Matematica - Scuola secondaria di primo gradoGeometria analiticaRette nel piano cartesianoEquazione della retta

E4 - L'algebra incontra la geometria: primi passi nella geometria analitica

21 esercizi
SVOLGI
INFO

Matematica

Considera i punti A(-3), B(5), C(6) e D(-7) sulla retta numerica.
Quale affermazione è vera?
A: AB = 2  e  CD = 1
B: BC = 1  e  AD = -4
C: AB = 8  e  CD = 13
D: CD = 13  e  AB = -8
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Osserva la figura per rispondere.
A: La distanza tra A e O è uguale a 5 cm.
B: La distanza tra A e B è uguale a 6 cm.
C: La distanza tra C e A è uguale a 9 cm.
D: La distanza tra B e D maggiore della distanza tra B e O.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Quale affermazione è vera?
A: La distanza tra due punti sulla retta numerica è un numero positivo.
B: La distanza tra il punto P(-3) e l'origine O della retta numerica è uguale a -3.
C: La distanza tra due punti sulla retta numerica è uguale alla differenza tra le ascisse.
D: La distanza tra due punti sulla retta numerica è uguale alla media delle ascisse.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Considera in un piano cartesiano ortogonale i punti A(-6; -6) e B(8; 10).
Quali sono le coordinate del punto medio M del segmento AB?
A: M(-6; 9)
B: M(2; 1)
C: M(1; 2)
D: M(2; 4)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

In un piano cartesiano ortogonale i punti A(1;1), B(6;1), C(6;5) e D(1;5) sono i vertici di un rettangolo. Qual è l'area del rettangolo ABCD se u = 1 cm?
A: 20 cm2
B: 24 cm2
C: 18 cm
D: 25 cm2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

In un piano cartesiano ortogonale considera i punti A(5,5 ; 7,5) e B( 2,5 ; 4,5).
Qual è l'ordinata del punto medio M del segmento AB? 

________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è l'equazione della retta passante per i punti di coordinate (x;y) indicati in tabella?
A: y = -2x - 7
B: y = x - 5
C: y = 3x - 5
D: y = x - 3
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

In un piano cartesiano ortogonale come quello in figura considera il segmento AB.
Quali sono le coordinate del punto medio M di AB?
A: M(5;3)
B: M(2;4)
C: M(10;6)
D: M(3;-1)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Quali affermazioni sono vere o false?
A: Le rette y = x + 1 e y = -x + 1 sono rette perpendicolari.
B: Le rette y = 3x + 1 e y = -3x + 1 sono rette perpendicolari.
C: Le rette y = 2x + 1 e y = 2x - 1 sono rette parallele.
D: Le rette y = -5x + 1 e y = 5x - 1 sono rette parallele.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è l'equazione della retta passante per P(3;3) e perpendicolare alla retta passante per l'origine degli assi di equazione y = 2x?
A:
B:
C:
D:
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Osserva la figura per rispondere alle domande supponendo u = 1 cm.
A: Il segmento AB è lungo 9 cm.
B: Il segmento BC è lungo 7 cm.
C: Il segmento AC è lungo 10 cm.
D: L'area del triangolo ABC è uguale a 27 cm2.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

In un piano cartesiano ortogonale i punti A(0;-5) e C(0;7) sono i vertici opposti di un quadrato. Qual è l'area del quadrato ABCD se un unità è uguale ad 1 cm (u = 1 cm)?
A: 4 cm2
B: 144 cm2
C: 74 cm2
D: 72 cm2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Quale affermazione è falsa?
Osserva la figura per rispondere.
A: La retta passante per il punto A e parallela all'asse x ha equazione y = 3.
B: La retta passante per il punto B e parallela all'asse y ha equazione x = -4.
C: La retta passante per il punto B e l'origine degli assi O ha equazione .
D: La retta passante per il punto A e l'origine degli assi O ha equazione y = x.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

La somma di due numeri è 20, il doppio del primo numero sommato all'altro dà 10.
Quali sono questi due numeri?
A: -10; 30
B: 10; -30
C: -1; 21
D: 1; 8
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Quali sono le coordinate del punto di intersezione delle rette y = 2x-3 e y = x-2?
A: P(-1; 1)
B: P(1; -1)
C: P(1; 1)
D:
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è l'equazione della curva passante per i punti rappresentati in tabella?
A: y = -4x
B: y = -16/x
C: y = -2x2
D: y = 2x2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è il valore dell'ascissa del punto di intersezione delle rette di equazione:
y = - x + 2,
y = x + 2? 

________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Vero o falso?
A: La parabola di equazione y = -2x2 si svolge nel primo e nel secondo quadrante.
B: La parabola di equazione y = 4x2 passa per l'origine degli assi.
C: L'iperbole di equazione y = -16/x si svolge nel primo e nel secondo quadrante.
D: L'iperbole di equazione y = 20/x è simmetrica rispetto all'origine degli assi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è il valore dell'ascissa del punto d'intersezione tra la retta di equazione y = 8 e l'iperbole equilatera di equazione y = 16/x? 

________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è il termine noto dell'equazione della retta passante per P(2; 2) e parallela alla retta passante per l'origine degli assi di equazione y = -2x? 
(Se il termine noto è un numero negativo usa il segno meno indicato sulla tastiera.)

________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Matematica

Qual è il valore del coefficiente angolare della retta passante per i punti indicati in tabella?  ________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza