chimica

12 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienza e cultura dell'alimentazione

Gli atomi non sono indivisibili come si riteneva un tempo ma costituiti da particelle subatomiche, elettroni,protoni e neutroni. segna il completamento esatto: gli atomi .........
A: hanno gli elettroni e i neutroni addensati nella parte centrale detta nucleo
B: differiscono fra loro per il numero di particelle subatomiche
C: hanno tutti lo stesso umero di neutroni
D: di uno stesso elemento hanno il numero di protoni uguale a quello dei neutroni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La materia è presente in natura in tre forme diverse: solido, liquido e gassoso. È possibile in determinate condizioni che una sostanza passi da uno stato all'altro (passaggi di stato). Indica quale tra i fattori indicati influenza i passaggi di stato.
A: Temperatura
B: Peso
C: Massa
D: Volume
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

I glucidi possono avere dimensioni molto diverse, da una sola molecola, chiamate monosaccaridi, a molecole formate dall'unione di numerosi monosaccaridi, dette polisaccaridi. I principali polisaccaridi sono l'amido, il glicogeno e la cellulosa, quale tra quelle indicate è una caratteristica comune alle tre molecole?
A: sono formati dallo stesso numero di monosaccaridi
B: sono formati da centinaia di molecole di monosaccaridi
C: sono presenti esclusivamente negli organismi vegetali
D: sono tutti polimeri del fruttosio
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

L'amido è un polimero, ossia una macromolecola formata dall'unione di unità più piccole dette monomeri, dalla cui idrolisi si ottengono molecole di:
A: carbonio, idrogeno, ossigeno
B: glucosio
C: ribosio
D: glicogeno
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Le proteine sono lunghi polimeri formati dall'unione di molecole più piccole, gli amminoacidi, il cui numero varia da 50 ad oltre 500. Segna il completamento ERRATO: gli amminoacidi..............
A: sono i monomeri delle proteine
B: sono composti quaternari formati da C,H,O,N
C: presentano nella loro struttura, una parte fissa ed una variabile
D: diversi presenti in una proteina possono essere cinquanta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il processo contraio al ripiegamento delle catene proteiche è detto denaturazione, questa può essere determinata per effetto del calore o in altre condizioni come la presenza di sostanze denaturanti. Quale NON è una conseguenza della denaturazione delle proteine?
A: la separazione degli amminoacidi presenti nella proteina
B: la perdita della loro attività biologica
C: la perdita della struttura tridimensionale della proteina
D: l'aumento della digeribilità
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Dalla struttura tridimensionale delle proteine dipende:
A: la loro dimensione
B: la diversa sequenza amminoacidica
C: il diverso valore biologico
D: la specifica funzione svolta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La quantità di soluto che si scioglie in un determinato solvente, definita solubilità, dipende anche dalla temperatura a cui il processo avviene.
Il grafico rappresenta la solubilità di un soluto in un solvente al variare della temperatura.
Quale tra le seguenti coppie di valori è rappresentata nel grafico?
A: 40 g/l a 50 ºC
B: 50 g/l a 50 ºC
C: 40 g/l a 40 ºC
D: 25 g/l a 20 ºC
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Quale tra le associazioni riportate di seguito tra grandezza misurabile e il corrispondente strumento di misura, è FALSA?
A: Temperatura, termometro.
B: Tempo, cronometro.
C: Altezza, barometro.
D: Peso, bilancia.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Ad ogni  grandezza misurabile corrisponde una unità di misura.  Indica tra quelle elencate qual è un unità di misura del volume.
A: milligrammo
B: millilitro
C: millimetro
D: millimicron
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Le formule chimiche sono espressioni sintetiche e semplificate per rappresentare elementi e/o composti. A quale elemento o composto corrisponde la formula CO2?
A: ossigeno molecolare
B: ossido di carbonio
C: anidride carbonica
D: ossido di calcio
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

A: In natura si conoscono 92 elementi o atomi
B: In un atomo il numero degli elettroni è sempre uguale a quello dei protoni
C: La massa e il peso di un corpo sono la stessa cosa
D: In un liquido le molecole sono disposte ordinatamente
E: La fusione è il passaggio di stato della materia da liquido a solido
F: Si definisce soluzione una miscela omogenea di due o più sostanze
G: Una soluzione si definisce concentrata quando aggiungendo altro soluto questo si deposita sul fondo.
H: Il glicogeno è un polimero del glucosio
I: I composti ternari sono formati da quattro elementi
J: I fenomeni fisici sono reazioni irreversibili
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza