Capitolo 5. Le leggi dei gas

13 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La pressione
La più bassa pressione atmosferica è stata registrata il 12 ottobre del 1979 quando il passaggio del tifone Tip nell'Oceano Pacifico ne ha fatto scendere il valore a 87,0 kPa.
a) Converti il dato in pascal: ________ ⋅ 103 Pa.
b) Converti il dato in atmosfere: ________ atm.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione atmosferica
Quali sono i completamenti sbagliati?
La pressione atmosferica
A: è data dal rapporto tra la massa dell'aria e la superficie sottostante.
B: aumenta all'aumentare dell'area considerata.
C: è una grandezza intensiva.
D: diminuisce al diminuire della densità dell'aria.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I gas reali
I gas reali si avvicinano al comportamento del gas perfetto quando si realizzano le seguenti condizioni:
A: alti valori di temperatura e pressione.
B: bassi valori di temperatura e pressione.
C: alta temperatura e bassa pressione.
D: bassa temperatura e alta pressione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura critica
A 380 °C, valore superiore alla temperatura critica di 374 °C, l'acqua
A: è un gas.
B: è un vapore.
C: è sia gas sia vapore.
D: non è né gas né vapore.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge isoterma
Mantenendo costanti la temperatura e la massa, se si dimezza il volume di un certo campione di gas
A: si dimezza la pressione.
B: si dimezza la densità.
C: si raddoppia la pressione.
D: si dimezza il numero di molecole.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge di Charles
Quale affermazione si riferisce alla legge di Charles?
A: La pressione è inversamente proporzionale al volume.
B: La pressione è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta.
C: Il volume è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta.
D: La pressione del gas perfetto allo zero assoluto si annulla.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge di Charles
Il volume di una determinata massa d'aria
A: si annulla allo zero assoluto.
B: è direttamente proporzionale alla temperatura in gradi Celsius.
C: aumenta di una quantità costante per ogni grado di temperatura.
D: è inversamente proporzionale alla temperatura assoluta.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge isocora
Due recipienti chiusi contengono rispettivamente idrogeno e ossigeno alle stesse condizioni di temperatura e pressione. Come varia la temperatura se i gas sono sottoposti a un aumento della pressione?
A: Resta costante.
B: Aumenta.
C: Diminuisce.
D: Raddoppia.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge di Gay-Lussac
Che cosa accade se si riscalda un gas in un recipiente chiuso?
A: L'energia cinetica media non è più proporzionale alla temperatura.
B: La velocità delle particelle aumenta.
C: Il numero degli urti tra le particelle e sulle pareti diminuisce.
D: La pressione diminuisce.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La legge generale dei gas
Quali sono i completamenti corretti?
Secondo la legge generale dei gas
A: T è inversamente proporzionale sia a p sia a V.
B: Il rapporto p/T è inversamente proporzionale a V.
C: Il prodotto pV è costante, anche se T varia.
D: A parità di massa, il rapporto pV/T è costante al variare dei parametri.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le pressioni parziali
A: La somma delle pressioni parziali dei gas è uguale alla pressione totale della miscela gassosa.
B: La pressione parziale di un gas in una miscela dipende dal numero delle sue molecole.
C: La legge generale dei gas non vale per i miscugli gassosi.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le reazioni tra i gas
1 L di azoto, N2, reagisce con 3 L di idrogeno, H2, a parità di temperatura e pressione, per formare 2 L di ammoniaca. Supponendo che in 1 L di gas siano contenute 100 molecole, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?
A: Con 100 molecole di azoto si combinano 300 molecole di idrogeno.
B: Con un atomo di azoto si combinano tre atomi di idrogeno.
C: L'idrogeno, più leggero dell'azoto, reagisce in quantità maggiore.
D: La molecola dell'ammoniaca è composta da quattro atomi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La massa delle molecole
Quali sono i completamenti corretti?
La massa di 1,00 L di diossido di zolfo, SO2, a parità di temperatura e pressione, è pari a quattro volte la massa di 1,00 L di metano, CH4. Questo si verifica perché
A: la densità del primo gas è quattro volte maggiore di quella del secondo.
B: in 1,00 L di diossido di zolfo sono contenute più molecole.
C: una molecola di SO2 pesa quattro volte di più rispetto a una molecola di CH4.
D: gli atomi che compongono la molecola SO2 sono quattro volte più pesanti degli atomi presenti in CH4.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza