Capitolo 7 - Il pH

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La teoria acido-base di Arrhenius
Secondo la teoria acido-base di Arrhenius
A: gli acidi sono sostanze capaci di liberare ioni H+ in soluzione acquosa
B: le basi sono sostanze capaci di liberare ioni H+ e ioni OH- in soluzione acquosa
C: il composto NH3 (ammoniaca) deve essere considerato una base
D: il composto HCl è un acido
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria acido-base di Arrhenius
Quali fra le seguenti sostanze non possono essere considerate basi secondo la teoria di Arrhenius?
A: HBr
B: NH3
C: HF
D: Ca(OH)2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni acide
Quale fra le seguenti concentrazioni di ioni OH- è propria di una soluzione acida?
A: [OH-] = 10-15
B: [OH-] = 10-7
C: [OH-] = 10-6
D: [OH-] = 10-3
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH delle soluzioni
A: Il pH è il logaritmo in base 10, cambiato di segno, del valore della concentrazione di H3O+ di una soluzione.
B: Le soluzioni acide presentano un pH compreso fra 7 e 14.
C: Una soluzione neutra presenta un pH uguale a 7.
D: A una maggiore concentrazione di ioni OH- corrisponde un valore minore di pH.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del pH di una soluzione di un acido forte
Il pH di una soluzione 0,050 M dell'acido forte HNO3 (acido nitrico) è uguale a
A: 1,3
B: 0,050
C: 0,65
D: 2,6
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del pH di una soluzione di un acido forte
Il pH di una soluzione 0,5 M di HCl (acido forte) è uguale a
A: 0,5
B: 0,3
C: 0,05
D: 5
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del pH di una soluzione di una base forte
Il pH di una soluzione 0,600 M della base forte KOH (idrossido di potassio) è uguale a
A: 13,8
B: 11
C: 9,6
D: 12
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria di Lewis
a) Un acido, secondo Arrhenius, è una sostanza che in soluzione acquosa libera ioni ________.
b) Una base, secondo Arrhenius, è una sostanza che in soluzione acquosa libera ioni ________.
c) Secondo Brønsted e Lowry ________ è una sostanza capace di cedere protoni a ________.
d) Secondo Brønsted e Lowry una base è una sostanza capace di ________ protoni ________ un acido.
e) Per valutare se una sostanza è un acido o una base di Arrhenius si deve ________________acqua.
f) Secondo Lewis, una sostanza è ________ se cede un doppietto di ________ con la formazione di un legame ________.
g) Secondo Lewis, una sostanza è ________ se acquista un doppietto di ________ e forma un legame ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I tamponi
Individua i tamponi tra le seguenti coppie:
A: H2S e KHS
B: KOH e KCl
C: NH3 e NH4Cl
D: CH3COOH e CH3COONa
E: H2SO4 e K2SO4
F: H3PO4 e KH2PO4
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria di Arrhenius
Secondo la teoria di Arrhenius:
A: gli acidi sono sostanze che, sciolte in acqua, liberano ioni H+.
B: l'idrossido di sodio, NaOH, è un acido.
C: le basi più comuni sono formate da un metallo e dal gruppo idrossido.
D: qualsiasi molecola o ione che può accettare un protone è una base.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria di Lewis
Secondo la teoria di Lewis si dicono acidi le specie che possono cedere una coppia di protoni; si dicono basi le coppie capaci di accettare una mole di protoni liberi da legami.
Trova errore
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH
Qual è il pH di una soluzione la cui concentrazione di ioni H+ è 4,5 ∙ 10‒6?
A: 5,3
B: ‒4,5
C: 0,53
D: 6,7
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le costanti di dissociazione
Se la Kb di un acido è 2,0 · 10‒6, qual è la sua Ka?
A: 0,5 · 10‒5
B: 1,0 · 10‒14
C: 2,0 · 10‒8
D: 5,0 · 10‒9
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Una neutralizzazione acido-base
Per neutralizzare 25 mL di una soluzione di NaOH sono necessari 50 mL di una soluzione 0,5 M di HBr. Qual è la concentrazione della soluzione neutralizzata?
A: 1 M
B: 0,25 M
C: 0,5 M
D: 2 M
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Teorie acido-base
A: Le reazioni di scambio protonico possono avvenire solo in soluzione acquosa.
B: H2O si comporta sia da acido sia da base secondo la teoria di Brønsted-Lowry.
C: AlCl3 è un acido di Lewis.
D: La teoria acido-base di Lewis è un'estensione di quelle precedenti.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH
Perché il pH di una soluzione di un acido (o di una base) forte si calcola direttamente dalla concentrazione molare?
A: perché l'acido (o la base) forte si dissocia completamente
B: perché i due dati coincidono
C: perché l'acido (o la base) forte si dissocia parzialmente
D: perché l'acido (o la base) forte è indissociabile
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni tampone
Una soluzione tampone è formata da
A: un acido (o una base) debole e un suo sale
B: un acido (o una base) forte e un suo sale
C: due sali provenienti da un acido e una base deboli
D: un acido e una base forti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le basi
Le seguenti affermazioni definiscono il concetto di base, secondo una delle teorie esistenti. Quale affermazione non definisce correttamente il concetto di base?
A: Possiede un doppietto elettronico libero da condividere.
B: È una sostanza in grado di acquistare protoni.
C: In soluzione acquosa libera ioni OH-.
D: In soluzione acquosa fa diminuire il pH.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra costanti di dissociazione acida e basica
Se la Ka di un acido è 1 · 10-5, qual è la sua Kb?
A: 1 · 10-5
B: 1 · 10-14
C: 1 · 10-9
D: 1 · 10-7
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH: acido, basico e neutro
Per ciascuna soluzione indica il grado di pH corretto.
A: NaNO3
B: NaHCO3
C: KH2PO4
D: FeF3
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza