Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoSistemi lineari e matriciMetodi di risoluzione per i sistemiMetodo di sostituzione nei sistemi

Metodi di risoluzione dei sistemi lineari

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Matematica

Metodo di sostituzione
Risolvi il seguente sistema con il metodo di sostituzione scegliendo gli opportuni passaggi intermedi.
\[
\begin{cases}
-x - 4y + 5 = 0 \\
3x - y = 7
\end{cases}
\]

Risoluzione
________;
________;
________;
________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Metodo del confronto
Risolvi il seguente sistema con il metodo del confronto scegliendo gli opportuni passaggi intermedi.
\[
\begin{cases}
2x +y = 1 \\
x + 2y = 5
\end{cases}
\]

Risoluzione
________;

________;

________;

________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Metodo di riduzione
Risolvi il seguente sistema con il metodo di riduzione scegliendo gli opportuni passaggi intermedi.
\[
\begin{cases}
3x -3y = 9 \\
-2x + 2y = 7
\end{cases}
\]

Risoluzione
________;

________;

________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Metodo di Cramer
Utilizza il metodo di Cramer per stabilire il numero di soluzioni del sistema
\[
\begin{cases}
2x - 3y = 1 \\
\displaystyle -\frac{1}{2}x + \frac{3}{4}y = -\frac{1}{4}
\end{cases}.
\]
A: 0 soluzioni
B: 1 soluzione
C: 2 soluzioni
D: infinite soluzioni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Risoluzione con il metodo di sostituzione
Trova la soluzione del seguente sistema con il metodo di sostituzione.
\[
\begin{cases}
x + 2y = 6 \\
3x - 4y = 8
\end{cases}
\]

Soluzione:
\[x = \]________;
\[y = \]________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Risoluzione con il metodo del confronto
Trova la soluzione del seguente sistema con il metodo del confronto.
\[
\begin{cases}
9x - 2y = -10 \\
\displaystyle \frac{1}{6}x - \frac{1}{3}y = 1
\end{cases}
\]

Soluzione:
\[x = \]________;
\[y = \]________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Risoluzione con il metodo di riduzione
Trova la soluzione del seguente sistema con il metodo di riduzione.
\[
\begin{cases}
3x + y = 2 \\
4x + 3y = 21
\end{cases}
\]

Soluzione:
\[x = \]________;
\[y = \]________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Risoluzione con il metodo di Cramer
Trova la soluzione del seguente sistema con il metodo di Cramer.
\[
\begin{cases}
7x + 6y = -12 \\
x + 3y = 9
\end{cases}
\]

Soluzione:
\[x = \]________;
\[y = \]________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Problema con i sistemi lineari
Il portafoglio di Erica contiene 7 banconote, alcune da 5 € e altre da 10 €, per un totale di 60 €.
Quante banconote da 5 € ci sono nel portafoglio?

Le banconote da 5 € sono ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Matematica

Problema con i sistemi lineari
Nicolò si concede una abbondante colazione al bar e ordina 5 pasticcini e 3 biscotti spendendo 4,70 €.
Sapendo che allo stesso prezzo avrebbe potuto comprare 2 pasticcini e 20 biscotti, stabilisci il costo di un singolo pasticcino.

Un singolo pasticcino costa ________ €.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza