / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Simboli di Lewis / Momento di dipolo / Strutture di risonanza / Orbitali sp / Geometria angolare piegata

Scienze naturali

22 esercizi
Capitolo 8. Gli eteri e gli epossidi
Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività degli alogenuri alchilici / Reattività di aldeidi e chetoni / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria di struttura / Geometria angolare piegata / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 13. La geometria delle molecole
Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Orbitali sp / Geometria piramidale trigonale / Geometria angolare piegata / Geometria bipiramidale trigonale / Orbitali di legame / Principi della teoria VSEPR / Angolo di legame / Momento di dipolo / Strutture di risonanza

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Elettroni di valenza / Orbitali sp3 / Proprietà dell'acqua / Geometria lineare / Strutture di risonanza / Solventi e soluti polari / Cristalli metallici / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Angolo di legame / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente dativo

Scienze naturali

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - Dai legami alla forma delle molecole
Geometria bipiramidale trigonale / Geometria angolare piegata / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Geometria ottaedrica / Geometria triangolare planare / Angolo di legame / Lunghezza di legame / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Orbitali sp2 / Geometria lineare / Cariche formali / Sostanze acide / Strutture di risonanza / Ordine di legame / Energia di legame

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 6 – Dai legami alla forma delle molecole
Momento di dipolo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Principi della teoria VSEPR / Geometria angolare piegata / Geometria piramidale trigonale / Strutture di risonanza / Legame di coordinazione / Geometria bipiramidale trigonale / Elettronegatività / Geometria ottaedrica / Ordine di legame

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 – La coesione fra molecole
Coesione / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Momento di dipolo / Proprietà dell'acqua / Geometria angolare piegata

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 – La geometria molecolare
Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Angolo di legame / Proprietà dell'acqua / Geometria piramidale a base quadrata / Geometria angolare piegata / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica / Geometria lineare / Geometria piramidale trigonale

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Forma e interazione delle molecole
Dipolo temporaneo / Geometria piramidale trigonale / Momento di dipolo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Proprietà dell'acqua / Geometria angolare piegata / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Elettroliti forti / Solventi e soluti polari

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 12 - L'ibridazione e i legami chimici secondari
Dipolo permanente / Momento di dipolo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Orbitali sp3d / Orbitali sp3 / Orbitali sp3d2 / Orbitali sp / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Legame ione-dipolo / Strutture di risonanza

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Orbitali sp3 / Simboli di Lewis / Geometria piramidale trigonale / Angolo di legame / Orbitali sp / Geometria angolare piegata / Geometria lineare / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Strutture di risonanza

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - La forma delle molecole e le forze intermolecolari
Momento di dipolo / Composti molecolari / Proprietà dell'acqua / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Scala del pH / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria piramidale trigonale / Elettroliti forti / Principi della teoria VSEPR / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente polare / Solventi e soluti polari

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 4 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Elettroni di valenza / Orbitali sp3 / Proprietà dell'acqua / Geometria lineare / Strutture di risonanza / Solventi e soluti polari / Cristalli metallici / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Angolo di legame / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 7 - I legami chimici e le forze intermolecolari
Composti ionici / Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Caratteristiche del legame metallico / Geometria angolare piegata / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Principi della teoria VSEPR / Strutture di risonanza / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - I legami chimici e le forze intermolecolari
Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Elettroni di valenza / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Legame covalente dativo

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 8 - La forma delle molecole
Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Momento di dipolo / Geometria lineare / Principi della teoria VSEPR / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Dipolo temporaneo