Capitolo A6. Mendel e la genetica classica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Biologia

Osservando la generazione F1 nell'incrocio tra due piante di pisello di colore diverso, Mendel notò che
A: il 50% della F1 presentava un carattere e il 50% l'altro.
B: il 75% della F1 presentava un carattere e il 50% l'altro carattere.
C: Nella F1 si presentava solo uno dei due caratteri dei genitori.
D: La maggior parte della F1 presentava entrambi i caratteri.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Linee pure
Mendel utilizzò linee pure, cioè individui che
A: si riproducevano senza bisogno della fecondazione.
B: non erano in grado di autoimpollinarsi.
C: presentavano gli stessi caratteri a ogni generazione.
D: venivano prodotti attraverso l'impollinazione incrociata.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Se nella generazione F2, ottenuta dall'incrocio di due linee pure, il rapporto fenotipico è di 1:2:1, significa che
A: si è verificata la legge dell'assortimento indipendente.
B: ci troviamo di fronte a un esempio di dominanza incompleta.
C: si tratta di epistassi, l'espressione di un gene che è stata mascherata.
D: gli alleli per il carattere in esame si trovano sul cromosoma X.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Scegli le due affermazioni corrette.
A: Un unico gene può essere rappresentato da un numero di alleli superiore a due.
B: I quattro gruppi sanguigni umani hanno quattro fenotipi, un unico gene e quattro alleli.
C: Nel fenomeno che si origina in seguito a epistassi compare nell'eterozigote un fenotipo del tutto nuovo.
D: Una variazione continua esprime le diverse tipologie fenotipiche degli alleli multipli.
E: Organismi eterozigoti possono, in qualche caso, mostrare fenotipi intermedi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Mendel e la genetica
La straordinaria intuizione di Mendel fu che, pur non sapendo cosa fossero i ________ e il DNA, capì che alla base del processo della ________ ci sono la fecondazione e la ________. Mendel ipotizzò l'esistenza delle cellule ________ e dei cromosomi omologhi.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

A: Un individuo che presenta due alleli diversi tra loro è detto omozigote recessivo.
B: Le due diverse versioni di uno stesso gene prendono il nome di alleli.
C: Il colore giallo o verde del Pisum sativum è un esempio di fenotipo.
D: Un individuo di gruppo sanguigno A è necessariamente omozigote per l'allele A.
E: Un individuo affetto da una malattia autosomica può essere maschio o femmina con uguale probabilità.
F: Nelle malattie legate al cromosoma X, sono i maschi a essere sempre malati.
G: L'esposizione a luce UV aumenta la probabilità di mutazioni.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

In genetica si chiama ________ quel fenomeno in cui il ________ dell'eterozigote è intermedio rispetto a quello dei genitori; gli individui che esprimono due fenotipi per lo stesso carattere mostrano ________. Se un fenotipo è determinato dall'interazione di più geni si parla di ________
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Un individuo di sesso femminile riceve i geni contenuti nel cromosoma X
A: dalla madre.
B: dal padre.
C: dalla madre e dal padre.
D: non è possibile stabilirlo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Supponi che gli alleli di due geni, A e B, segreghino in maniera indipendente: un organismo con genotipo AaBb produrrà gameti nel rapporto di
A: 9:3:3:1
B: 3:1
C: 1:2:1
D: 1:1:1:1
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

1) Fenomeno per il quale un solo gene ha più di un effetto sul fenotipo: ________

2) Albero familiare che mostra la comparsa di un fenotipo in molte generazioni di individui: ________

3) L'espressione di un gene contribuisce all'espressione fenotipi di altri geni: ________

4) I gruppi sanguigni ne sono un esempio: ________

5) Malattia genetica autosomica nella quale un gene coinvolto nella produzione di melanina è mutato: ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

1) Lo scienziato che utilizzò come organismo modello il moscerino della frutta: ________

2) Le persone malate nate da genitori sani sono affette da malattie: ________

3) Patologia legata al cromosoma X che causa ritardo mentale nei maschi: ________

4) Il ramo della biologia che si occupa di ampliare i concetti sviluppati dalle teorie di Mendel: ________

5) Malattia in cui il sangue non coagula normalmente: ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Il colore rosso di un fiore è ________ su quello bianco. Se, incrociando un fiore che appare rosso nel ________ con un fiore bianco, si ottengono solo fiori ________, si deduce che il genotipo del fiore rosso è ________ per quel carattere e che i fiori della generazione ________, una volta che si sono autoimpollinati, potrebbero dare origine ________ a discendenti omozigoti recessivi.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Assortimento indipendente
Il nome di «assortimento indipendente» dato alla terza legge di Mendel indica che
A: durante la meiosi i caratteri vengono separati dai cromosomi sui quali risiedevano e assegnati casualmente ad altri cromosomi.
B: quando si formano i gameti, gli alleli di un gene si separano indipendentemente dagli alleli di un altro gene.
C: i caratteri materni vengono assegnati a specifici cromosomi e rimangono indipendenti da quelli paterni.
D: la collocazione dei caratteri nei gameti avviene indipendentemente dalla legge della segregazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Incrocio tra un genitore omozigote dominante e uno omozigote recessivo
Nella generazione F1 che si ottiene da un genitore omozigote dominante e uno omozigote recessivo si otterranno
A: solo figli con genotipo omozigote dominante e fenotipo dominante.
B: solo figli eterozigoti che manifestano il carattere recessivo.
C: figli omozigoti dominanti ed eterozigoti nel rapporto fenotipico 3:1.
D: figli tutti eterozigoti che manifestano il carattere dominante.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Legge della dominanza
a) I caratteri che negli esperimenti di Mendel vengono ereditati come unità separate sono detti ________.
b) L'assetto genetico di un individuo rappresenta il suo ________ .
c) I bruschi cambiamenti nei geni che vengono trasmessi alla prole sono detti ________ .
d) È definito ________ il carattere che non si manifesta nel fenotipo dell'eterozigote.
e) Le forme diverse di uno stesso gene sono dette ________ .
f) Se per un determinato carattere i due alleli sono uguali, l'organismo è detto ________.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Legge della segregazione
La legge della segregazione fornisce dati relativi
A: alla tendenza dell'espressione di alcuni geni a «saltare» una generazione.
B: all'espressione dominante negli eterozigoti di alcuni alleli su altri.
C: alla separazione di una coppia di alleli in due gameti diversi.
D: alla definizione di due nuovi termini scientifici: fenotipo e genotipo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Lentiggini
Nella specie umana l'allele «presenza di lentiggini» è dominante rispetto a quello «assenza di lentiggini». In una famiglia il padre non ha le lentiggini, mentre la madre e una figlia hanno lentiggini; un secondo figlio
A: ha sicuramente le lentiggini.
B: può non avere le lentiggini se la madre è eterozigote.
C: può non avere le lentiggini e avere lo stesso genotipo della sorella.
D: può avere genotipo omozigote dominante.
E: se ha le lentiggini è certamente eterozigote.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Rapporto 9:3:3:1
Il rapporto 9:3:3:1 della F2
A: rappresenta la proporzione dei genotipi che si ottengono incrociando due individui eterozigoti
B: esprime le proporzioni dei fenotipi che si ottengono incrociando due individui omozigoti per due caratteri..
C: indica quanti individui eterozigoti ottenne Mendel prendendo in considerazione due caratteri.
D: corrisponde ai diversi fenotipi che si ottengono incrociando tra loro due individui omozigoti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Rapporto fenotipico 9:3:3:1
Nel rapporto fenotipico 9:3:3:1 della F2
A: i numeri 3 e 3 rappresentano gli individui con entrambi gli alleli eterozigoti.
B: 3 individui hanno un carattere omozigote dominante e gli altri 3 hanno entrambi i caratteri recessivi
C: non è rappresentato il genotipo completamente omozigote recessivo.
D: il numero 9 corrisponde a individui che presentano almeno un allele dominante per ognuno dei due caratteri.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Biologia

Testcross
Effettuando un testcross si può determinare il
A: genotipo della prole di due genitori di cui siano noti il genotipo e il fenotipo.
B: genotipo di uno dei due genitori osservando le frequenze fenotipiche della prole.
C: fenotipo dei figli partendo da un genotipo non noto di almeno uno dei due genitori.
D: fenotipo di entrambi i genitori a partire dal fenotipo dei figli della prima generazione.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza