Capitolo E8. Il DNA ricombinante

31 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Enzima di restrizione
Un enzima di restrizione
A: consente alla cellula di vivere solo in determinate condizioni.
B: idrolizza il DNA solo partendo da un'estremità.
C: limita la replicazione e la crescita dei virus nella cellula.
D: si trova solo nei cocchi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Arabidopsis thaliana
Per ottenere il DNA della pianta Arabidopsis thaliana, al kit di materiali che si userebbe su un campione animale occorre aggiungere
A: una cellulasi specifica per la parete.
B: un enzima per eliminare il vacuolo.
C: una tecnica di separazione per eliminare la clorofilla.
D: una proteasi specifica per la membrana.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

cDNA
Il cDNA è un DNA
A: complementare.
B: copiato.
C: clonato.
D: codificante.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Cellula competente
Una cellula competente è una cellula che
A: acquista facilmente DNA dall'ambiente.
B: può riconoscere uno specifico gene.
C: è geneticamente modificata per un svolgere un compito.
D: può riconoscere uno specifico virus.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Clonaggio
Per clonaggio si producono
A: proteine.
B: vitamine.
C: antibiotici.
D: geni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

DNA fingerprinting
È possibile ottenere il DNA fingerprinting di un individuo grazie allo studio
A: del numero di copie di una certa sequenza ripetuta.
B: della particolare sequenza di basi in una data STR.
C: della sequenza codificante di uno specifico gene.
D: delle differenze di sequenze tra i geni di una famiglia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

DNA
A pH ________ il DNA ha carica ________ perché possiede ________ , perciò se i suoi frammenti sono posti su gel in un campo ________ si muoveranno verso il polo ________ con velocità diversa a seconda della loro ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

EcoRI
EcoRI non taglia il DNA del batterio perché
A: il DNA ha le citosine metilate.
B: il DNA non ha la sequenza giusta.
C: l'enzima non è attivo nel citoplasma.
D: l'enzima riconosce il DNA virale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Elettroforesi su gel
Se si studiano con l'elettroforesi su gel i frammenti del DNA di tre individui che per un dato gene g, che hanno genotipo GG, Gg e gg, soltanto l'individuo eterozigote potrà mostrare
A: due diversi frammenti per quel gene.
B: nessun frammento sul gel.
C: un frammento di lunghezza intermedia.
D: nessuna differenza evidente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Elettroforesi su gel
Nell'elettroforesi su gel, i frammenti di DNA si separano in base a
A: le dimensioni.
B: la sequenza.
C: il campo elettrico
D: la carica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Enzimi di restrizione e PCR
A: a) Gli enzimi di restrizione si trovano anche nelle cellule umane.
B: b) Un enzima di restrizione riconosce una specifica sequenza all'estremità 5'.
C: c) È possibile che i prodotti di due diversi enzimi di restrizione si leghino tra loro.
D: d) La PCR è stata ideata nel 1993.
E: e) La fase della PCR più difficile da mettere a punto fu quella della denaturazione.
F: f) I primer sono brevi frammenti di RNA.
G: g) Il principale contributo fornito da Mullis alla PCR fu la scoperta della Taq polimerasi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Enzimi di restrizione
Gli enzimi di restrizione sono utili in campo medico perché
A: consentono di individuare mutazioni associate a patologie.
B: possono essere usati come antitumorali.
C: permettono di modificare batteri patogeni.
D: sono utilizzabili per la produzione di vaccini.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Enzimi di restrizione
Due enzimi di restrizione
A: riconoscono sequenze differenti.
B: catalizzano diverse reazioni.
C: agiscono su virus differenti.
D: metilano diverse basi azotate.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Gene marcatore
Un gene marcatore molto usato è quello per
A: la sintesi di un amminoacido.
B: la resistenza a un antibiotico.
C: la regolazione del ciclo cellulare.
D: la produzione di un antibiotico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Genoteca
Una genoteca è un insieme di
A: geni clonati e conservati in provetta.
B: frammenti genici inseriti in un vettore.
C: genomi di specie imparentate tra loro.
D: vettori genici disponibili per una data specie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Genoteca
Se ti chiedono di andare alla genoteca, tu cerchi
A: una serie di beute conservate in condizioni controllate.
B: un documento in un database sul computer.
C: uno scaffale in una libreria.
D: un termostato con una serie di piastre di Petri.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Ligasi
Le ligasi nella cellula
A: uniscono i frammenti di Okazaki.
B: aggiungono nucleotidi a un'elica.
C: favoriscono il legame tra le due eliche.
D: uniscono il primer all'elica in crescita.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Marcatore di selezione
Un marcatore di selezione consente di verificare che il plasmide
A: abbia incorporato il DNA esogeno.
B: sia presente nella cellula batterica.
C: si sia correttamente circolarizzato.
D: si sia integrato nel cromosoma batterico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Marker per elettroforesi su gel
Un marker per l'elettroforesi su gel può risultare inadeguato
A: se i frammenti sono più piccoli del previsto.
B: se l'attività del gene è diversa dal previsto.
C: se il pH utilizzato è diverso dal normale.
D: mai: è il maker che regola la procedura.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Metodo di Sanger
Il metodo di Sanger si basa sull'uso di
A: didesossiribonucleotidi.
B: basi azotate anomale.
C: basi azotate metilate.
D: nucleotidi marcati con 32P.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Metodo Sanger
Il metodo Sanger permette di individuare direttamente
A: quale sia l'ultimo nucleotide di una sequenza.
B: la sequenza nucleotidica di un certo tratto di DNA.
C: la presenza di regioni con compiti speciali.
D: quale sia la sostanza utilizzata come innesco.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

PCR
La PCR trova utilizzo anche in oncologia perché
A: consente di individuare geni mutati legati alla presenza del tumore.
B: permette di studiare il genoma delle cellule neoplastiche.
C: è utilizzata per modificare i geni anomali.
D: si può sfruttare per produrre farmaci a basso costo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Piante
Se si taglia un giovane ramo da una pianta e lo si pone nel terreno, esso metterà radici e diverrà un nuovo individuo. Si tratta a tutti gli effetti di un caso di
A: clonazione.
B: fecondazione assistita.
C: riproduzione sessuale.
D: clonaggio.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Primer nella PCR
La PCR richiede dei primer perché
A: servono come inneschi per la DNA polimerasi.
B: non si denaturano a temperature elevate.
C: consentono l'automatizzazione del metodo.
D: sono necessari per duplicare anche i telomeri.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Primo genoma sequenziato
Il primo genoma a essere interamente sequenziato è stato quello del lievito Saccharomyces cerevisiae, avvenuto nell'anno
A: 1996.
B: 1986.
C: 1991.
D: 2001.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Progetto Genoma Umano
Grazie al Progetto Genoma Umano abbiamo completato
A: il sequenziamento del DNA umano.
B: la mappa genica del nostro DNA.
C: l'analisi funzionale del genoma animale.
D: lo studio delle funzioni di ciascun cromosoma eucariotico.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Purificazione del DNA
Per ottenere un campione ________ di DNA occorre innanzitutto causare ________ delle cellule del campione, allontanare ________ di membrana e indurre ________ della componente ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Taq polimerasi
La Taq polimerasi è preziosa per la PCR perché
A: non si denatura alla temperatura di 90 °C.
B: lavora benissimo anche in provetta.
C: funziona anche su DNA di organismi diversi.
D: non richiede la fase di annealing.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Utilizzo PCR
La PCR non è comunemente usata per
A: la produzione di farmaci.
B: la medicina forense.
C: la microbiologia.
D: il riconoscimento di specie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Vettore fagico
Un vettore fagico non causa la lisi della cellula perché
A: non possiede più il suo genoma integro.
B: per questo scopo si scelgono fagi non infettivi.
C: il batterio non è della specie ospite di quel virus.
D: è stato opportunamente attenuato.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Vettori cromosomici
I vettori che possono contenere più geni sono
A: gli YAC.
B: i cosmidi.
C: i fagi.
D: i plasmidi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza