D1. Il testo drammatico

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

La messinscena
La messinscena è
A: un elemento fondamentale del testo drammatico
B: l'insieme degli elementi che costituiscono uno spettacolo teatrale
C: il momento in cui gli attori entrano in scena
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura del testo
Il testo ________, cioè scritto per il teatro, e il testo ________ hanno perlopiù lo stesso scopo: presentare avvenimenti e personaggi, suscitare emozioni, trasmettere idee e valori. Tuttavia si servono di strumenti ________ e di una forma ________ diversi.
Nel primo tipo di testo la storia è proposta attraverso i ________ tra i personaggi, che interagiscono sotto gli occhi degli ________; nel secondo, invece, il racconto della storia è sempre mediato da un ________.

Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La comunicazione teatrale
La comunicazione teatrale si sviluppa
A: su due piani: tra i personaggi sulla scena e tra il drammaturgo e gli spettatori
B: su due piani: tra il registra e gli attori e tra gli attori e gli spettatori
C: su un unico piano: tra gli attori e gli spettatori
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La struttura del testo
In un testo drammatico, quali parti svolgono la stessa funzione dei capitoli di un romanzo?
A: Gli atti
B: Le scene
C: Le battute
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Lo spazio
a. Lo spazio in cui gli attori recitano si chiama ________. In ________ è spesso delimitato da ________, cioè telai alti e stretti posti ai lati del palcoscenico, e da ________.

b. Lo spazio teatrale è circoscritto e ________ ma anche ________, in quanto può rappresentare ambienti diversi a seconda delle ________ o della vicenda recitata: ________, un giardino, la stanza di una casa, ecc.

c. Nelle ________ il drammaturgo dà talvolta informazioni su luoghi e ambientazioni.

Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

I personaggi, il ritmo, il linguaggio
Leggi il seguente dialogo tra Helmer e Nora Torvald, due coniugi alla fine della loro relazione:

Helmer: Non sei... non sei stata felice?
Nora: No; sono stata allegra, ecco tutto. E tu sei stato molto affettuoso con me. Ma la nostra casa non è mai stata altro che una stanza da gioco. Qui sono stata la tua moglie-bambola, come ero stata la figlia-bambola di mio padre. E i bambini sono state le bambole mie. Quando tu giocavi con me io mi divertivo esattamente come si divertivano i bambini quando io giocavo con loro. Questo è stato il nostro matrimonio, Torvald.
Helmer: C'è qualcosa di vero nelle tue parole... per quanto siano eccessive ed esaltate. Ma d'ora in poi tutto deve cambiare. Il tempo dei giochi è passato, ora incomincia quello dell'educazione.
Nora: L'educazione di chi? La mia o quella dei bambini?
Helmer: L'una e l'altra, mia diletta Nora.

(Henrik Ibsen)

Quali di queste affermazioni sono vere?
A: Il dialogo tra Helmer e Nora ha un ritmo veloce.
B: I due coniugi sono dei personaggi individui.
C: Dalle parole di Nora si possono ricavare informazioni sulla biografia e psicologia di entrambi i personaggi.
D: Helmer e Nora sono personaggi inverosimili in cui gli spettatori non riescono a identificarsi.
E: Nel dialogo si usa un linguaggio formale per sottolineare la distanza affettiva tra i due coniugi.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Le didascalie
Quali affermazioni si riferiscono alle didascalie di un testo drammatico?
A: Sono di lunghezza variabile.
B: Sono precedute dal nome di un personaggio.
C: Possono avere la forma di un dialogo.
D: Possono essere indicate tra parentesi.
E: Talvolta descrivono il tono di voce di un personaggio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il linguaggio drammatico
Leggi la seguente battuta dell'Amleto di William Shakespeare, che il protagonista pronuncia dopo che gli altri personaggi sono usciti di scena:

Amleto: Essere o non essere, questo è il problema. È forse più nobile soffrire, nell'intimo del proprio spirito, le pietre e i dardi scagliati dall'oltraggiosa fortuna, o imbracciar l'armi, invece, contro il mare delle afflizioni, e combattendo contro di esse metter loro una fine? Morire per dormire. Nient'altro. E con quel sonno poter calmare i dolorosi battiti del cuore, e le mille offese naturali di cui è erede la carne! Quest'è una conclusione da desiderarsi devotamente. Morire per dormire. Dormire, forse sognare. È proprio qui l'ostacolo; perché in quel sonno di morte, tutti i sogni che possan sopraggiungere quando noi ci siamo liberati dal tumulto, dal viluppo di questa vita mortale, dovranno indurci a riflettere. È proprio questo scrupolo a dare alla sventura una vita così lunga! Perché, chi sarebbe capace di sopportare le frustate e le irrisioni del secolo, i torti dell'oppressore, gli oltraggi dei superbi, le sofferenze dell'amore non corrisposto, gli indugi della legge, l'insolenza dei potenti e lo scherno che il merito paziente riceve dagli indegni, se potesse egli stesso dare a se stesso la propria quietanza con un nudo pugnale? [...]

Di che tipo di battuta si tratta?
A: Di un monologo
B: Della battuta di un dialogo
C: Di un "a parte"
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Dal testo scritto al testo rappresentato
Quali affermazioni si riferiscono al linguaggio performativo?
A: È finalizzato all'azione.
B: Riguarda sia le didascalie che i dialoghi.
C: Riguarda solo le battute dei dialoghi.
D: Non comprende l'uso di domande.
E: Si basa sull'uso frequente di imperativi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il testo drammatico e la scena
A: a. Il linguaggio usato nei testi drammatici assume un valore performativo.
B: b. Quando un attore recita, si serve di più linguaggi tra cui quello verbale.
C: c. In un testo drammatico il destinatario stabilisce il destinatore dell'oggetto.
D: d. I monologhi accelerano l'azione scenica.
E: e. Dalle battute dei personaggi si possono ricavare informazioni sugli antefatti della vicenda.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza