Capitolo 15 - Le soluzioni

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Solubilità in acqua
Quale delle seguenti sostanze è completamente solubile in acqua?
A: CsI
B: Cu(s)
C: HCH3COOH
D: CCl4
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Solventi e soluzioni
A: Solventi polari sciolgono con facilità tutti i tipi di soluti.
B: La solvatazione quando il solvente è l'acqua prende il nome di idratazione.
C: La concentrazione esprime sempre le quantità relative del soluto e del solvente.
D: La formazione di una soluzione è condizionata dalla tendenza a raggiungere il minor valore di energia potenziale.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Soluzioni sature
A: Temperatura e solubilità sono tra loro indipendenti.
B: Una soluzione satura è limpida.
C: Se a una soluzione si aggiunge un eccesso di soluto, la soluzione si dice soprassatura.
D: Tra soluto disciolto e soluto indisciolto si instaura un equilibrio dinamico.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Molarità
La molarità (M) di una soluzione indica il numero di
A: moli di soluto contenute in un litro di soluzione
B: grammi di soluto contenuti in un litro di solvente
C: grammi di soluto contenuti in 100 g di soluzione
D: moli di soluto contenute in 1000 g di solvente
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Molarità
Quanti grammi di idrossido di potassio KOH sono necessari per preparare 600 mL di soluzione di KOH in acqua 0,450 M.
A: 56,11 g
B: 0,450 g
C: 56,11 g/mol
D: 15,1 g
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Concentrazione di una soluzione
Un becher contiene 400 mL di soluzione 0,3 M di sale comune. Da tale becher si prelevano 200 mL di soluzione. La concentrazione è ora ________ M. Si introduce quindi acqua fino a riportare il volume ai 400 mL originari, ottenendo una concentrazione ________ M. Per ripristinare la concentrazione iniziale della soluzione si devono aggiungere ________ mol di sale.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Frazione molare
Una soluzione contiene 10 g di acido acetico CH3COOH in 125 g di acqua. Indica qual è la frazione molare rispettivamente dell'acido e dell'acqua.
A: 0,976; 0,024
B: 0,024; 0,976
C: 3,06; 6,84
D: 0,16; 6,94
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Proprietà colligative
Le proprietà colligative delle soluzioni non dipendono dalla natura chimica del ________, ma solo dalla sua ________. Infatti, quando un soluto viene aggiunto a un solvente, si determina l'abbassamento della tensione ________ e di conseguenza si produce un ________________ e abbassamento ________. L' osmosi è un processo di diffusione che riguarda le soluzioni separate da una membrana ________, cioè che lascia passare il ________ ma non il ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Solubilità di un gas
Come cambia la solubilità di una soluzione di un gas in un liquido se raddoppi la pressione?
A: raddoppia
B: si dimezza
C: rimane uguale
D: quadruplica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Ebollizione di una soluzione
85 g di zucchero (C12H22O11) sono sciolti in 392 g di acqua. A quale temperatura bolle la soluzione?
A: + 132,4 °C
B: + 32,4 °C
C: + 100,32 °C
D: + 103,2 °C
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Proprietà colligative
A: Per calcolare il punto di ebollizione e il punto di congelamento di una soluzione di un elettrolita, si deve tener conto del coefficiente i.
B: keb e kc sono delle costanti che hanno un valore fisso.
C: L'abbassamento della tensione di vapore è inversamente proporzionale alla frazione molare del soluto.
D: keb e kc sono direttamente proporzionali alla molalità del solvente.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Pressione osmotica
Si deve preparare una soluzione di glucosio (C6H12O6) in acqua che abbia la stessa pressione osmotica del sangue a 37 °C, ovvero 7,5 atm. Quanti grammi di glucosio si devono sciogliere per litro di soluzione?
A: 52,2 g
B: 522 g
C: 5,22 g
D: 0,522 g
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Formule sulle soluzioni
Che cosa rappresentano le seguenti formule?
Cgas = kH · pgas________
?P = Psolvente · Xsoluto________
?tc = - kc · m ________
?teb = keb · m ________
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Molarità e molalità
Individua % m/V, % m/m, molarità e molalità di una soluzione preparata sciogliendo 70 g di saccarosio C12H22O11 in 1 L di acqua distillata.
% m/V = ________ %
% m/m = ________ %
M = ________
m = ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Soluzioni
Quale tra le seguenti operazioni trasforma una soluzione 0,6 M in una 0,3 M?
A: 100 mL di soluzione sono diluiti a 130 mL.
B: 100 mL di soluzione sono diluiti a 300 mL.
C: 100 mL di soluzione sono diluiti a 200 mL.
D: A 100 mL se ne aggiungono 200 mL di acqua.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Elettroliti
Individua la natura delle seguenti sostanze.
A: acido cloridrico
B: CaF2
C: alcol metilico
D: ammoniaca
E: acido acetico
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Concentrazione di una soluzione
Quale soluzione è più concentrata tra una soluzione 0,5 M e una al 13 % m/m?
A: quella 13 % m/m
B: quella 0,5 M
C: non è possibile rispondere senza conoscere natura di soluto e solvente
D: sono equivalenti
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Molalità
La molalità (m) di una soluzione indica il numero di:
A: moli di soluto contenute in 1 kg di solvente.
B: moli contenute in 100 g di soluzione.
C: grammi di soluto in 100 mL di soluzione.
D: grammi di soluto contenuti in 1 L di soluzione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Volume di una soluzione
Che volume ha una soluzione acquosa 4,3 M di acido solforico che contiene le stesse moli presenti in 500 mL di una soluzione 2 M dello stesso acido?
A: 0,230 mL
B: 2,3 L
C: 232 mL
D: 23,0 L
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Concentrazione di una soluzione
Vuoi preparare una soluzione sciogliendo 15 g di H3PO4 in 250 g (mL) di acqua. Indica quali delle seguenti affermazioni si riferisce alla molalità, alla concentrazione % m/m oppure alla % m/V.
A: La concentrazione della soluzione è 5,6.
B: La concentrazione della soluzione è 0,6.
C: La concentrazione è 6.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza