EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoChimica - SoluzioniConcentrazione

Molarità

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 15 - Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Abbassamento crioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Legge di Henry / Pressione osmotica / Percentuale massa su volume / Solventi e soluti polari / Curve di solubilità / Soluzione satura / Legge di Raoult / Elettroliti forti / Soluzioni sature / Energia chimica / Elettroliti deboli / Frazione molare / Idratazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15 - Le soluzioni
Molarità / Solventi e soluti apolari / Tensione di vapore / Elettroliti forti / Frazione molare / Molalità / Legge di Henry / Curve di solubilità / Composti molecolari / Equazione generale dei gas ideali / Cos'è la solubilità / Soluzione satura / Pressione osmotica / Legge di Raoult / Soluzioni sature / Elettroliti deboli / Ionizzazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17 - Le proprietà delle soluzioni
Molarità / Elettroliti forti / Dissociazione / Percentuale in massa / Frazione molare / Soluzione isotonica / Soluzione ipertonica / Elettroliti deboli / Percentuale massa su volume / Solventi e soluti polari / Molalità

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 3
Molalità / Percentuale in massa / Calcoli con le moli / Percentuale massa su volume / Solventi e soluti polari / Frazione molare / Elettroliti forti / Dissociazione / Elettroliti deboli / Percentuale in volume / Parti per milione / Idratazione

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 6 - Le proprietà delle soluzioni
Abbassamento crioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Percentuale massa su volume / Legge di Raoult / Legge di Henry / Cos'è la solubilità / Soluzione basica / Calcolo della formula molecolare / Soluzioni sature / Acidi poliprotici / Calcolo della formula ionica / Ione spettatore / Percentuale in volume / Parti per milione / Solventi e soluti polari / Frazione molare / Idratazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Le proprietà delle soluzioni
Abbassamento crioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Percentuale massa su volume / Legge di Raoult / Legge di Henry / Cos'è la solubilità / Soluzione basica / Calcolo della formula molecolare / Acidi poliprotici / Soluzioni sature / Calcolo della formula ionica / Ione spettatore / Percentuale in volume / Parti per milione / Solventi e soluti polari / Frazione molare / Idratazione

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 9 - Le proprietà delle soluzioni
Pressione osmotica / Molarità / Innalzamento ebullioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Legge di Raoult / Soluzioni sature / Percentuale massa su volume / Legge di Henry / Effetto Tyndall / Cos'è la solubilità / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Filtrazione / Frazione molare

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Le proprietà delle soluzioni
Pressione osmotica / Molarità / Innalzamento ebullioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Legge di Raoult / Soluzioni sature / Percentuale massa su volume / Legge di Henry / Effetto Tyndall / Cos'è la solubilità / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Filtrazione / Frazione molare

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 11 – Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Calcoli con le moli / Abbassamento crioscopico / Percentuale massa su volume / Legge di Henry / Tensione di vapore / Pressione osmotica / Solventi e soluti polari / Soluzione sovrassatura / Effetti della temperatura / Soluzione isotonica / Soluzione satura / Legge di Raoult / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Entalpia di dissoluzione / Percentuale in volume / Parti per milione / Frazione molare / Idratazione

Scienze naturali

20 esercizi
Unità C5 L’acqua e le sue proprietà
Caratteristiche del legame a idrogeno / Solventi e soluti polari / Teoria di Brønsted e Lowry / Densità / Prodotto ionico dell'acqua / Scala del pH / Innalzamento ebullioscopico / Abbassamento crioscopico / Reazione di neutralizzazione / Capillarità / Coesione / Calore specifico / Percentuale massa su volume / Percentuale in volume / Molarità

Scienze naturali

20 esercizi
15 Acidi, basi e sali
Reazione di neutralizzazione / Elettroliti forti / Acidi e basi coniugate / Teoria di Brønsted e Lowry / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Prodotto ionico dell'acqua / Molarità / Teoria di Lewis / Teoria di Arrhenius / Soluzione acida / Scala del pH / Indicatori acido-base / Soluzione basica / Elettroliti deboli / Ionizzazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15 Acidi, basi e sali
Reazione di neutralizzazione / Elettroliti forti / Acidi e basi coniugate / Teoria di Brønsted e Lowry / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Prodotto ionico dell'acqua / Molarità / Teoria di Lewis / Teoria di Arrhenius / Soluzione acida / Scala del pH / Indicatori acido-base / Soluzione basica / Elettroliti deboli / Ionizzazione

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3 Dal peso atomico alla mole
Equazione generale dei gas ideali / Molarità / Legge di Boyle / Aeriforme / Rapporti molari / Legge di Gay-Lussac / Schema di reazione / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Legge di Charles / Volume molare / Massa atomica

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6. L'acqua e le sue proprietà
Proprietà dell'acqua / Innalzamento ebullioscopico / Abbassamento crioscopico / Reazione di neutralizzazione / Coesione / Percentuale massa su volume / Molarità / Caratteristiche del legame a idrogeno / Solventi e soluti polari

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le soluzioni
Legge di Henry / Pressione osmotica / Soluzioni sature / Percentuale in massa / Molarità / Solventi e soluti polari

Scienze naturali

10 esercizi
Le soluzioni
Molarità / Legge di Henry / Soluzione satura / Curve di solubilità / Cos'è la solubilità / Soluzione insatura / Soluzione sovrassatura / Percentuale in massa

Scienze naturali

20 esercizi
Capitolo 5
Calcoli stechiometrici con equivalenti / Molarità / Acido-base / Titolazione acido debole-base forte / Variazione del numero di ossidazione / Calcoli nelle titolazioni acido-base / Scambio / Punto di equivalenza

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 11 - Le soluzioni
Soluzione satura / Elettroliti forti / Dissociazione / Soluzioni sature / Percentuale massa su volume / Percentuale in massa / Molalità

Scienze naturali

10 esercizi
9. La stechiometria: equazioni chimiche e soluzioni
Resa di reazione / Innalzamento ebullioscopico / Curve di solubilità / Cos'è la solubilità / Pressione osmotica / Rapporti molari / Distillazione / Soluzione ipotonica / Soluzione ipertonica

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - Le proprietà delle soluzioni
Cos'è la solubilità / Elettroliti deboli / Legge di Henry / Curve di solubilità / Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Elettroliti forti / Dissociazione / Percentuale massa su volume / Percentuale in volume / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Molalità

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 4 - Le soluzioni e i metodi di separazione dei miscugli
Miscugli omogenei / Curve di solubilità / Estrazione / Cos'è la solubilità / Soluzione satura / Centrifugazione / Soluzioni sature / Percentuale massa su volume / Cromatografia / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Molarità / Parti per milione / Filtrazione / Molalità

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15. Le proprietà delle soluzioni
Elettroliti deboli / Molarità / Miscugli eterogenei / Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Abbassamento crioscopico / Dissociazione / Soluzioni sature / Sostanze acide / Sostanze basiche / Solventi e soluti apolari / Solventi e soluti polari / Idratazione

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 21. Le reazioni di ossido-riduzione
Metodo delle semireazioni / Reagenti ridotti / Reagenti ossidati / Calcoli stechiometrici con equivalenti / Reazioni endotermiche / Reazioni di dismutazione / Normalità ed equivalenti / Bilanciamento delle cariche / Molarità / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti

Scienze naturali

10 esercizi
Capitolo 14. Le proprietà delle soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Molarità / Legge di Henry / Legge di Raoult / Percentuale massa su volume / Percentuale in massa / Frazione molare / Molalità
mostrati 24 di 110