Capitolo 7 - Aldeidi e chetoni

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Caratteristiche di aldeidi e chetoni
A: La molecola a sinistra è un'aldeide, mentre quella a fianco è un chetone, entrambe hanno come gruppo funzionale un carbonile.
B: Il carbonio del gruppo carbonilico ha ibridazione sp2, per cui il gruppo aldeidico e quello chetonico hanno geometria planare.
C: La presenza del gruppo carbonilico permette a questi composti di formare legami a idrogeno, perciò i primi quattro elementi della serie sono completamente solubili in acqua.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Aldeidi e chetoni di rilevanza industriale
A: È una sostanza tossica prodotta dal metabolismo dell'etanolo, processo che avviene nel fegato e causa malessere da abuso di alcol:
B: È la più semplice delle aldeidi aromatiche ed è presente, in forma complessata con glucosio e acido cianidrico, nell'amigdalina contenuta in molti semi di pesche, albicocche o mandorle:
C: È uno dei solventi più comuni, poiché è un ottimo solvente per sostanze apolari, ma è anche perfettamente miscibile con l'acqua:
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La nomenclatura delle aldeidi
Il nome dell'aldeide raffigurata è:
A: propanale.
B: aldeide propionica.
C: etanale.
D: aldeide acetica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'acidità delle aldeidi
In base all'equilibrio in figura, l'idrogeno del gruppo aldeidico può essere considerato acido?
A: Sì, perché l'anione è stabilizzato da due forme di risonanza in cui la carica negativa viene dispersa sulla molecola.
B: Sì, perché le aldeidi danno generalmente reazioni acido-base in cui si comportano da acidi.
C: No, perché le due forme di risonanza non stabilizzano l'anione, in una di esse il carbonio non raggiunge neppure l'ottetto.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La reazione delle aldeidi con idrogeni in alfa, in ambiente alcalino
Un'aldeide, che presenta idrogeni in posizione alfa, in ambiente alcalino dà una reazione di condensazione ________. L'ambiente alcalino favorisce il distacco dell'idrogeno in alfa dell'aldeide, si forma un ________ che ha una carica negativa e può agire da nucleofilo su un'altra molecola di aldeide, generando lo ione ________, che essendo una base fortissima prende un H+ all'acqua, formando un ________ e rigenerando lo ione OH.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le reazioni delle aldeidi
Nella reazione considerata:
A: si ha un'ossidazione da aldeide ad acido carbossilico.
B: l'atomo di carbonio del gruppo carbonilico ha numero di ossidazione +4, mentre il carbonio del carbossile ha +1.
C: l'atomo di carbonio del carbonile ha numero di ossidazione +1, mentre nel carbossile ha +3.
D: se —R fosse un —CH3, si otterrebbe acido acetico.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'ossidazione della formaldeide
Nell'ossidazione dell'aldeide formica,
A: il n. ox. del carbonio nell'aldeide è:
B: il n. ox. del carbonio nell'acido formico è:
C: il n. ox. del carbonio nell'acido carbonico è:
D: il n. di ox. del carbonio nel diossido è:
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La reattività del gruppo carbonilico
Il gruppo carbonilico dà facilmente reazioni di:
A: sostituzione elettrofila.
B: sostituzione nucleofila.
C: addizione elettrofila.
D: addizione nucleofila.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'addizione nucleofila al carbonile
Nella reazione di addizione nucleofila a un carbonile può essere possibile un meccanismo di catalisi ________ in cui lo ione H+ si lega all'ossigeno, su cui compare una carica ________, che viene annullata grazie alla rottura del doppio legame, la carica quindi slitta sul ________ portando alla formazione del carbocatione, su cui avverrà l'attacco nucleofilo.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'addizione di alcoli ad aldeidi e chetoni
Nella reazione tra un'aldeide e un alcol in quantità equimolari si forma un ________, se invece l'alcol è in eccesso, per eliminazione di una molecola d'acqua, si ottiene un ________, mentre un chetone con un alcol dà un ________ e un ________, anche se la reazione avviene con maggiore difficoltà rispetto alle aldeidi.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza