Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoStruttura elettronica dell'atomoOrbitaliNumero quantico di spin

Capitolo 8. La struttura dell'atomo

10 esercizi
SVOLGI
INFO

Chimica

Energia di ionizzazione
Quale equazione rappresenta l'energia di III ionizzazione dell'alluminio, Al?
A: Al+(g) → Al3+(g) + 2e
B: Al2+(g) → Al3+(g) + 1e
C: Al+(g) → Al2+(g) + 1e
D: Al(g) → Al3+(g) + 3e
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Gli orbitali
A: Un sottolivello energetico può contenere al massimo due elettroni.
B: Il quarto livello (n = 4) si compone di quattro sottolivelli o orbitali.
C: Gli orbitali p si dispongono nello spazio secondo gli assi x, y, z.
D: Secondo la regola di Hund, prima di appaiare gli elettroni, bisogna «occupare» tutti gli orbitali dello stesso livello.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Livelli energetici
Quale dei sottolivelli che seguono non è ammesso?
A: 5d
B: 6p
C: 7s
D: 4f
E: 3f
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Gli orbitali
A: Per definire il tipo di orbitale sono necessari tre numeri quantici.
B: n, l, m, permettono di stabilire con precisione la posizione di un elettrone intorno al nucleo.
C: Il numero quantico di spin è legato al principio di esclusione.
D: L'elettrone deve essere trattato in alcuni casi come onda e in altri come particella.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Configurazione elettronica
Quale delle seguenti configurazioni elettroniche è sicuramente sbagliata?
A: 1s22s22p63s23p64s2
B: 1s22s22p63s23p8
C: 1s22s22p63s23p64s1
D: 1s22s22p63s2
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Configurazione elettronica
Lo ione bromuro Br ha la stessa configurazione elettronica di:
A: Rb+
B: Cl
C: Ar
D: S2–
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Spettro a righe
Lo spettro a righe emesso da un elemento
A: varia al variare dello stato fisico dell'elemento stesso.
B: è formato da una banda continua di colori.
C: ha caratteristiche legate alla disposizione degli elettroni nell'atomo.
D: contiene solo lunghezze d'onda del visibile.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Numeri quantici
Quali dei seguenti insiemi di numeri quantici n, l, m, ms non sono corretti?
A: 1, 0, 1, –1/2
B: 3, 1, 0, –1/2
C: 3, 0, 0, +1/2
D: 2, 2, 1, +1/2
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

La luce
Quale fra le seguenti relazioni è corretta?
A: E · λ = h · c
B: ν = λ · c
C: E = h · c/ν
D: E · λ = 1/c
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Chimica

Modello atomico di Bohr
A: Nel modello atomico di Bohr a ogni livello energetico corrisponde un'orbita.
B: Un elettrone che salta dal quinto al primo livello emette un fotone di luce visibile.
C: Un gas, all'incandescenza, emette solo alcune frequenze dello spettro elettromagnetico.
D: Secondo Bohr, l'elettrone può trasformarsi in fotone e viceversa.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza