Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoTeorie della materiaLeggi ponderaliLegge della conservazione della massa

Capitolo 5 - Le trasformazioni chimiche e la chimica quantitativa

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Lo schema di reazione
Nello schema di reazione, quali sono i reagenti e quali i prodotti?
idrossido di ammonio + cloruro di bario → idrossido di bario + cloruro di ammonio
A: idrossido di ammonio + cloruro di bario = reagenti
B: idrossido di ammonio + cloruro di bario = prodotti
C: idrossido di ammonio + cloruro di ammonio = reagenti
D: idrossido di bario + idrossido di ammonio = prodotti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il bilanciamento
Nell'equazione chimica H2CO3 + KOH → K2CO3 + 2 H2O
A: occorre bilanciare il potassio
B: non ci sono errori di bilanciamento
C: occorre bilanciare l'acqua
D: ci sono due errori di bilanciamento
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equazione chimica
Nell'equazione chimica HCl + NaOH → NaCl + H2O
A: occorre bilanciare il sodio
B: NaCl è un prodotto
C: NaCl è un reagente
D: HCl è un prodotto
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Individuare i bilanciamenti corretti
Individua quali tra le seguenti reazioni sono bilanciate correttamente e quali no
A: 2 Fe2O3 + C → 4 Fe + 3 CO2
B: N2O5 + H2O → 4 HNO3
C: 2 C2H6 + 7 O2 → 4 CO2 + 6 H2O
D: 2 Au2O3 → 4 Au + 3 O2
E: KNO3 → KNO2 + O2
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge di Lavoisier
Utilizzando precise bilance, Lavoisier pesò accuratamente reagenti e ________ e verificò che nelle reazioni chimiche la materia non scompariva, ma si ________ in forme differenti da quelle iniziali. Egli enunciò la legge di ________ della massa, affermando che la ________ delle masse delle sostanze reagenti è ________ alla somma delle ________ delle sostanze ________, cioè la materia nel corso di una reazione non può essere né ________ né distrutta.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Cloruro di sodio e conservazione della massa
Quale affermazione è coerente con la legge di conservazione della massa?
A: 7,7 g di sodio reagiscono con 11,9 g di cloro per dare 19,6 g di cloruro di sodio
B: 100 g di sodio producono 100 g di cloruro di sodio
C: 50 g di cloruro di sodio contengono 25 g di sodio e 25 g di cloro
D: Per conoscere quanto sodio è presente in una certa quantità di cloriro di sodio basta dividere per due la massa del composto
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge delle proporzioni definite
Per la legge delle proporzioni definite, ogni elemento può combinarsi secondo
A: infiniti rapporti in massa con l'idrogeno
B: un solo rapporto in massa con ogni elemento
C: rapporti in massa diversi e non sempre definibili
D: rapporti di massa determinati e costanti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il comportamento dei reagenti
Nel composto monossido di carbonio, CO, il rapporto in massa tra carbonio e ossigeno è 3:4. Si hanno a disposizione 22 g di carbonio e 28 g di ossigeno. Possiamo affermare che
A: si ottengono 50 g di CO
B: si producono 6 g di CO
C: rimane 1 g di carbonio in eccesso
D: la reazione non può avvenire
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Composti del palladio e legge delle proporzioni multiple
Il palladio forma tre composti con lo zolfo, PdS, PdS2, PdS3. Sono riportati dei valori di masse dello zolfo per grammo di palladio nei tre composti: quale insieme rispetta la legge delle proporzioni multiple?
A: In PdS 0,603 g di S; in PdS2 0,301 g S; in PdS3 0,151 g S
B: In PdS 0,151 g di S; in PdS2 0,301 g S; in PdS3 0,603 g S
C: In PdS 0,603 g di S; in PdS2 0,151 g S; in PdS3 0,301 g S
D: In PdS 0,301 g di S; in PdS2 0,603 g S; in PdS3 0,151 g S
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria atomica di Dalton
Secondo Dalton gli atomi di uno stesso elemento
A: sono uguali e hanno la stessa massa
B: sono uguali ma hanno massa leggermente diversa
C: sono diversi per dimensioni ma hanno uguale massa
D: sono diversi con massa diversa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza