Informatica - Scuola secondaria di secondo gradoApplicazioni di produttivitàElaborazione testiStrumenti dei word processor

L'elaborazione di testi

10 esercizi
SVOLGI
INFO

Informatica

creare un documento
Per spostare un paragrafo all'interno di un documento quali comandi si devono usare?
A: Cancella-Copia
B: Copia-Incolla
C: Taglia-Incolla
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

word processor: generale
Se salvo un file nel formato ________ questo potrà essere letto e modificato da qualunque word processor, se invece lo salvo nel formato ________ potrà essere letto da un'apposita applicazione ma non modificato.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
Il dizionario di un word processor mostra:
A: il significato dei termini evidenziati.
B: la grafia dei termini usati.
C: i sinonimi dei termini usati.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
Quale tra questi menu si deve usare per cambiare la formattazione di un testo?
A: Modifica
B: Strumenti
C: Formato
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
Un'immagine, una volta inserita in un file di testo, è immodificabile.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

word processor: generale
Un word processor è:
A: un programma per scrivere semplici testi non formattati.
B: un programma che permette di scrivere testi e di arricchirli con contenuti non testuali.
C: un programma che serve per produrre file multimediali.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
La procedura di stampa in serie o «stampa unione» permette di:
A: stampare più copie di una stessa lettera con indirizzi diversi.
B: stampare più lettere aggiungendo su ognuna lo stesso indirizzo.
C: stampare lettere diverse, ognuna con un indirizzo differente.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
I pulsanti crea-elenchi creano un elemento dell'elenco per ogni:
A: riga selezionata
B: paragrafo selezionato
C: pagina selezionata
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
Una volta creata una tabella in un word processor, è sempre possibile cambiare il numero delle righe e delle colonne.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Informatica

creare un documento
Che cos'è un ipertesto?
A: Un documento che contiene collegamenti attivabili con un clic.
B: Un documento che contiene elementi non testuali, come le immagini.
C: Un documento di testo molto lungo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza